Skip to content
#WMNEWS
  • Jako Wine: la "cantina che non c'è" di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano
  • Cuneo: nasce il contratto condiviso di alloggio per stagionali
  • Sciocolà: a Modena la terza edizione del Festival del cioccolato artigianale
  • Coldiretti: «Riaperture valgono 2,5 mld per il vino italiano»
  • Approvate le norme contro le pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)en Englishfi Finnishfr Frenchde Germanhu Hungarianit Italianja Japaneseno Norwegianpt Portugueseru Russianes Spanishsv Swedish

iscriviti alla newsletter

WineMag.it – Giornale italiano, Guida vini e news

  • Home
  • GUIDA TOP 100
    Migliori vini italiani
  • chi siamo
  • news ed eventi
    • APPROFONDIMENTI
  • RECENSIONI
    • degustati da noi
    • spirit
    • birra
  • Visite in cantina
  • Rubriche
    • Gli Editoriali
    • vini al supermercato
    • a tutto volume
    • Food & Lifestyle
    • Esteri – News & Wine
    • Le cantine
  • Wine Magazine
    Giornale di vino e gastronomia
    • Pubblicità e partnership
  • 22 Aprile 2021 Davide Bortone
    Jako Wine: la “cantina che non c’è” di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano
    Tutto, in fondo, è iniziato attorno a una “bollicina”. Uno spumante Metodo...
    degustati da noi news news ed eventi vini#1 
  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it
    Coldiretti: «Riaperture valgono 2,5 mld per il vino italiano»
    Secondo una stima di Coldiretti la riapertura di ristoranti, bar e agriturismi...
    news news ed eventi 
  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it
    Riaperture, Uiv: «Futuro del vino legato al destino della ristorazione»
    «I lockdown hanno fortemente penalizzato la ristorazione e con essa il mondo...
    news news ed eventi 
  • 21 Aprile 2021 Giacomo Merlotti
    Torched Earth Ale, la birra che “fa schifo” per colpa dei cambiamenti climatici
    Una birra che “fa schifo”, ma che serve a sensibilizzare i consumatori...
    birra news news ed eventi 
  • 20 Aprile 2021 Davide Bortone
    Villa Calicantus e quel Chiaretto (Chiar’Otto) che spariglia le carte a Bardolino
    EDITORIALE – «Tale il vino, tale il vignaiolo», verrebbe da dire parafrasando...
    Gli Editoriali news news ed eventi 
Jako Wine: la “cantina che non c’è” di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano

Jako Wine: la “cantina che non c’è” di...

22 Aprile 2021
Coldiretti: «Riaperture valgono 2,5 mld per il vino italiano»

Coldiretti: «Riaperture valgono 2,5 mld per il vino...

21 Aprile 2021
Riaperture, Uiv: «Futuro del vino legato al destino della ristorazione»

Riaperture, Uiv: «Futuro del vino legato al destino...

21 Aprile 2021
Torched Earth Ale, la birra che “fa schifo” per colpa dei cambiamenti climatici

Torched Earth Ale, la birra che “fa schifo”...

21 Aprile 2021

Degustati da noi

Degustati da noi

  • 22 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Jako Wine: la “cantina che non c’è” di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano

    Jako Wine: la “cantina che non c’è” di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano

    Tutto, in fondo, è iniziato attorno a una “bollicina”. Uno spumante Metodo classico dell’Oltrepò pavese, per l’esattezza. Era il 2011. Oggi, a 10 anni di distanza, solo Gianluca “Luca” Berti e Severino Barzan sanno cosa può accadere quando un imprenditore del ramo della logistica e un noto ambasciatore...
    degustati da noi news news ed eventi vini#1 
  • 19 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Chiaretto di Bardolino 2020: i migliori assaggi dell’Anteprima 2021

    Chiaretto di Bardolino 2020: i migliori assaggi dell’Anteprima 2021

    Ottime impressioni sul Chiaretto di Bardolino 2020, con...
    degustati da noi news news ed eventi vini#1 
  • 16 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Barolo Docg Cannubi 2015, Borgogno

    Barolo Docg Cannubi 2015, Borgogno

    Se è vero che «l’attesa del piacere è...
    degustati da noi vini#1 
  • 7 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Oltrepò pavese Metodo Classico Pinot nero Docg Pas Dosé “2005”, Finigeto

    Oltrepò pavese Metodo Classico Pinot nero Docg Pas Dosé “2005”, Finigeto

    Da quest’anno, grazie a una straordinaria continuità, anzi...
    degustati da noi vini#1 

vini-new

  • 28 Marzo 2021 Redazionale Commenti disabilitati su Südtirol Alto Adige Doc St. Magdalener 2019 “Moar”, Cantina Bolzano

    Südtirol Alto Adige Doc St. Magdalener 2019 “Moar”, Cantina Bolzano

    Parola d’ordine “matrimonio”. Schiava e Lagrein, due dei...
    degustati da noi vini#02 
  • 19 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Cresce la famiglia “Zero Infinito” di Pojer e Sandri: ecco Grappa, Aceto e Solera

