Spirits

D&C Spa la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi (10) Samuele Fazio Boerci

D&C Spa: la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi

Intervista a Samuele Fazio Boerci, direttore commerciale di D&C che ripercorre i 75 anni di un’azienda che sta scrivendo la storia del settore. «Il nostro è un racconto di viaggi in giro per il mondo e di entusiasmo che si rinnova ogni giorno intorno a valori condivisi di passione, qualità e ricerca» A volte “quando” […]

D&C Spa: la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi Leggi tutto »

“Note di Grappa” a Santa Massenza distillati, cocktail e musica

“Note di Grappa”: a Santa Massenza distillati, cocktail e musica

“Note di Grappa” torna a Santa Massenza, il borgo simboli della Valle dei Laghi. Una serata davvero unica per scoprire i cinque produttori del paese e gustare i cocktail realizzati con i loro distillati, accompagnati dalle suggestioni della musica jazz, soul e folk. Una serata speciale tra buona musica dal vivo, assaggi gourmet, divertimento e

“Note di Grappa”: a Santa Massenza distillati, cocktail e musica Leggi tutto »

Fusetti lancia “Mexico”: il primo bitter artigianale al cactus

Una nuova edizione edizione che rappresenta un passo audace e innovativo per il brand nato nel 2020, con l’obiettivo di ridefinire i confini del gusto amaro Fusetti, brand del mondo dei bitter artigianali nato nel 2020, ha lanciato il nuovo Fusetti Mexico Limited Edition in occasione del Bar Show di Roma 2025. Questa nuova edizione

Fusetti lancia “Mexico”: il primo bitter artigianale al cactus Leggi tutto »

Collezione Branca tra musei d impresa di Regione Lombardia Stabilimento F.lli Branca Distillerie

Collezione Branca tra i musei d’impresa di Regione Lombardia

Inaugurata nel 2009 nella sede storica di via Resegone 2 a Milano, guida il visitatore nella storia dell’impresa simbolo del made in Italy nel mondo, con Fernet-Branca In vista della Giornata Mondiale dei Musei che si celebrerà domani, 18 maggio, Fratelli Branca Distillerie annuncia l’ingresso ufficiale della Collezione Branca nell’elenco dei Musei d’Impresa della Regione

Collezione Branca tra i musei d’impresa di Regione Lombardia Leggi tutto »

Aperte candidature Roma Bar Show Awards 2025 Con ICE Agenzia e Fiere di Parma nasce il primo Buyers Program internazionale

Aperte le candidature per i Roma Bar Show Awards 2025

Tornano i Roma Bar Show Awards, il più prestigioso riconoscimento dell’industria italiana del bere. Sono ufficialmente aperte le candidature per la terza edizione del premio promosso dagli organizzatori del Roma Bar Show, la manifestazione di riferimento per il mondo del bar e del beverage, in programma il 26 e 27 maggio 2025 al Palazzo dei

Aperte le candidature per i Roma Bar Show Awards 2025 Leggi tutto »

Roberto Castagner alcol e il mezzo non il fine di un distillato di qualita nuovi prodotti 100 analcolici Amaro Leon Zero e Robi distilleria castagner

Roberto Castagner: «L’alcol è il mezzo, non il fine di un distillato di qualità»

«L’alcol è un mezzo, non il fine di un distillato di qualità». Parte da qui la rivoluzione firmata Roberto Castagner,. Il fondatore e anima della Distilleria Castagner ha presentato a Vinitaly 2025 due nuovi prodotti 100% analcolici: Amaro Leon Zero e Robì. Si tratta di bevande da aperitivo senza alcol, pensate per coniugare gusto, naturalità

Roberto Castagner: «L’alcol è il mezzo, non il fine di un distillato di qualità» Leggi tutto »

Etanolo da fecce e vinacce Ue conferma il doppio conteggio. Esulta WiDEN Wine Distilleries European Network presidente marco bertagni

Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio

L’Ue conferma il doppio conteggio per l’etanolo da fecce e vinacce. La risposta della Direzione generale per l’energia della Commissione europea (DG Energia) al Wine Distilleries European Network (WiDEN), l’associazione che a livello europeo rappresentata oltre il 60% della produzione e commercializzazione di alcol e distillati di origine vitivinicola, va nella direzione della tutela delle

Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio Leggi tutto »

Limonce nuova bottiglia per il famoso limoncello 2

Limoncè: nuova bottiglia per il famoso limoncello

Nuova bottiglia per Limoncè Originale. Il limoncello presente sul mercato da oltre 35 anni, si rinnova rafforzando il legame con la sua Sicilia e l’arte distillatoria di Lionello Stock e lancia una nuova proposta innovativa, Limoncè Aperitivo. LIMONCÈ ORIGINALE Limoncè Originale, prodotto con 100% limoni siciliani, è il risultato di una ricetta semplice, realizzata solo

Limoncè: nuova bottiglia per il famoso limoncello Leggi tutto »

Accise Assodistil Si premi il bioetanolo sostenibile

Accise: Assodistil: «Si premi il bioetanolo sostenibile»

«Accogliamo con favore la decisione del Consiglio dei Ministri che ha approvato il riallineamento delle accise tra benzina e gasolio, con l’obiettivo di raggiungere la parità entro il 2030. Una misura che auspichiamo comporti presto anche una concreta riduzione della tassazione sul bioetanolo sostenibile, oggi ingiustamente equiparato alla benzina nonostante garantisca una riduzione delle emissioni

Accise: Assodistil: «Si premi il bioetanolo sostenibile» Leggi tutto »

Alessandro Marzadro entra nel consiglio direttivo del Consorzio Nazionale Grappa

Alessandro Marzadro entra nel consiglio direttivo del Consorzio Nazionale Grappa

Alessandro Marzadro, presidente dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino, entra nel consiglio direttivo del Consorzio Nazionale Grappa, che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. «Un incarico importante che mi vedrà rappresentare i distillatori trentini in seno allo stesso tavolo dove siedono rappresentanti del mondo produttivo di tutta Italia –

Alessandro Marzadro entra nel consiglio direttivo del Consorzio Nazionale Grappa Leggi tutto »