degustazione

Boom di Custoza Superiore 300 in tre anni. Roberta Bricolo Scommessa vinta contemporary blend intervista presidente consorzio tutela vino doc custoza degustazione punteggi winemag

Boom di Custoza Superiore: +300% in tre anni. Roberta Bricolo: «Scommessa vinta»

A guardarla bene, la mappa della Doc Custoza ricorda quella della Francia. Una distanza che si assottiglia anche nei calici, secondo gli esiti della degustazione di Winemag tenutasi in Consorzio. Tanti i vini sopra i 90/100. Non deludono i “base”, categoria maggiormente prodotta. Ma è tra i Custoza Superiore e i Custoza Riserva che arriva […]

Boom di Custoza Superiore: +300% in tre anni. Roberta Bricolo: «Scommessa vinta» Leggi tutto »

migliori Custoza doc mistero vini bianchi buonissimi che pochi conoscono degustazione davide bortone winemag con punteggi in centesimi

Migliori Custoza Doc: il mistero di vini bianchi buonissimi, che pochi conoscono

Migliori Custoza Doc. Se vi sembra incredibile che, nel 2025, ci sia ancora qualcosa da scoprire nel mondo del vino italiano, allora non avete ancora assaggiato i vini bianchi di Custoza. Un vero e proprio mistero la loro assenza in molte carte dei vini che contano, a livello nazionale e internazionale. Per provare a capire

Migliori Custoza Doc: il mistero di vini bianchi buonissimi, che pochi conoscono Leggi tutto »

ruche bricchi dorati di castagnole monferrato Lidl Ferraris Agricola degustazione vini al supermercato winemag

Davide e Golia: Ferraris Agricola porta il Ruchè da Lidl

Appena un milione di bottiglie complessive per l’intera denominazione. Ma la forza di essere disponibile sugli scaffali del player della grande distribuzione leader nell’export di Made in Italy agroalimentare. Il Ruchè di Castagnole Monferrato Docg Bricchi dorati di Ferraris Agricola da Lidl è una storia in salsa Davide e Golia. Con un finale che fa contenti

Davide e Golia: Ferraris Agricola porta il Ruchè da Lidl Leggi tutto »

Appassimento Rosso Salento Igp 2021 Notte Rossa degustazione valutazione vinialsuper vini al supermercato cantina terre di sava

Appassimento Rosso Salento Igp 2021, Notte Rossa

[usr 5] L’Appassimento Rosso Salento Igp 2021 Notte Rossa è una delle ultime novità della gamma della cantina pugliese Terre di Sava. Un vino morbido, che conquista con i suoi profumi intensi, il suo sapore pieno e la lunga persistenza. Un nettare ottenuto da una selezione di uve a bacca rossa tipiche del territorio salentino,

Appassimento Rosso Salento Igp 2021, Notte Rossa Leggi tutto »

Cantine di Franciacorta Festival Franciacorta in Cantina 2024 40 Saten in degustazione a Erbusco

Festival Franciacorta in Cantina 2024: 40 Satèn in degustazione a Erbusco

Durante il Festival Franciacorta in Cantina 2024, l’enoteca Cantine di Franciacorta, noto e fornitissimo wine store di Erbusco (Brescia), organizza una degustazione unica di Satèn, nell’elegante open-space di 500 metri quadrati allestito ad hoc per l’occasione. Protagoniste saranno le cantine della Franciacorta selezionate fra le più blasonate e quelle emergenti più interessanti, accomunate dal trait

Festival Franciacorta in Cantina 2024: 40 Satèn in degustazione a Erbusco Leggi tutto »

Aldi lancia Zerozecco un po Prosecco e un po Alcohol free sparkling no low alcohol vini dealcolati gdo 1

Aldi lancia Zerozecco: un po’ “Prosecco” e un po’ “alcohol free sparkling”

“Zerozecco“: un po’ “Prosecco” (pardon, ProZecco) e un po’ “alcohol free sparkling white“. Non passa inosservata la novità nell’assortimento dei vini di Aldi. Il nome di fantasia scelto dall’insegna tedesca rinforza il concetto di “ingresso in gamba tesa” del discount nel mondo dei vini e spumanti “No-low alcohol”, in Italia. “Zerozecco” costa meno di un

Aldi lancia Zerozecco: un po’ “Prosecco” e un po’ “alcohol free sparkling” Leggi tutto »

Chianti Classico Gran Selezione 63 vini con punteggi alla cieca 2020 2019 2018 2017 2016 winemag

È l’ora del Chianti Classico Gran Selezione: 63 vini con punteggi alla cieca

A quasi dieci anni dall’istituzione della nuova tipologia – e dopo non pochi tumulti – il Chianti Classico Gran Selezione ha finalmente trovato la sua reale dimensione nei calici. Porla all’apice della piramide qualitativa della Docg è stata una mezza rivoluzione: la prima volta nella legislazione vitivinicola italiana. Ora si può dire che l’impresa è

È l’ora del Chianti Classico Gran Selezione: 63 vini con punteggi alla cieca Leggi tutto »

DiVin Nosiola quando il vino si fa santo in Trentino si celebra il tradizionale passito vignaioli rito della spremitura degustazioni palazzo roccabruna trento 2

“DiVin Nosiola, quando il vino si fa santo”: in Trentino si celebra il tradizionale passito

È l’unico vitigno autoctono a bacca bianca del Trentino e dà vita, in una delle sue interpretazioni, a uno dei vini simbolo della regione: il Vino Santo del Trentino. La Nosiola e il suo straordinario passito saranno protagonisti, dal 30 marzo all’8 aprile, di “DiVin Nosiola: quando il Vino si fa Santo“, edizione 2023 dell’annuale

“DiVin Nosiola, quando il vino si fa santo”: in Trentino si celebra il tradizionale passito Leggi tutto »

Cercastelle Supervalpolicella cantina Eleva matrimonio riuscito tra Merlot e Oseleta rosso veronese igt

“Cercastelle”, il “Supervalpolicella” di Eleva: matrimonio riuscito tra Merlot e Oseleta

Ha il fascino delle storie impossibili “Cercastelle“, il nuovo “Supervalpolicella” della cantina Eleva. Un Rosso Veronese Igt 2019 ottenuto da uve Merlot e Oseleta, con cui Davide Gaeta e Raffaella Veroli sondano le potenzialità del matrimonio tra la varietà bordolese e l’antico autoctono veneto, sulle 18 terrazze vitate lasciate in eredità dalla compianta Franca Maculan,

“Cercastelle”, il “Supervalpolicella” di Eleva: matrimonio riuscito tra Merlot e Oseleta Leggi tutto »