Questa mattina, presso la sede di Birra Turan, a Viterbo, è stato presentato ufficialmente un emendamento alla manovra finanziaria che conferma un significativo innalzamento delle agevolazioni fiscali per i piccoli birrifici artigianali. La misura prevede una riduzione fino al 50% dell’aliquota di accisa per i microbirrifici con volumi di produzione fino a 10 mila ettolitri annui. Una notizia che rappresenta un concreto segnale di supporto a questo segmento di eccellenza del comparto brassicolo italiano. «Un segnale concreto a questo specifico e pregiato segmento del comparto brassicolo», ha dichiarato il deputato…
Vai all'articoloCategoria: birra
Birra dell’Anno Xmas Beers: ecco il podio
Si è conclusa la IV edizione del Xmas Beers, il concorso inserito nella galassia di Birra dell’Anno e organizzato da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti. In linea con una lunga tradizione europea dove, le birre dedicate al Natale esistono da tempo per allietare le feste, anche l’Italia brassicola celebra queste speciali produzioni artigianali. A trionfare è stata la Primatia del birrificio pugliese Birranova di Triggianello (BA), seguita al secondo posto dalla Guastafeste di Mukkeler, birrificio marchigiano di Porto Sant’Elpidio (FM) mentre sul gradino più basso del…
Vai all'articoloAccise Birra: approvato innalzamento dello sconto per i microbirrifici
L’innalzamento dello sconto sulle accise per i microbirrifici è realtà. Sono stati, infatti, approvati gli emendamenti alla Legge di Bilancio, in corso di discussione a Montecitorio, presentati dai gruppi di Lega e Fratelli d’Italia a prima firma degli onorevoli Mirco Carloni e Mauro Rotelli. La misura, che agevola soprattutto gli impianti di piccola taglia, era già attiva per il biennio 2022-2023. A richiederne l’estensione in più provvedimenti è stata Unionbirrai, l’associazione dei piccoli birrifici artigianali indipendenti. Gli emendamenti sono stati accorpati nel corso della discussione e comportano una copertura economica…
Vai all'articoloBirrifici Aperti: sabato 7 dicembre alla scoperta della birra artigianale
Appuntamento sabato 7 dicembre con “Birrifici Aperti“. Giornata organizzata da Unionbirrai, l’associazione dei birrifici indipendenti, con l’obiettivo di promuovere la cultura della birra artigianale in Italia. Visite guidate, degustazioni e incontri con i birrai. Un’iniziativa per educare i consumatori sulle diverse varietà e qualità di birre prodotte localmente e sostenere i piccoli produttori nel panorama birrario nazionale. «Valorizzare il mondo della birra artigianale italiana, creando un contatto diretto tra birrifici e appassionati. Questo l’obiettivo di Birrifici Aperti – dichiara Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai –. Miriamo a replicare ciò…
Vai all'articoloBirra: gusto e piacere che non conosce stagioni
La birra si afferma come una bevanda capace di accompagnare i piccoli piaceri quotidiani tipici del periodo invernale. Un lusso accessibile ed un complemento per e le tavole delle festività. Sono queste alcune delle evidenze emerse dall’ultima indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra. Una fotografia periodica sul mondo birrario italiano attraverso lo sguardo dei consumatori, dei principali player della filiera birraria e della stessa AssoBirra. Analisi che accende i riflettori sul ruolo della birra nel trend del “soft pleasure” durante la stagione invernale.…
Vai all'articoloLa ricetta Unionbirrai: meno burocrazia e filiera birra 100% italiana
Unire l’impegno per una birra 100% italiana, con la creazione di filiere brassicole 100% italiane, a un piano concreto di semplificazione e sburocratizzazione operativa. È questa la richiesta avanzata da Unionbirrai, l’associazione che rappresenta i piccoli birrifici indipendenti italiani, durante la presentazione del bilancio del primo anno di attività del progetto LOB.IT, coordinato dal Crea (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), l’ente di ricerca del Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Sovranità Alimentare. Un progetto che mira non solo a valorizzare le materie prime locali, ma…
