Sostenibilità e Innovazione

Abbazia di Novacella lancia Ohm2 Insolitus uve Piwi, Souvignier Gris

Abbazia di Novacella lancia OHM² Insolitus: uve Piwi, Souvignier Gris

La nuova etichetta, prodotta in sole 1.500 bottiglie, nasce da vigneti a 600 metri di altitudine, in Valle Isarco. Sarà destinata esclusivamente al canale Horeca. Il direttore vendite Werner Waldboth: «La nostra linea sperimentale è un cantiere aperto, in cui proviamo a coniugare esperienza e tradizione con uno sguardo verso il futuro. Ci prepariamo ad […]

Abbazia di Novacella lancia OHM² Insolitus: uve Piwi, Souvignier Gris Leggi tutto »

Virosi della vite Garganega e Glera al centro della ricerca soave e prosecco

Virosi della vite: Garganega e Glera al centro di una nuova ricerca

Nuovo progetto sperimentale di Regione Veneto. Nel mirino la degenerazione infettiva e l’accartocciamento fogliare, che interessano soprattutto le piante nelle aree Docg del Soave e del Prosecco. Le virosi della vite rappresentano oggi una delle principali minacce per la viticoltura italiana, con perdite produttive che possono arrivare al 50%. In Veneto, la Regione finanzia un

Virosi della vite: Garganega e Glera al centro di una nuova ricerca Leggi tutto »

Fabbri 1905 punta su economia circolare e lotta agli sprechi (1)

Fabbri 1905 punta su economia circolare e lotta agli sprechi

L’azienda bolognese presenta i numeri del suo terzo bilancio di sostenibilità Nel suo terzo Bilancio di Sostenibilità, Fabbri 1905 dedica un’attenzione speciale all’economia circolare, un tema cruciale nel processo di transizione ecologica. Mantenendo come faro gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, l’azienda ha adottato un approccio pragmatico e innovativo per trasformare gli scarti in

Fabbri 1905 punta su economia circolare e lotta agli sprechi Leggi tutto »

Terradesa, esordio con 4 vini Colline Novaresi Doc. Poi 6 Piwi a Cassano Magnago enologo mario falcetti esaluce erbaluce, spanna, barbera, vespolina (1)

Terradesa, esordio con 4 vini Colline Novaresi Doc. Poi 6 Piwi a Cassano Magnago

I titolari della cantina del Varesotto, Erica Battaglioli e Carlo Cioci, hanno presentato ieri la prima vendemmia di Spanna, Barbera, Vespolina ed Erbaluce “Esaluce” ottenuta in Alto Piemonte, a Mezzomerico (Novara). Prime prove di micro-vinificazione sui vitigni resistenti Khorus, Prior, Souvigner Gris, Johanniter, Solaris e Charvir, impiantati nel Varesotto, attese per la vendemmia 2025: saranno

Terradesa, esordio con 4 vini Colline Novaresi Doc. Poi 6 Piwi a Cassano Magnago Leggi tutto »