Redazione WineMag.it

Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.

Sudtirol Alto Adige Doc Cabernet Sauvignon Riserva 2021 Quintessenz, Kellerei Kaltern guida top 100 migliori vini italiani 2025 winemag

Sudtirol Alto Adige Doc Cabernet Sauvignon Riserva 2021 Quintessenz, Kellerei Kaltern

Dalla Guida Top 100 Migliori Vini italiani 2025 di Winemag: Sudtirol Alto Adige Doc Cabernet Sauvignon Riserva 2021 Quintessenz, Kellerei Kaltern (13,5%). Fiore: 8Frutto: 9Spezie, erbe: 8.5Freschezza: 8Tannino: 7Sapidità: 8Percezione alcolica: 6Armonia complessiva: 9.5Facilità di beva: 7.5A tavola: 9.5Quando lo bevo: subito / oltre 3 anni

Sudtirol Alto Adige Doc Cabernet Sauvignon Riserva 2021 Quintessenz, Kellerei Kaltern Leggi tutto »

Trump minaccia dazi 50% Ue allarme settore vino negli Usa importatori americani uswta preoccupati

Trump minaccia dazi 50% all’Ue: allarme per il settore vino negli Usa

Ennesima presa di posizione degli importatori americani contro il Tycoon. Le tariffs rappresenterebbero una catastrofe per le stesse imprese americane Il presidente Donald Trump ha annunciato nelle scorse ore, tramite Truth Social, l’intenzione di imporre dazi del 50% sui prodotti dell’Unione europea a partire dal 1° giugno. Una minaccia, al momento non formalizzata né supportata

Trump minaccia dazi 50% all’Ue: allarme per il settore vino negli Usa Leggi tutto »

Collezione Branca tra musei d impresa di Regione Lombardia Stabilimento F.lli Branca Distillerie

Collezione Branca tra i musei d’impresa di Regione Lombardia

Inaugurata nel 2009 nella sede storica di via Resegone 2 a Milano, guida il visitatore nella storia dell’impresa simbolo del made in Italy nel mondo, con Fernet-Branca In vista della Giornata Mondiale dei Musei che si celebrerà domani, 18 maggio, Fratelli Branca Distillerie annuncia l’ingresso ufficiale della Collezione Branca nell’elenco dei Musei d’Impresa della Regione

Collezione Branca tra i musei d’impresa di Regione Lombardia Leggi tutto »

Consorzio Franciacorta: Emanuele Rabotti è il nuovo presidente

Con una profonda conoscenza del territorio e un impegno di lunga data nel mondo Franciacorta, Rabotti guiderà il Consorzio nei prossimi tre anni con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente l’identità della denominazione, consolidarne il prestigio e affrontare con determinazione le sfide future legate alla sostenibilità, all’innovazione e ai mercati internazionali. «Ringrazio di cuore i miei colleghi

Consorzio Franciacorta: Emanuele Rabotti è il nuovo presidente Leggi tutto »

Giovanni Minetti nuovo presidente Consorzio Alta Langa

Giovanni Minetti nuovo presidente Consorzio Alta Langa

Sarà affiancato dal vicepresidente Gianmario Cerutti. Il cambio ai vertici arriva dopo l’Assemblea dei Soci del 5 maggio. Ecco tutti i membri del nuovo Cda e il profilo dei due nuovi vertici che disegneranno il futuro della denominazione spumantistica piemontese Giovanni Minetti (Tenuta Carretta) è il nuovo presidente del Consorzio Alta Langa. Lo affiancherà, nel

Giovanni Minetti nuovo presidente Consorzio Alta Langa Leggi tutto »

Luca Rigotti nuovo presidente Consorzio Doc Venezie

Luca Rigotti nuovo presidente Consorzio Doc Venezie

Subentra ad Albino Armani e guiderà il Consiglio per il triennio 2025-2028. Obiettivo: rafforzare il valore economico e identitario del Pinot Grigio del Triveneto e consolidarne la leadership sui mercati mondiali. Luca Rigotti è il nuovo presidente del Consorzio DOC Delle Venezie. La nomina è arrivata il 12 maggio, in occasione dell’insediamento del nuovo Consiglio

Luca Rigotti nuovo presidente Consorzio Doc Venezie Leggi tutto »

Olio italiano, Costa d’Oro «Solo 10-15% oliva diventa olio, il resto è spreco»

Olio italiano, Costa d’Oro: «Solo 10-15% oliva diventa olio, il resto è spreco»

Durante Tuttofood 2025 Costa d’Oro lancia un appello a istituzioni e olivicoltori: serve una filiera più sostenibile per aumentare la redditività. In campo Confagricoltura, Assoprol, Scuola Superiore Sant’Anna e Università di Perugia. «Solo il 10-15% dell’oliva viene utilizzato per produrre olio, il resto si spreca. Non è più sostenibile né ambientalmente né economicamente». L’allarme arriva

Olio italiano, Costa d’Oro: «Solo 10-15% oliva diventa olio, il resto è spreco» Leggi tutto »

Franciacorta, si chiude era Silvano Brescianini. Nuova governance per il Consorzio

Franciacorta, si chiude l’era Brescianini. Nuova governance per il Consorzio

L’assemblea elettiva ha chiuso il ciclo di presidenza di Silvano Brescianini, in carica dal 2018. Presentato il bilancio di fine mandato con focus su internazionalizzazione, tutela del territorio e formazione. Approvato il nuovo Consiglio di Amministrazione con 18 membri e bilancio 2024. In arrivo l’elezione del nuovo presidente del Consorzio Franciacorta. Cambio ai vertici del

Franciacorta, si chiude l’era Brescianini. Nuova governance per il Consorzio Leggi tutto »

Tutto pronto per Regina Ribelle 2025 - Vernaccia di San Gimignano Wine Fest

Tutto pronto per Regina Ribelle 2025 – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest

La Regina Ribelle è pronta mostrarsi al grande pubblico anche in questo 2025. Vernaccia di San Gimignano Wine Fest torna ad aprire le sue porte al pubblico il 17 e 18 maggio 2025, dopo il successo delle precedenti edizioni, in particolare della 2024 che ha contato la presenza di oltre mille visitatori (qui i migliori assaggi all’anteprima

Tutto pronto per Regina Ribelle 2025 – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest Leggi tutto »

Sicilia en Primeur 2025 chiude il sipario Assovini Sicilia punta su enoturismo e sostenibilità intervento modica mariangela cambria

Sicilia en Primeur 2025 chiude il sipario: Assovini Sicilia punta su enoturismo e sostenibilità

“La Sicilia del vino, instancabilmente resiliente, riflette sul passato e si proietta con determinazione verso il futuro, trovando nell’associazionismo la forza per avanzare e crescere incessantemente”. Il messaggio di Mariangela Cambria, presidente di Assovini Sicilia, chiude la Sicilia en Primeur 2025, sottolineando il ruolo centrale dell’associazione nel dibattito globale che riguarda il mondo del vino, definendo

Sicilia en Primeur 2025 chiude il sipario: Assovini Sicilia punta su enoturismo e sostenibilità Leggi tutto »