    Cresce la famiglia “Zero Infinito” di Pojer e Sandri: ecco Grappa, Aceto e Solera

    Tornerà in commercio con la nuova annata il...
    degustati da noi vini#02 
  • 16 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Vino spumante Brut Bio Palmarès, Gorghi Tondi

    Vino spumante Brut Bio Palmarès, Gorghi Tondi

    Cresce quantitativamente e qualitativamente la produzione di spumanti...
    degustati da noi vini#02 
  • 8 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su “Benvenuto Off”: i punteggi al Brunello di Montalcino 2016

    “Benvenuto Off”: i punteggi al Brunello di Montalcino 2016

    È andato in scena nel weekend il primo...
    degustati da noi news news ed eventi vini#02 
  • 7 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Vsq Metodo classico Rosé Note d’Agosto, Az. Agr. Alessio Brandolini

    Vsq Metodo classico Rosé Note d’Agosto, Az. Agr. Alessio Brandolini

    Un Metodo Classico da Pinot Nero che nasce...
    degustati da noi vini#02 
  • 3 Marzo 2021 Redazionale Commenti disabilitati su Südtirol Alto Adige Doc Lagrein Riserva 2017 Taber, Cantina Bolzano

    Südtirol Alto Adige Doc Lagrein Riserva 2017 Taber, Cantina Bolzano

    Il Südtirol Alto Adige Doc Lagrein Riserva “Taber”...
    degustati da noi vini#02 
  • 3 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Veneto Igt Bianco Prato di Canzio 2017, Maculan

    Veneto Igt Bianco Prato di Canzio 2017, Maculan

    Prato di Canzio è, senza ombra di dubbio,...
    degustati da noi vini#02 
  • 18 Febbraio 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Capriano del Colle Doc Bianco Superiore 2015 “Otten:2”, Cantina San Michele

    Capriano del Colle Doc Bianco Superiore 2015 “Otten:2”, Cantina San Michele

    Chi l’ha detto che la Botrytis cinerea sia...
    degustati da noi vini#02 
  • 17 Febbraio 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Vigne al colle, Montegrande e Reassi: che tris sui Colli Euganei

    Vigne al colle, Montegrande e Reassi: che tris sui Colli Euganei

    Il palco ideale sul quale l’Italia del vino...
    degustati da noi news news ed eventi vini#02 visite in cantina 
  • 15 Febbraio 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Falanghina del Sannio Dop 2018 “Cese”, Fosso degli Angeli

    Falanghina del Sannio Dop 2018 “Cese”, Fosso degli Angeli

    Può un vino di 15 gradi risultare fresco...
    degustati da noi vini#02 
  • 12 Febbraio 2021 Redazionale Commenti disabilitati su L’Etna di Cantine La Contea

    L’Etna di Cantine La Contea

    In attesa di presentare gli spumanti Etna Doc,...
    degustati da noi vini#02 
  • 5 Febbraio 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Trento Doc Riserva Brut 2011, Cantina Rotaliana

    Trento Doc Riserva Brut 2011, Cantina Rotaliana

    Sotto la lente di ingrandimento di WineMag.it il...
    degustati da noi vini#02 
Altri articoli della stessa categoria

Spirit – A tutto volume

Spirit – A tutto volume

  • 12 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Distillo: la prima fiera italiana rivolta alle micro distillerie

    Distillo: la prima fiera italiana rivolta alle micro distillerie

    Debutterà a Milano martedì 1 e mercoledì 2 febbraio 2022 “Distillo“, la prima fiera italiana sulla...
    a tutto volume news news ed eventi 
  • 1 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Cervim: il Mondial des vins Extrêmes 2021 apre ai distillati

    Cervim: il Mondial des vins Extrêmes 2021 apre ai distillati

    L’edizione 2021 del Mondial des vins Extrêmes sarà anche “Extreme Spirits International Contest“. Per la prima...
    a tutto volume 
  • 30 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su La Scotch Whisky Association fa causa alla Macaloney’s Caledonian Distillery

    La Scotch Whisky Association fa causa alla Macaloney’s Caledonian Distillery

    La Scotch Whisky Association (Swa), l’associazione dei produttori di whisky scozzesi, ha presentato una causa civile...
    a tutto volume 
  • 29 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Usa: nuove opportunità di export per gli spirit italiani

    Usa: nuove opportunità di export per gli spirit italiani

    Dopo la notizia della decisione del presidente Usa Biden di sospendere i dazi sull’agroalimentare tutto il...
    a tutto volume 
  • 26 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Glen Garioch: investimento da 6 mln di sterline per tornare alla tradizione

    Glen Garioch: investimento da 6 mln di sterline per tornare alla tradizione

    Beam Suntory, gigante mondiale del whisky, ha dato il via da un investimento di oltre 6...
    a tutto volume 
  • 23 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Emesso il francobollo celebrativo per i 200 anni di Luxardo

    Emesso il francobollo celebrativo per i 200 anni di Luxardo

    Arriva il francobollo celebrativo dei 200 anni della Luxardo, storica azienda di liquori, che rientra nella...
    a tutto volume 
  • 21 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Lexie Phillips è il primo Assistant Distiller donna in 150 anni di storia di Jack Daniel’s