Vai all'articoloConcorso “Birra dell’Anno – Harvest Beers”: ecco i vincitori
Assegnati i premi “Birra dell’Anno – Harvest Beers“, il concorso organizzato da Unionbirrai e da Italian Hops Company che premia le migliori birre prodotte con luppolo raccolto e utilizzato in tempi brevissimi. Metodo che permette di mantenerne tutta la freschezza e le note aromatiche, celebrando l’essenza più pura del luppolo. Due le categorie di birra premiate nella III edizione di Hervest Beers. Luppolo wet, fresco appena raccolto, e luppolo fresh, appena essiccato e usato entro pochi giorni. LE BIRRE PREMIATE A salire sul podio per la categoria Fresh Hop sono…
Vai all'articoloRiduzione accise birra: sì dalla Commissione Agricoltura
Intervenire in modo organico e non temporaneo sulla disciplina agevolativa delle accise dovute dai produttori di birra. È questa l’indicazione fornita dalla Commissione Agricoltura della Camera nel parere approvato in merito alla Legge di Bilancio 2025, in discussione a Montecitorio. Due in particolare gli interventi segnalati. In primis dal 1° gennaio 2025 ridurre stabilmente le accise sulla birra prodotta in Italia a 2,97 centesimi grado plato. In secondo luogo prevedere una riduzione del 50% dell’aliquota di accisa, in luogo dell’attuale 40%, per i birrifici con produzione annua non superiore a…
Vai all'articoloWinter Beer 2024: Theresianer lancia la sua birra invernale
Quest’anno la Winter Beer di Theresianer ha un nuovo “testimonial”: il pettirosso. Da sempre simbolo della vita che resiste all’inverno, portatore di rinnovamento, icona di rinascita. Il pettirosso porta con sé tutti i buoni auspici per accompagnarci dall’anno vecchio a quello nuovo con gioia e positività. La ricetta di è invariata. Una doppio malto non filtrata ad alta fermentazione e leggermente speziata, con deliziosi profumi di frutta secca e delicate note di tostato. Da assaporare in abbinamento a formaggi stagionati o con il cioccolato fondente, si manifesta perfetta come birra…
Vai all'articoloTurismo brassicolo: opportunità e risorsa concreta per produttori e territori
Il turismo brassicolo è ormai una realtà che si sta consolidando sempre più a livello nazionale. Lo ha ribadito , l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, durante il convegno Filiera Birra 2024, tenutosi a Milano presso il Palazzo della Cultura il 16 ottobre. Un turismo, quello brassicolo, capace di promuovere i territori, la loro cultura e valorizzando le tradizioni locali. Un movimento in grado di far conoscere le produzioni di birra artigianale dei mastri birrai italiani. «Il turismo brassicolo è oramai una realtà – ha dichiarato Vittorio Ferraris,…
Vai all'articoloSuper Blanche, la nuova birra stagionale Doppio Malto: ecco com’è
Doppio Malto, birrificio artigianale con oltre 50 ristoranti tra Italia e Francia, lancia la propria birra stagionale di fine estate. Super Blanche nasce in collaborazione con Mr. Malt, punto di riferimento per tutti gli appassionati della produzione di birra, e Fermentis, leader europeo nella produzione di lieviti per birre e vini. Proprio grazie al contributo di Fermentis, Super Blanche è la prima birra sul mercato italiano ad utilizzare il lievito SafAletm BW-20. Anche se in linea con la freschezza dello stile belga Blanche, il contributo del lievito SafAletm BW-20 arricchisce…
Vai all'articoloL’estate 2024 di birra, vino e distillati, secondo Partesa
Cosa berranno gli italiani fuoricasa in questa estate 2024? Risponde Partesa, società specializzata nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca, che delinea i trend di birra, vino e spirits per la bella stagione e che vede confermarsi tra i consumatori italiani una diffusa cultura del buon bere, accompagnata dalla ricerca di novità e da una sempre maggiore attenzione a bere in modo sano e responsabile. L’ESTATE 2024 DELLA BIRRA In particolare, nel mondo birra, regina indiscussa dei momenti di convivialità, brillano le referenze innovative, ma è il fenomeno emergente delle birre low e…
