You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloCategoria: Vini al supermercato
Vini al supermercato è la rubrica dedicata al vino in vendita nelle maggiori insegne di supermercati presenti in Italia. Oltre ad aggiornamenti quotidiani, ogni anno la nostra redazione edita la Guida ai Migliori vini al Supermercato, decretando la Migliore Cantina Gdo dell’anno.
Nella Gdo viene venduta la maggior percentuale di vino italiano. Qui potrai trovare recensioni, punteggi e opinioni sui migliori vini in vendita nella Grande distribuzione organizzata, valutati con cognizione di causa, spirito critico costruttivo e l’indipendenza editoriale che ci caratterizza.
Inoltre, una rubrica sempre aggiornata sui migliori vini in promozione presenti sui volantini delle offerte delle maggiori insegne di supermercati italiani.
Vini al Supermercato è la guida autorevole ai vini in vendita in Gdo, con una pubblicazione annuale delle migliori etichette degustate alla cieca dalla nostra redazione. Seguici anche su Facebook ed Instagram.
Vinitaly 2023, Gdo protagonista: ecco vini e spumanti più venduti ed emergenti al supermercato
Saranno presentate nella loro interezza a Vinitaly 2023 le classifiche di vini e spumanti più venduti ed emergenti al supermercato secondo la ricerca Circana (ex Iri). Veronafiere anticipa tuttavia alcuni dei contenuti della tavola rotonda in programma il 3 aprile a Verona. Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico. Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del pieno manifestarsi degli effetti legati al…
Vai all'articoloCentinaia di vini in promozione al supermercato: la Gdo rialza la testa
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloChardonnay Salento Igp Notte Rossa, Terre di Sava
Nuova varietà di uva, stesso “timbro”, all’insegna della tipicità e dell’ottimo rapporto qualità prezzo al supermercato. Terre di Sava propone ormai da qualche mese sugli scaffali dei supermercati lo Chardonnay Salento Igp Notte Rossa, tra le new entry del nuovo corso della cantina della provincia di Taranto. Le uve Chardonnay, selezionate tra le migliori vigne locali, danno vita a un bianco fresco e minerale, dal carattere tipicamente salentino e dal palato che ricorda la frutta esotica. L’affinamento in rovere francese rende lo Chardonnay Salento Igp della linea Notte Rossa un…
Vai all'articoloLo scaffale del vino Gdo naviga a vista: tutti i trend di inizio marzo 2023
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloCardiogramma piatto per il vino in promozione al supermercato
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloChianti, Lambrusco e Montepulciano d’Abruzzo: vino italiano in crisi nei mercati target Gdo
Bilancio 2022 negativo per il vino italiano nel circuito retail e Grande distribuzione di Usa, UK e Germania, che da soli valgono circa il 50% delle esportazioni italiane. Nell’ultimo anno si registrano forti erosioni dei volumi venduti negli Stati Uniti d’America per Chianti (-9%), Lambrusco (-13%), Montepulciano d’Abruzzo (-12%) e Rossi piemontesi (escluso Barolo, -10%). Prosegue in scia positiva la corsa del Prosecco, a +4% (+41% sul 2019). Sul versante “vini rossi” cresce del 5% il Brunello di Montalcino. In Germania situazione complicata per il Primitivo (-8%) e contrazioni volumiche in…
Vai all'articoloVini in promozione al supermercato a metà febbraio: le etichette da non perdere
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloVolantini Gdo, Il Gigante scalda febbraio: il vino in promo al super si compra qui
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloDentro la testa di un buyer vino Gdo: tra listini, inflazione e mosse sull’assortimento