    Lexie Phillips è il primo Assistant Distiller donna in 150 anni di storia di Jack Daniel’s

    Sempre più Girl Power nel mondo del whiskey, settore tradizionalmente considerato “da uomini”. Lexie Phillips è...
    a tutto volume news news ed eventi 
  • 18 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Sbarca negli Usa il programma “Hello Grappa” di AssoDistil

    Sbarca negli Usa il programma “Hello Grappa” di AssoDistil

    Il progetto di promozione “Hello Grappa” di AssoDistil è pronto a ripartire negli Usa con il...
    a tutto volume 
  • 11 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Rallenta nel 2020 la crescita del Vermouth di Torino

    Rallenta nel 2020 la crescita del Vermouth di Torino

    Il Vermouth di Torino ha registrato un previsto rallentamento nel suo processo di crescita causato dalla...
    a tutto volume 
  • 11 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Sebastiano Caffo è il nuovo presidente dell’Istituto Nazionale Grappa

    Sebastiano Caffo è il nuovo presidente dell’Istituto Nazionale Grappa

    Il consiglio di amministrazione dell’Istituto Nazionale Grappa ha nominato presidente Sebastiano Caffo. Subentra a Elvio Bonollo...
    a tutto volume 
  • 6 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Whisky Giapponese: finalmente regole e chiarezza

    Whisky Giapponese: finalmente regole e chiarezza

    La Japan Spirits & Liqueurs Makers Association, l’associazione dei distillatori giapponesi, ha annunciato nuove regole più...
    a tutto volume 
  • 27 Febbraio 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Terroir nel whisky: ecco la prova

    Terroir nel whisky: ecco la prova

    Sono stati resi noti i risultati dello studio “The Impact of Terroir on the Flavour of...
    a tutto volume 
Altri articoli della stessa categoria

Food & Lifestyle

Food & Lifestyle

  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Sciocolà: a Modena la terza edizione del Festival del cioccolato artigianale

    Sciocolà: a Modena la terza edizione del Festival del cioccolato artigianale

    “Sciocolà – Festival del Cioccolato” torna per la...
    Food & Lifestyle 
  • 17 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Fipe: «Riaperture 26 aprile non risolvono i problemi della ristorazione»

    Fipe: «Riaperture 26 aprile non risolvono i problemi della ristorazione»

    «Ci aspettavamo maggiore coraggio» così la Federazione Italiana...
    Food & Lifestyle 
  • 15 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Appello alle Istituzioni del mondo del Catering e Banqueting per la riapertura

    Appello alle Istituzioni del mondo del Catering e Banqueting per la riapertura

    L’Associazione Nazionale Banqueting e Catering è scesa in...
    Food & Lifestyle 
  • 12 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Il Lago Balaton come il Garda: l’Ungheria scommette sul binomio vino e olio

    Il Lago Balaton come il Garda: l’Ungheria scommette sul binomio vino e olio

    C’è chi finisce sui libri di storia per...
    Esteri - News & Wine Food & Lifestyle news news ed eventi 
  • 6 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Il ristorante sott’acqua di Andrea Berton alle Maldive

    Il ristorante sott’acqua di Andrea Berton alle Maldive

    Andrea Berton si prepara ad aprire il suo...
    Food & Lifestyle 
  • 2 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Il business della finte uova di Pasqua artigianali, comprate al discount (VIDEO)

    Il business della finte uova di Pasqua artigianali, comprate al discount (VIDEO)

    Compravano uova di Pasqua nei discount e le...
    Food & Lifestyle 
  • 27 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Rito della Spremitura del Vino Santo del Trentino 2021: il video e le immagini

    Rito della Spremitura del Vino Santo del Trentino 2021: il video e le immagini

    La pandemia non ferma il Rito della Spremitura...
    Food & Lifestyle news news ed eventi 
  • 26 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Gli Sanshoku Dango di chef Hiro: dedica al nuovo videogame Monster Hunter Rise

    Gli Sanshoku Dango di chef Hiro: dedica al nuovo videogame Monster Hunter Rise

    Hirohiko “Hiro” Shoda, ambasciatore ufficiale della Cucina Giapponese...
    Food & Lifestyle 
  • 23 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Umbria: piantato “l’Ulivo della Rinascita” nei primi dieci comuni

    Umbria: piantato “l’Ulivo della Rinascita” nei primi dieci comuni

    Domenica 21 marzo nei comuni di Assisi, Bevagna,...
    Food & Lifestyle 
  • Brunello contraffatto in Cina, il Consorzio: "Parte civile nel processo contro i falsari"
    19 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Finally Brunello: riparte il programma del Consorzio per la promozione negli Usa

    Finally Brunello: riparte il programma del Consorzio per la promozione negli Usa

    Riparte il cartellone di Finally Brunello, il progetto...
    Food & Lifestyle 
  • 18 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Il Mipaaf candida ufficialmente il Rito del caffè a patrimonio immateriale Unesco

    Il Mipaaf candida ufficialmente il Rito del caffè a patrimonio immateriale Unesco