Vai all'articoloBirra: consumo in calo del 5% a causa di costi, accise e inflazione
Flessione della produzione (-5,02%), dei consumi (-5,85%), dell’export (-5,36%) e ell’import (-7,5%) di birra. Questi i chiari segnali di un settore che ha sofferto lungo tutto l’asse della filiera produttiva, agricola e della distribuzione fino ai punti di consumo. Dati che emergono dall’Annual Report 2023 di AssoBirra, presentato a Roma, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Nei primi mesi del 2024 il trend di decrescita sembrerebbe essersi fermato. Qualora la stagione estiva dovesse segnare una ripresa, le prospettive di lungo periodo tornerebbero positive.…
Vai all'articoloBirra Moretti Filtrata a Freddo: in onda il nuovo spot
Birra Moretti lancia la nuova campagna nazionale, in cui la protagonista è Birra Moretti Filtrata a Freddo (FAF), che ha gli stessi colori freschi e solari e lo stesso gusto della prima edizione, ma con una forma rivisitata che si allinea, se non fosse per la trasparenza del vetro, a quella delle altre birre della famiglia. Il nuovo spot, girato da Billy Pols, regista sudafricano pluripremiato, ha l’obiettivo di rendere sempre più autentica e contemporanea l’esperienza Birra Moretti. Il girato è un racconto intimo e naturale, che ritrae un gruppo…
Vai all'articoloLa nuova Birra Messina Vivace presentata alla Milano Design Week
La nuova Birra Messina Vivace, ultima nata della famiglia Birra Messina, è stata protagonista indiscussa del Bar Meraviglia, l’evento firmato Birra Messina che si è svolto il 19 aprile in occasione della Milano Design Week. Una lager caratterizzata da una ricetta nuova e distintiva, dal gusto rinfrescante, arricchito dalle note aromatiche dei limoni siciliani. Birra Messina Vivace si distingue per un design unico e distintivo. Il bilanciamento degli ingredienti, insieme alle leggere note agrumate e al gusto rinfrescante, conferiscono a questa birra un’identità innovativa e raffinata. La nuova immagine di Birra Messina Vivace…
Vai all'articoloBirra di contrabbando dalla Germania all’Italia: maxi sequestro lungo l’A22 del Brennero
I militari della Guardia di Finanza di Vipiteno hanno sequestrato oltre 2.500 litri di birra di contrabbando, sprovvista dei necessari documenti attestanti il corretto assolvimento dell’accisa. La scoperta del carico illecito presente su tre diversi furgoni anonimi è avvenuta nell’ambito delle attività di controllo del territorio che le Fiamme Gialle svolgono presso la barriera autostradale dell’A22 del Brennero, punto nevralgico per i traffici commerciali tra i Paesi dell’Unione europea e l’Italia. Stoccata in 62 fusti pronti per la spillatura e destinata a rifornire diversi pub e ristoranti su tutto il…
Vai all'articoloNuovo magazzino CAB LOG provincia Verona: smisterà 250 milioni litri birra AB InBev
FOTONOTIZIA – Settantamila pallet di capienza, cinquantamila metri quadri di superficie, la possibilità di smistare più di 250 milioni di litri di birra in un anno. Ad ottobre CAB LOG inaugurerà un nuovo spazio logistico ad Oppeano, in provincia di Verona. Obiettivo: servire lo storico cliente AB InBev, leader mondiale nel settore della birra con la distribuzione di marchi come Corona, Leffe, Stella Artois e Beck’s. L’accordo permette alle due società di «rinnovare una collaborazione pluriennale e già duratura – spiega Massimo Berti, direttore generale di CAB LOG – oltre a…
Vai all'articoloReport Unionbirrai: «La birra artigianale cresce più del vino»
Quello della birra artigianale in Italia è un settore in continua crescita, sia in termini di numero di birrifici, che non si è interrotta neanche nel periodo pandemico, sia sotto il profilo dei consumi: cresce più del vino. Secondo il Registro delle imprese CCIAA, nel 2022 le realtà che producono birra in Italia hanno raggiunto le 1.326 unità occupando un totale di 9.612 addetti diretti, con una crescita rispetto al 2015 del 104% in termini di birrifici e del 22% in termini di addetti. È quanto evidenziato nel Report 2022 “Birra…