Cosa frulla nella testa di un buyer vino Gdo, in questi mesi di grande agitazione dei mercati, che ha riflessi diretti anche sul vino in vendita al supermercato? Di tutto. Il category manager intervistato da winemag.it per la rubrica Vinialsuper – Vini al Supermercato preferisce rimanere anonimo, senza tuttavia sottrarsi da un’analisi ad ampio spettro della particolare fase storica dello scaffale. «Come ben sappiamo – spiega – la situazione del mercato del vino nel 2022 è stata piuttosto turbolenta. Un insieme di congiunture negative a livello mondiale ha fatto esplodere…
Vai all'articoloVini in promozione al supermercato a fine gennaio 2023: nel calice venti di guerra e inflazione
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloVini al supermercato, exploit spumanti low cost. E-commerce, stop alla crescita
Exploit degli spumanti low cost, tra i vini al supermercato. Nel 2022, rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base Osservatorio Ismea-Nielsen IQ, l’unica voce chiaramente positiva è relativa alle bollicine il cui prezzo medio – a 4,4 euro/litro – registra un aumento molto più contenuto dei listini rispetto ai competitor. È Lo specchio del limitato potere di acquisto degli italiani nell’ultimo anno e, più in generale, del riposizionamento per le vendite dei vini in grande distribuzione (e retail) in Italia. In particolare, la categoria “Altri spumanti Charmat” (diversi dal Prosecco), ha archiviato il 2022…
Vai all'articoloVini al supermercato, gennaio a rilento per il vino in offerta a volantino
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articolo“Buonina” la prima per i vini a volantino: esordio 2023 a singhiozzi al supermercato
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloVini in promozione al supermercato per Capodanno 2023: le offerte da non perdere
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloMario Piccini: «Autogrill partner strategico». La Winter Edition in autostrada e al supermercato
«Una scelta vincente, nata dalla consapevolezza di dover crescere nel mercato italiano e dalla preziosa occasione di poter creare un legame continuativo con il pubblico». Così Mario Piccini commenta il rinnovo dell’accordo con Autogrill Spa per la distribuzione dei vini del brand di famiglia. La Winter Edition, in particolare, sarà disponibile anche al supermercato, con la Gdo che si conferma altro canale privilegiato per Piccini 1882. «Una decisione che si è rivelata una svolta strategica fondamentale – continua il patron della cantina di – che ha portato al brand Piccini…
Vai all'articoloVini in promozione al supermercato a Natale 2022: la lista della spesa di Vinialsuper
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloMeno 15 giorni al Natale: il meglio del vino a volantino è da Iper, La grande i
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloSpumante Extra Dry Bianco e Rosé: le novità di Notte Rossa
Sono ottenuti da uve tipiche del Salento i due nuovi spumanti Notte Rossa. Si tratta di uno Spumante Extra Dry Bianco e di uno Spumante Extra Dry Rosé, interamente prodotti dalla cantina Terre di Sava in provincia di Taranto. Le “bollicine” mancavano a una linea di vini pugliesi ampiamente diffusa nei supermercati italiani, che comprende già le principali denominazioni del Salento, con le punte di diamante Primitivo e Negroamaro. I nuovi spumanti Extra Dry Notte Rossa segnano così l’esordio in un mercato, quello degli sparkling, che in Italia come all’estero…
Vai all'articoloSpumante Extra Dry Rosé Notte Rossa
Lo Spumante Extra Dry Rosé Notte Rossa è una delle novità 2022 di Terre di Sava, disponibile in alcuni supermercati prima di Natale. Alla versione “Rosé” si affianca la versione Extra Dry Bianco. Entrambi gli spumanti sono ottenuti da uve tipiche del Salento. Nel calice, lo Spumante Extra Dry Rosé Notte Rossa si presenta di un bel rosa salmone luminoso, ravvivato da un perlage fine e persistente. Al naso ricordi di piccoli frutti rossi croccanti, bel profilo floreale fresco e un tocco di agrume. Molto più leggeri i ricordi di…