    Il Mipaaf presenta le candidature a patrimonio culturale...
    Food & Lifestyle 
  • 16 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Apre a Ostia il Komorebi Ramen Bar

    Apre a Ostia il Komorebi Ramen Bar

    Ha aperto i battenti venerdì 5 marzo Komorebi...
    Food & Lifestyle 
Altri articoli della stessa categoria

esteri – news & wine

Esteri – News & Wine

  • 12 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Il Lago Balaton come il Garda: l’Ungheria scommette sul binomio vino e olio

    Il Lago Balaton come il Garda: l’Ungheria scommette sul binomio vino e olio

    C’è chi finisce sui libri di storia per un episodio e chi per una vita di imprese. Dopo aver portato il Sangiovese in Ungheria per produrre “Tabunello“, l’unico vino ungherese che fa “rima” con Brunello, Török Csaba ha raggiunto un altro primato: produrre il primo olio d’oliva ungherese....
    Esteri - News & Wine Food & Lifestyle news news ed eventi 
  • 2 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Il successo (meritato) dei vini del Carnuntum, la più piccola zona vinicola dell’Austria

    Il successo (meritato) dei vini del Carnuntum, la più piccola zona vinicola dell’Austria

    Vienna a ovest, Bratislava a est. Le Alpi...
    Esteri - News & Wine news news ed eventi 
  • 31 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Vino francese, il Bureau ha deciso: «Basta traduzioni del termine Bourgogne»

    Vino francese, il Bureau ha deciso: «Basta traduzioni del termine Bourgogne»

    «Stop alle traduzioni del termine Bourgogne, tante da...
    Esteri - News & Wine news news ed eventi 
  • 20 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Systembolaget, il vino italiano è il più venduto in Svezia: +6% nel 2020

    Systembolaget, il vino italiano è il più venduto in Svezia: +6% nel 2020

    Il vino italiano è il più venduto dal...
    Esteri - News & Wine news news ed eventi 
Altri articoli della stessa categoria

news ed eventi

eventi

  • 19 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su La Romanée Memories: all’asta la Borgogna di Bouchard Père & Fils

    La Romanée Memories: all’asta la Borgogna di Bouchard Père & Fils

    L’asta “La Romanée Memories” si svolgerà il 18 aprile 2021 presso il Beau-Rivage, a Ginevra. Questa sensazionale “verticale” metterà in risalto più di un secolo e mezzo, dal 1862 al 2005, di questo prestigioso Grand Cru con un totale di 1.926 bottiglie, magnum e jeroboam di La Romanée...
    eventi news ed eventi 
  • 11 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Millésimes Alsace diventa Millésimes Alsace DigiTasting®

    Millésimes Alsace diventa Millésimes Alsace DigiTasting®

    Annullato nel 2020 a causa della pandemia, Millésimes...
    eventi news ed eventi 
  • 25 Febbraio 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su L’Anteprima del Chiaretto 2020 si fa in due

    L’Anteprima del Chiaretto 2020 si fa in due

    Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del...
    eventi news ed eventi 
  • 27 Gennaio 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su ViniVeri Assisi: al via on-line l’edizione 2021

    ViniVeri Assisi: al via on-line l’edizione 2021

    È disponibile on-line, da oggi, ViniVeri Assisi 2021,...
    eventi news ed eventi 

news ed eventi

  • 22 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Jako Wine: la “cantina che non c’è” di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano

    Jako Wine: la “cantina che non c’è” di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano

    Tutto, in fondo, è iniziato attorno a una...
    degustati da noi news news ed eventi vini#1 
  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Coldiretti: «Riaperture valgono 2,5 mld per il vino italiano»

    Coldiretti: «Riaperture valgono 2,5 mld per il vino italiano»

    Secondo una stima di Coldiretti la riapertura di...
    news news ed eventi 
  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Riaperture, Uiv: «Futuro del vino legato al destino della ristorazione»

    Riaperture, Uiv: «Futuro del vino legato al destino della ristorazione»

    «I lockdown hanno fortemente penalizzato la ristorazione e...
    news news ed eventi 
  • 21 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Torched Earth Ale, la birra che “fa schifo” per colpa dei cambiamenti climatici

    Torched Earth Ale, la birra che “fa schifo” per colpa dei cambiamenti climatici

    Una birra che “fa schifo”, ma che serve...
    birra news news ed eventi 
  • 20 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Villa Calicantus e quel Chiaretto (Chiar’Otto) che spariglia le carte a Bardolino

    Villa Calicantus e quel Chiaretto (Chiar’Otto) che spariglia le carte a Bardolino

    EDITORIALE – «Tale il vino, tale il vignaiolo»,...
    Gli Editoriali news news ed eventi 
  • 19 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Vermentino superstar della Maremma: il bianco sorpassa i rossi in Toscana

    Vermentino superstar della Maremma: il bianco sorpassa i rossi in Toscana

    Non siamo ancora ai livelli da primato della...
    news news ed eventi 
  • 19 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Chiaretto di Bardolino 2020: i migliori assaggi dell’Anteprima 2021