Vai all'articoloNuova vita per la birra in Valchiavenna: a Piuro un campo sperimentale per il luppolo
Regione Lombardia promuove il progetto di Filiera brassicola Retica, finanziando il Comune di Piuro, in provincia di Sondrio, con uno stanziamento di 200 mila euro per consentire l’acquisto di un impianto per la produzione professionale di birra che consentirà di dare nuova vita alla birra in Valchiavenna. Non solo. Proprio nel piccolo centro della Valchiavenna si trova uno degli otto campi di luppolo sperimentali lombardi. Un progetto fortemente voluto da Regione (Ersaf), con l’obiettivo di sviluppare il settore della birra – e della birra artigianale – sul territorio regionale. La…
Vai all'articoloTaglio accise birra, Lollobrigida: «Un ottimo risultato»
«È un ottimo risultato l’approvazione al Senato dell’emendamento, a prima firma De Carlo, al decreto Milleproroghe che prevede l’estensione del taglio delle accise per la birra». Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.Grazie alla misura, infatti, si mettono a disposizione 8,15 milioni di euro per il 2023 e si mette in sicurezza il comparto brassicolo, consolidando il suo sviluppo e salvaguardando la produzione della birra italiana. «Il Masaf e il Governo Meloni – continua Lollobrigida – sono in prima fila per rispondere alle richieste dei…
Vai all'articoloGiornata nazionale birra 100% Made in Italy: «Successo minacciato da esplosione costi»
«Il successo della birra italiana è minacciato dall’esplosione dei costi che colpisce tutta la filiera con un balzo negli ultimi due anni che va dal +200% dell’energia al +45% per gli imballaggi al +40% per le bottiglie, mentre le lattine hanno segnato +10%, i tappi +22%, i fusti di plastica +23% e i climatici nel 2022 hanno tagliato di 1/3 il raccolto dell’orzo per il malto». È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti e del Consorzio di tutela e promozione della birra artigianale italiana in occasione della giornata nazionale della birra…
Vai all'articoloEurHop Roma Beer Festival 2022: birra protagonista nella capitale
EurHop Roma Beer Festival torna nella capitale, con l’attesissima ottava edizione, targata 2022. L’evento che si terrà al Salone delle Fontane dell’Eur il 7, 8 e 9 ottobre propone un ricco calendario di appuntamenti. Sarà infatti dato spazio a un programma di workshop, meeting e presentazioni incentrati sul mondo della birra artigianale italiana. Dalle riflessioni e opportunità per il settore, alle nuove tecniche di produzione. E ancora: dall’utilizzo di mezzi di comunicazione alternativi per la diffusione della cultura birraria alle strategie per la valorizzazione delle attività produttive legate al territorio. Info e…
Vai all'articoloAccordo Ieg e Unionbirrai: «A Rimini il futuro delle birre artigianali italiane»
FOTONOTIZIA – È una partnership molto importante quella siglata oggi tra Italian Exhibition Group e Unionbirrai, che si pone l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del mondo del craft beer italiano. L’accordo comprende le prossime 5 edizioni di Beer&Food Attraction , a partire da quella che si terrà alla Fiera di Rimini dal 19 al 22 febbraio 2023. Da sempre al centro del progetto della manifestazione, ai birrifici artigianali sarà dedicato quest’anno un intero padiglione del quartiere fieristico di Rimini (il padiglione A7) e un innovativo programma di seminari e talk. La Craft Beer Conference, organizzata da Unionbirrai in collaborazione con…
Vai all'articoloOlivier Dubost nuovo Managing Director di Carlsberg Italia
Olivier Dubost assumerà l’incarico di Managing Director di Carlsberg Italia dal 1° luglio 2022. La filiale italiana del Gruppo Carlsberg, produttore di birra tra i leader a livello globale, sostituisce così Kaare Jessen. Dubost avrà il compito di consolidare il business di Carlsberg in Italia, attualmente il terzo produttore nazionale di birra. Dovrà inoltre sviluppare ulteriormente i marchi e i prodotti dell’azienda, valorizzando i talenti del team locale e proseguendo nella declinazione della strategia di sostenibilità del Gruppo “Together Towards Zero”. «Sono entusiasta di poter guidare il team italiano di Carlsberg…