Vai all'articoloSpumante Extra Dry Bianco Notte Rossa
Lo Spumante Extra Dry Notte Rossa è una delle novità 2022 di Terre di Sava, disponibile in alcuni supermercati prima di Natale. Alla versione “Bianco” si affianca la versione Extra Dry Rosé. Entrambi gli spumanti sono ottenuti da uve tipiche del Salento. Nel calice, lo Spumante Extra Dry Bianco Notte Rossa si presenta di un bel giallo paglierino luminoso, ravvivato da un perlage fine e persistente. Al naso ricordi di agrumi, frutta a polpa gialla e frutta esotica, oltre a un leggerissimo richiamo alla crosta di pane. Un quadro morbido,…
Vai all'articoloVino a volantino verso Natale: Tigros brucia tutti
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloGuida Migliori vini al supermercato 2023
Finalmente disponibile la Guida Migliori vini al supermercato 2023 targata Vinialsuper. Dopo l’annuncio della Miglior cantina Gdo d’Italia 2023 – il massimo riconoscimento è andato all’abruzzese Cantine Spinelli – passiamo in rassegna i vini iscritti alle nostre selezioni alla cieca che hanno ottenuto un punteggio di almeno 4 “cestelli della spesa”. Ecco di seguito i migliori vini acquistabili nelle maggiori insegne della grande distribuzione organizzata italiana. MIGLIORI VINI AL SUPERMERCATO 2023 – NORD ITALIA Az Agr. Quaquarini Francesco Sangue Di Giuda dell’Oltrepò Pavese Doc 2021 Uve: 65 % Croatina, 25%…
Vai all'articoloVino a volantino verso Natale. Barolo “CaDorá” a 10,99 da Penny: il prezzo sale per la promo
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloBarolo Docg 2018 “CaDorá”, Ca.Vi.M. Ovada (Morando) per Penny
Il Barolo Docg 2018 “CaDorá”, prodotto e imbottigliato da Ca.Vi.M. Ovada (Cantina Viticoltori Morando) per il discounter Penny Market è reperibile in promozione a un prezzo distante dalla media di gran parte dei vini della Denominazione di origine controllata e garantita piemontese. In promozione può costare 10,99 euro. Ma a scaffale, l’etichetta è stata rinvenuta anche a 9,99 euro, 11,99 euro e 13,99 euro. Nel calice, il Barolo Docg 2018 “CaDorá” di Morando per Penny Market si presenta del tipico colore granato del Nebbiolo, uva con cui è possibile produrre…
Vai all'articoloDue “Feste del vino” (da Iper e Carrefour) e tante promozioni da non perdere in Gdo
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloCalano le vendite di vino al supermercato nei primi 9 mesi 2022
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su dati Ismea-Nielsen, nei primi 9 mesi di quest’anno, gli acquisti sugli scaffali di Gdo e retail rispetto al pari periodo del 2021 sono scesi in volume del 6,9% (a 5,6 milioni di ettolitri, sotto anche i livelli pre-Covid), l’equivalente di 55 milioni di bottiglie in meno. In ribasso anche il saldo del valore (-3,5% a 2 miliardi di euro), nonostante il prezzo medio sia progressivamente lievitato del +7% nel secondo e…
Vai all'articoloTutti da Esselunga per i vini in promozione: ben 9 “cinque cestelli”
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloRegge l’Oktoberfest, ma vino protagonista dei volantini Gdo
You need to be logged in to view this content. Si prega Log In. Non sei un membro? Registrati
Vai all'articoloCantine Spinelli è Miglior Cantina Gdo 2023 per la Guida Migliori Vini al Supermercato
Cantine Spinelli si aggiudica il titolo di Miglior Cantina Gdo 2023 per la Guida Migliori Vini al Supermercato by winemag.it. Grazie all’attenta lavorazione in vigna e al modernissimo impianto produttivo di Atessa, in provincia di Chieti, in Abruzzo, la famiglia Spinelli riesce a proporre ai clienti della Grande distribuzione i vini tipici della regione, dall’inimitabile rapporto qualità prezzo. Non solo Montepulciano d’Abruzzo, ma anche Cerasuolo, Passerina e Pecorino, disponibili in numerose catene del retail, in Italia e all’estero. Cantine Spinelli produce circa 7 milioni di bottiglie di vini abruzzesi all’anno,…
Vai all'articolo