    Chiaretto di Bardolino 2020: i migliori assaggi dell’Anteprima 2021

    Ottime impressioni sul Chiaretto di Bardolino 2020, con...
    degustati da noi news news ed eventi vini#1 
  • 18 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Addio a Pio Boffa, decano del Barolo con Pio Cesare

    Addio a Pio Boffa, decano del Barolo con Pio Cesare

    Pio Boffa, alias Pio Cesare, una delle cantine...
    news news ed eventi 
  • 18 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Birra Artigianale: mancano le lattine

    Birra Artigianale: mancano le lattine

    Scarseggiano le lattine per confezionare le birre artigianali....
    birra news news ed eventi 
  • 17 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su I 10 migliori Sauvignon Blanc italiani: sul podio Ansitz Waldgries, Franz Haas e Tramin

    I 10 migliori Sauvignon Blanc italiani: sul podio Ansitz Waldgries, Franz Haas e Tramin

    Molto più di un indizio di quali siano...
    news news ed eventi 
  • Dalle Marche la proposta anti contraffazione: «Fascette di Stato su tutti i vini»
    17 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Dalle Marche la proposta anti contraffazione: «Fascette di Stato su tutti i vini»

    Dalle Marche la proposta anti contraffazione: «Fascette di Stato su tutti i vini»

    Arriva dalle Marche l’ultima proposta anti contraffazione del...
    news news ed eventi 
  • 16 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Primitivo di Manduria: giro d’affari di oltre 182 mln di euro nel 2020

    Primitivo di Manduria: giro d’affari di oltre 182 mln di euro nel 2020

    Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a...
    news news ed eventi 
Altri articoli della stessa categoria

Approfondimenti

  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Cuneo: nasce il contratto condiviso di alloggio per stagionali

    Cuneo: nasce il contratto condiviso di alloggio per stagionali

    Nasce il contratto condiviso di alloggio per i lavoratori stagionali, frutto di un intenso lavoro di...
    APPROFONDIMENTI 
  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Approvate le norme contro le pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari

    Approvate le norme contro le pratiche sleali nei rapporti commerciali agroalimentari

    È stato approvato l’art. 7 della Legge di Delegazione Europea che definisce la disciplina onnicompresiva contro...
    APPROFONDIMENTI 
  • 9 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Consorzio Vino Chianti: +4% nel primo trimestre 2021

    Consorzio Vino Chianti: +4% nel primo trimestre 2021

    Il Consorzio Vino Chianti chiude il primo trimestre dell’anno con oltre 186 mila ettolitri di Chianti...
    APPROFONDIMENTI 
  • 8 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Accordo fra UniCredit e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

    Accordo fra UniCredit e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

    UniCredit ha finalizzato un accordo con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per affiancare le...
    APPROFONDIMENTI 
  • 7 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Chianti Classico: +22% nel primo trimestre 2021

    Chianti Classico: +22% nel primo trimestre 2021

    Ottimo inizio 2021 per il Chianti Classico che chiude il primo trimestre con un +22% di...
    APPROFONDIMENTI 
  • 31 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Pubblicato il Report dell’attività operativa dell’Icqrf

    Pubblicato il Report dell’attività operativa dell’Icqrf

    Oltre 70 mila controlli, 1.142 interventi fuori dei confini nazionali riguardanti in particolare le attività di...
    APPROFONDIMENTI 
  • 30 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Benvenuto Brunello Off chiude con oltre 650 presenze

    Benvenuto Brunello Off chiude con oltre 650 presenze

    Con circa 650 presenze complessive e 1500 bottiglie stappate si è chiuso ieri Benvenuto Brunello Off,...
    APPROFONDIMENTI 
  • 25 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Rinnovato l’accordo fra Mipaaf e Alibaba

    Rinnovato l’accordo fra Mipaaf e Alibaba

    È stato rinnovato l’accordo tra il Mipaaf e il Gruppo Alibaba per promuovere le eccellenze agroalimentari...
    APPROFONDIMENTI 
  • 24 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su “Il vino nuoce alla salute” in etichetta? Un italiano su 4 smetterebbe di bere

    “Il vino nuoce alla salute” in etichetta? Un italiano su 4 smetterebbe di bere

    Quasi un italiano su quattro (23%) smetterebbe di bere vino o ne consumerebbe meno se in...
    APPROFONDIMENTI 
  • 24 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Consorzio Colli Berici e Vicenza: Silvio Dani riconfermato presidente

    Consorzio Colli Berici e Vicenza: Silvio Dani riconfermato presidente

    Silvio Dani è stato confermato presidente del Consorzio di Tutela dei vini dei Colli Berici e...
    APPROFONDIMENTI 
  • 23 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Cervim: servono misure a favore della viticoltura eroica

    Cervim: servono misure a favore della viticoltura eroica

    Sostegni e misure per i viticoltori eroici pesantemente colpiti dalla pandemia, ma anche l’attuazione del decreto...
    APPROFONDIMENTI 
  • 22 Marzo 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Morellino di Scansano Docg: ok ufficiale a “Toscana” in etichetta