Vai all'articoloIper La grande i lancia la birra BellaFresca: Golden, Blanche, Apa e Bock di produzione propria
Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Grande Distribuzione Organizzata – presenta BellaFresca, la birra alla spina (e in bottiglia) di produzione propria. Prodotta negli impianti presenti dal 2016 negli store di Seriate e Monza Maestoso, BellaFresca è disponibile in tutti i punti di somministrazione Iper. Può accompagnare pizza, hamburger, primi, secondi e insalate. La birra firmata Iper La grande i è prodotta con materie prime selezionate, non è pastorizzata né microfiltrata ed è disponibile in quattro ricette. LA GOLDEN BELLAFRESCA Birra chiara e di…
Vai all'articoloBirra protagonista a tavola, la ricerca: «Italiani a caccia dell’abbinamento gourmet»
Il connubio tra birra e cibo è sempre più apprezzato dagli italiani, pronti a sperimentare abbinamenti anche inediti e sempre più gourmet tra la “bionda più amata” e nuovi piatti. Una tendenza in linea con le abitudini alimentari di un Paese per il quale cibo e bevande sono un piacere fondamentale. E l’attenzione alla propria alimentazione, senza rinunciare al gusto, è centrale.» È così anche per la Generazione Z che, oltre ad essere incline a provare cibi nuovi abbinandoli alla birra, è quella che predilige maggiormente alimenti e bevande più leggeri e la…
Vai all'articoloLa birra artigianale traina i consumi: vale 38 miliardi di dollari
Il mercato della birra riparte e la birra artigianale è il vero motore della ripresa. Secondo quanto riportato da MarketWatch, il segmento “craft” rappresenta un valore di oltre 38 miliardi di dollari nel mercato globale. E crescerà del 14,1% all’anno. Fino al 2027. Sul mercato europeo, stando ai dati legati alla produzione dello studio di Technavio, si prevede che la quota del comparto della birra artigianale aumenterà di 666,34 milioni di litri entro il 2025 (+6,20%). Buone notizie anche per la birra italiana, che secondo l’Annual Report 2020 di Assobirra,…
Vai all'articoloBirra, Pratolongo: «Rincari materie prime e utility? Crescita compromessa»
«L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility, una vera tempesta dei costi che intacca la redditività delle imprese e rischia di comprometterne la crescita». Ad affermarlo è Alfredo Pratolongo, presidente di AssoBirra, l’associazione di Confindustria rappresentativa del comparto della birra e del malto in Italia. Nel 2021 il settore birrario ha sofferto ulteriori mesi di chiusure che hanno prolungato la crisi del comparto, ma poi nel corso dell’anno è riuscito a recuperare i volumi persi nel 2020.…
Vai all'articoloBirra dell’anno 2022, le migliori artigianali italiane premiate a Cibus
Si è tenuta durante la prima giornata di Cibus la premiazione di Birra dell’Anno 2022, concorso organizzato da Unionbirrai giunto alla XVII edizione. Presentata dallo speaker radiofonico Lorenzo Dardano, la cerimonia ha svelato tutte le birre artigianali vincitrici nelle 45 categorie del concorso. «Per noi è l’edizione della ripresa – dichiara Simone Monetti, segretario generale Unionbirrai – e i numeri ne sono la prova. Inoltre, siamo orgogliosi ancora una volta di aver dato importante dimostrazione di come l’identità brassicola italiana sia sempre più matura e definita, inserendo in concorso le…
Vai all'articoloMiami Craft Beer Pass: sconti e vantaggi sulla birra artigianale in città
Greater Miami Convention & Visitors Bureau (Gmcvb), l’organismo ufficale indipendente e non profit di Greater Miami and Miami Beach per le azioni di Sales e Marketing, ha annunciato una nuovissima iniziativa per promuovere l’eccellenza della birra artigianale. Si tratta del Miami Craft Beer Pass, un pass digitale esclusivo per dispositivi mobili. Lanciato in occasione del National Beer Day consentirà ai visitatori e alla gente del posto di accedere a vantaggi esclusivi presso i birrifici artigianali locali aderenti. Il Miami Craft Beer Pass è disponibile istantaneamente per dispositivi mobili, tramite SMS…
Vai all'articolo