No-Low Alcohol

Zeroncello, il limoncello no alcol di Pisoni 1852

Zeroncello, il limoncello no alcol di Pisoni 1852

Nasce il primo prodotto analcolico della distilleria trentina Pisoni 1852, storica distilleria di Pergolese (Trento), presenta Zeroncello, un limoncello no alcol. Uno “spirit” pensato per chi vuole concedersi un momento di piacere fresco e agrumato in ogni momento della giornata. Prima bevanda analcolica dell’azienda, il nome è un gioco di parole tra zero (alcool) e […]

Zeroncello, il limoncello no alcol di Pisoni 1852 Leggi tutto »

D&C Spa la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi (10) Samuele Fazio Boerci

D&C Spa: la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi

Intervista a Samuele Fazio Boerci, direttore commerciale di D&C che ripercorre i 75 anni di un’azienda che sta scrivendo la storia del settore. «Il nostro è un racconto di viaggi in giro per il mondo e di entusiasmo che si rinnova ogni giorno intorno a valori condivisi di passione, qualità e ricerca» A volte “quando”

D&C Spa: la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi Leggi tutto »

miglior vino spumante dealcolato senza alcol Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling sara a Vinitaly

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: il miglior spumante senza alcol sarà a Vinitaly

Il miglior spumante senza alcol prodotto con una buona fetta di savoir-faire italiano sarà a Vinitaly 2025. Mentre il mondo del vino senza alcol è in fermento, l’Italia si prepara ad accogliere uno dei protagonisti assoluti della rivoluzione alcohol free: Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling. In procinto di essere presentato ufficialmente a Vinitaly 2025 (6-9

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: il miglior spumante senza alcol sarà a Vinitaly Leggi tutto »

Il mio Dry January ho assaggiato i Feral Drinks barbabietola fermentata e intervista maddalena zanoni fondatrice Feral mezzolombardo trentino

Il mio Dry January? Ho assaggiato i Feral Drinks (barbabietola fermentata) e…

EDITORIALE – Nella terra delle mele, il Trentino, prende sempre più largo il progetto Feral Drinks. Vi racconto così il mio “Dry January” – in realtà durato un solo pomeriggio, ma non ditelo al mio nutrizionista – scusa perfetta per assaggiare queste bevande dal packaging giovane e accattivante. Si tratta di due fermentati di barbabietola

Il mio Dry January? Ho assaggiato i Feral Drinks (barbabietola fermentata) e… Leggi tutto »