    Morellino di Scansano Docg: ok ufficiale a “Toscana” in etichetta

    Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 68 del 19 marzo 2021, la possibilità di poter...
    APPROFONDIMENTI 
Altri articoli della stessa categoria

birra

birra

  • 21 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Torched Earth Ale, la birra che “fa schifo” per colpa dei cambiamenti climatici

    Torched Earth Ale, la birra che “fa schifo” per colpa dei cambiamenti climatici

    Una birra che “fa schifo”, ma che serve...
    birra news news ed eventi 
  • 18 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Birra Artigianale: mancano le lattine

    Birra Artigianale: mancano le lattine

    Scarseggiano le lattine per confezionare le birre artigianali....
    birra news news ed eventi 
  • 6 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Italian Grape Ale: una petizione per salvare la birra d’uva italiana

    Italian Grape Ale: una petizione per salvare la birra d’uva italiana

    Una petizione su Change.org per salvare la Iga...
    birra news news ed eventi 
  • 4 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Birra Peroni: investimento da 1,6 mln di euro per lo stabilimento di Bari

    Birra Peroni: investimento da 1,6 mln di euro per lo stabilimento di Bari

    Birra Peroni investe su Bari. Questo mese entreranno...
    birra 
  • 3 Aprile 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Unionbirrai, stoccata alla Grande distribuzione: «Noi come Davide e Golia»

    Unionbirrai, stoccata alla Grande distribuzione: «Noi come Davide e Golia»

    Secondo i dati presentati da Iri nel report...
    birra news news ed eventi 
  • 26 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Piemonte: proposta di legge per la birra artigianale regionale

    Piemonte: proposta di legge per la birra artigianale regionale

    Presentata in Piemonte una proposta di legge per...
    birra 
  • 25 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Heineken: la birra invenduta diventa energia pulita

    Heineken: la birra invenduta diventa energia pulita

    Heineken sta trasformando la birra invenduta in energia...
    birra 
  • 24 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Birra Moretti filtrata a freddo: ce n’era davvero bisogno?

    Birra Moretti filtrata a freddo: ce n’era davvero bisogno?

    Novità in casa Birra Moretti, marchio della grande...
    birra 
  • 21 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su L’abbazia belga di Westamalle lancia Westmalle Extra

    L’abbazia belga di Westamalle lancia Westmalle Extra

    Novità nel mondo delle birre trappiste. Dopo che...
    birra 
  • 17 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Rischio estinzione per la birra trappista

    Rischio estinzione per la birra trappista

    Dopo il caso Achel, che ha recentemente perso...
    birra 
  • 16 Marzo 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Unionbirrai: «Resistenza fiscale contro il Decreto Sostegni»

    Unionbirrai: «Resistenza fiscale contro il Decreto Sostegni»

    Riteniamo che la misura sia colma. Il consiglio...
    birra news news ed eventi 
  • 23 Febbraio 2021 Giacomo Merlotti Commenti disabilitati su Marchio “Birra contadina”: scontro Coldiretti-Consorzio Birra Italiana-Cascina Motta

    Marchio “Birra contadina”: scontro Coldiretti-Consorzio Birra Italiana-Cascina Motta

    È bufera sull’utilizzo della formula “Birra contadina” da...
    birra news news ed eventi 
Altri articoli della stessa categoria

visite in cantina

  • 26 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Rottensteiner e quel Maso appeso al cielo di Bolzano, tra le vigne del passito Cresta

    Rottensteiner e quel Maso appeso al cielo di Bolzano, tra le vigne del passito Cresta

    Si chiama Maso Kristplonerhof ed è il perfetto...
    news news ed eventi vacanze 2020 visite in cantina 
  • 24 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su L’unicità del Brunello Vigna Schiena d’Asino di Mastrojanni, il cru senza toponimo

    L’unicità del Brunello Vigna Schiena d’Asino di Mastrojanni, il cru senza toponimo

    Dicono sia un errore voler dare un nome...
    news news ed eventi visite in cantina 
  • 17 Febbraio 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Vigne al colle, Montegrande e Reassi: che tris sui Colli Euganei

    Vigne al colle, Montegrande e Reassi: che tris sui Colli Euganei

    Il palco ideale sul quale l’Italia del vino...
    degustati da noi news news ed eventi vini#02 visite in cantina 
  • 16 Febbraio 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Antonelli, ritorno al cemento: Sagrantino e Trebbiano Spoletino nascono dai “tulipani”

    Antonelli, ritorno al cemento: Sagrantino e Trebbiano Spoletino nascono dai “tulipani”

    «Cementificazione in corso». Scherza Filippo Antonelli riguardo ai...
    news news ed eventi visite in cantina 
  • 12 Dicembre 2020 Davide Bortone Commenti disabilitati su I “Guerrieri” del vino: Tenuta San Leonardo compie 250 anni in Trentino

    I “Guerrieri” del vino: Tenuta San Leonardo compie 250 anni in Trentino

    Il motto di famiglia recita “Belli ac Pacis...
    news news ed eventi visite in cantina 
  • 9 Dicembre 2020 Redazionale Commenti disabilitati su Cantina Bolzano: la winery “al cubo” dell’Alto Adige

    Cantina Bolzano: la winery “al cubo” dell’Alto Adige

    Sono 223 i soci viticoltori protagonisti di Cantina...
    news news ed eventi visite in cantina 
  • 1 Dicembre 2020 Salvo Ognibene Commenti disabilitati su Gurrida e il magico vigneto “subacqueo” sull’Etna: vendemmia 2020 da supereroi

    Gurrida e il magico vigneto “subacqueo” sull’Etna: vendemmia 2020 da supereroi

    L’Alicante? Un vitigno da “apnea”. Chiedere per credere...
    news news ed eventi visite in cantina 
  • 24 Settembre 2020 Davide Bortone Commenti disabilitati su Terre di Leone, leggerezza e modernità nella Valpolicella Classica

    Terre di Leone, leggerezza e modernità nella Valpolicella Classica

    C’è chi è nato per sfoggiare borse eleganti...
    degustati da noi vini#02 visite in cantina 
  • 18 Luglio 2020 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Nicosia punta sull’Etna Doc con nuove etichette di Contrada

    Nicosia punta sull’Etna Doc con nuove etichette di Contrada

    Dalla fine dell’Ottocento (1898) e da cinque generazioni,...
    degustati da noi news news ed eventi vini#02 visite in cantina 
  • 22 Giugno 2020 Viviana Borriello Commenti disabilitati su Le cantine che offrono ospitalità in Emilia Romagna: vino, gastronomia e relax

    Le cantine che offrono ospitalità in Emilia Romagna: vino, gastronomia e relax

    Prosegue in Emilia Romagna il tour di WineMag.it...
    Food & Lifestyle news news ed eventi vacanze 2020 visite in cantina 
  • 18 Giugno 2020 Davide Bortone Commenti disabilitati su Vacanze 2020 in vigna: la Germania s’inventa la mappa delle cantine camper friendly

    Vacanze 2020 in vigna: la Germania s’inventa la mappa delle cantine camper friendly

    Vacanze 2020? Dove, se non in vigna? L’idea...
    Esteri - News & Wine news news ed eventi visite in cantina 
  • 10 Giugno 2020 Viviana Borriello Commenti disabilitati su In Campania tra vino e relax, vicino alle città: le cantine che offrono ospitalità

    In Campania tra vino e relax, vicino alle città: le cantine che offrono ospitalità

    Terzo appuntamento con i territori del vino a...
    Food & Lifestyle news news ed eventi vacanze 2020 visite in cantina 
Altri articoli della stessa categoria

vinoungherese.it

newsletter

Inserisci il tuo indirizzo mail per rimanere aggiornato

Abbonati a WineMag.it

Considera la donazione di 1 euro al mese. Noi continueremo a informarti ogni giorno

GUIDA TOP 100 VINI ITALIANI 2021

cerca news o recensioni

Gli Editoriali

  • 20 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Villa Calicantus e quel Chiaretto (Chiar’Otto) che spariglia le carte a Bardolino

    Villa Calicantus e quel Chiaretto (Chiar’Otto) che spariglia le carte a Bardolino

    EDITORIALE – «Tale il vino, tale il vignaiolo», verrebbe da dire parafrasando il latino Talis pater, talis filius. Quattro chiacchiere al telefono con Daniele Delaini, il «vignaiolo non enologo» di Villa Calicantus, e capisci perché certi vini, pur degustati alla cieca, riescano a trasmettere un’energia particolare, quasi a...
    Gli Editoriali news news ed eventi 
  • 20 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Barbacàn, musica e balletti virali su TikTok: le nuove frontiere della viticoltura eroica

    Barbacàn, musica e balletti virali su TikTok: le nuove frontiere della viticoltura eroica

    EDITORIALE – I social, usati bene. Barbacàn spopola su TikTok, mostrando la Valtellina come non si...
    Gli Editoriali news news ed eventi 
  • 9 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su La conversione di Ottavia Giorgi Vistarino: da caporivolta a “vicepres” del Consorzio

    La conversione di Ottavia Giorgi Vistarino: da caporivolta a “vicepres” del Consorzio

    EDITORIALE – Chi lo ha detto che per sedersi basti piegare le ginocchia e buttarsi in...
    Gli Editoriali news news ed eventi 
  • 15 Febbraio 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Siamo sotto attacco e vi spieghiamo perché

    Siamo sotto attacco e vi spieghiamo perché

    EDITORIALE – Non ho mai pensato neppure per un secondo che cambiare le cose fosse una...
    Gli Editoriali news news ed eventi 

CANTINE E OSPITALITÀ

  • 26 Marzo 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Rottensteiner e quel Maso appeso al cielo di Bolzano, tra le vigne del passito Cresta

    Rottensteiner e quel Maso appeso al cielo di Bolzano, tra le vigne del passito Cresta

    Si chiama Maso Kristplonerhof ed è il perfetto connubio tra “ospitalità” e “dolcezza”. Non tanto per...
    news news ed eventi vacanze 2020 visite in cantina 
  • 12 Agosto 2020 Davide Bortone Commenti disabilitati su Cantine e ospitalità in Puglia: 10 proposte da Foggia a Lecce, passando per Taranto

    Cantine e ospitalità in Puglia: 10 proposte da Foggia a Lecce, passando per Taranto

    Dal camping a bordo spiaggia al fascinoso relais, il passo è breve nel Sud Italia. Le...
    news news ed eventi vacanze 2020 
  • 21 Luglio 2020 Salvo Ognibene Commenti disabilitati su Cantine e ospitalità in Sicilia: 8 proposte all’insegna di vino, gastronomia e relax

    Cantine e ospitalità in Sicilia: 8 proposte all’insegna di vino, gastronomia e relax

    Torniamo in Sicilia per il sesto appuntamento con i territori del vino: dopo Oltrepò Pavese, Lazio, Campania,...
    news news ed eventi vacanze 2020 

Ultimi articoli

  • 22 Aprile 2021 Davide Bortone Commenti disabilitati su Jako Wine: la “cantina che non c’è” di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano

    Jako Wine: la “cantina che non c’è” di Berti e Barzan, i globetrotter del vino italiano

    Tutto, in fondo, è iniziato attorno a una “bollicina”. Uno spumante Metodo classico dell’Oltrepò pavese, per l’esattezza. Era il 2011. Oggi, a 10 anni di distanza, solo Gianluca “Luca” Berti e Severino Barzan sanno cosa può accadere quando un imprenditore del ramo della logistica e un noto ambasciatore...
    degustati da noi news news ed eventi vini#1 
  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Cuneo: nasce il contratto condiviso di alloggio per stagionali

    Cuneo: nasce il contratto condiviso di alloggio per stagionali

    Nasce il contratto condiviso di alloggio per i...
    APPROFONDIMENTI 
  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Sciocolà: a Modena la terza edizione del Festival del cioccolato artigianale

    Sciocolà: a Modena la terza edizione del Festival del cioccolato artigianale

    “Sciocolà – Festival del Cioccolato” torna per la...
    Food & Lifestyle 
  • 21 Aprile 2021 Redazione WineMag.it Commenti disabilitati su Coldiretti: «Riaperture valgono 2,5 mld per il vino italiano»

    Coldiretti: «Riaperture valgono 2,5 mld per il vino italiano»

    Secondo una stima di Coldiretti la riapertura di...
    news news ed eventi 

categorie

  • a tutto volume
  • APPROFONDIMENTI
  • birra
  • degustati da noi
    • vini#02
    • vini#1
  • Esteri – News & Wine
  • Food & Lifestyle
  • Gli Editoriali
  • news ed eventi
    • eventi
    • news
  • Uncategorized
  • vacanze 2020
  • visite in cantina

archivio

tag

20192020birracantinachampagnecoldirettiConsorziocoronavirusCovid-19davide bortonedazidegustazionedocdocgexportFivigdohorecaitaliaMilanoOltrepò PaveseopinioniPinot neropresidenteprezzoproseccorecensioneromasiciliasommeliertoscanaUivUnione italiana viniusavalpolicellaVendemmiaveronavinivinialsupervinitalyvinovino italianowinewineloverswinemag

RSSWineMag.it – Giornale italiano, Guida vini e news

  • Torched Earth Ale, la birra che “fa schifo” per colpa dei cambiamenti climatici

site map

  • Home
  • GUIDA TOP 100
    Migliori vini italiani
  • chi siamo
  • news ed eventi
    • APPROFONDIMENTI
  • RECENSIONI
    • degustati da noi
    • spirit
    • birra
  • Visite in cantina
  • Rubriche
    • Gli Editoriali
    • vini al supermercato
    • a tutto volume
    • Food & Lifestyle
    • Esteri – News & Wine
    • Le cantine
  • Wine Magazine
    Giornale di vino e gastronomia
    • Pubblicità e partnership

rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo mail per rimanere aggiornato e ricevere notifiche alla pubblicazione di nuovi articoli

Copyright © All rights reserved

Proudly powered by WordPress | Theme: SuperMag by Acme Themes
Utilizziamo sul nostro sito tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare il nostro traffico. Facendo clic di seguito e navigando sul nostro sito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia.
Accettoleggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
  • Home
  • GUIDA TOP 100
    Migliori vini italiani
  • chi siamo
  • news ed eventi
    +
    • APPROFONDIMENTI
  • RECENSIONI
    +
    • degustati da noi
    • spirit
    • birra
  • Visite in cantina
  • Rubriche
    +
    • Gli Editoriali
    • vini al supermercato
    • a tutto volume
    • Food & Lifestyle
    • Esteri – News & Wine
    • Le cantine
  • Wine Magazine
    Giornale di vino e gastronomia
    +
    • Pubblicità e partnership
emailRSS

#WINEMAG WINE, NEWS, FOOD & SPIRIT MAGAZINE
N. Reg. Stampa 2252/2017 - Pavia. Direttore responsabile Davide Bortone (El. Speciale Odg Milano - 3553/17).
Tutti i diritti riservati WineMag.it Editore - P.I. 10487810961. redazione@winemag.it - privacy policy
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress