Giacomo Merlotti

Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Marina Cvetic la verticale definitiva

Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Marina Cvetic: la verticale definitiva

Dodici fra le migliori annate, a partire dal 1999, per raccontare la sfida con il tempo di un vino icona delle Tenute Agricole Masciarelli. Una verticale per raccontare un vitigno, una regione e un produttore. Dodici fra le migliori annate, a partire dal 1999, del Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Marina Cvetic di Tenute Agricole Masciarelli. […]

Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Marina Cvetic: la verticale definitiva Leggi tutto »

Cesarini Sforza presenta 1673 Millesimato 2020 (3)

Cesarini Sforza presenta “1673 Millesimato 2020”

Una nuovo Trentodoc a completare l’iconica linea 1673 della casa spumantistica trentina Arte e bollicine. Storia e affinamento. In vista della bella stagione Cesarini Sforza ha presentato l’ultimo nato della propria Linea 1673, il Millesimato 2020, al Castello Sforzesco di Milano. Un caso di semplice omonimia quello fra la casta di Milano e la storica

Cesarini Sforza presenta “1673 Millesimato 2020” Leggi tutto »

D&C Spa la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi (10) Samuele Fazio Boerci

D&C Spa: la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi

Intervista a Samuele Fazio Boerci, direttore commerciale di D&C che ripercorre i 75 anni di un’azienda che sta scrivendo la storia del settore. «Il nostro è un racconto di viaggi in giro per il mondo e di entusiasmo che si rinnova ogni giorno intorno a valori condivisi di passione, qualità e ricerca» A volte “quando”

D&C Spa: la distribuzione italiana del Beverage, dal dopoguerra ad oggi Leggi tutto »

LAbruzzo che non ti aspetti 3

Colline Teramane, elisir di lunga vita: i vini bianchi di Cerulli Spinozzi e Faraone

colline teramane vini bianchi. Vini che reggono la sfida del tempo, a volte in modo inaspettato. È ormai sdoganata l’idea che anche i vini bianchi possano invecchiare, ma gli esempi di “bianchi da invecchiamento” sono, bene o male, sempre gli stessi. Si è soliti pensare a determinati vitigni in determinate regioni. L’ultima edizione di Focus

Colline Teramane, elisir di lunga vita: i vini bianchi di Cerulli Spinozzi e Faraone Leggi tutto »

Focus Colline Teramane non solo Montepulciano 5

Anteprima Colline Teramane 2025: non solo Montepulciano

Si è tenuta ad Atri (Teramo) l’Anteprima Colline Teramane 2025. Un evento che, per la prima volta dalla fusione del Consorzio Colline Teramane con il Consorzio Vini d’Abruzzo, ha abbracciato non solo il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg, ma anche gli altri vini del territorio: Cerasuolo, Trebbiano e Pecorino che, nella versione Superiore, portano la

Anteprima Colline Teramane 2025: non solo Montepulciano Leggi tutto »

Champagne Alexandre Bonnet presenta Hardy e Les Vignes Blanches 2019 1

Champagne Alexandre Bonnet presenta Hardy e Les Vignes Blanches 2019

Due nuove Cuvée, entrambe blanc de noirs, entrambe figlie di singolo vigneto in una delle zone forse meno conosciute della Champagne. A presentarle è Domaine Alexandre Bonnet, nella veste del suo Presidente Arnaud Fabre e di Alessandro Sarzi Amadè, distributore per l’Italia. Siamo a Les Riceys, nella Côte de Bar, la sotto zona più a

Champagne Alexandre Bonnet presenta Hardy e Les Vignes Blanches 2019 Leggi tutto »

Ripa della Volta sostenibilita in Valpantena 6

Cantina Ripa della Volta: (green) message in a bottle, in Valpantena

Cantina Ripa della Volta ha presentato i propri vini e il proprio progetto legato alla sostenibilità con una degustazione presso la propria sede di Verona, lo scorso 15 ottobre. Un’occasione propizia anche per approfondire l’espressione della Valpantena, sottozona della Valpolicella sempre più in auge. Nata nel 2015 dalla volontà del giovane imprenditore Andrea Pernigo, Ripa

Cantina Ripa della Volta: (green) message in a bottle, in Valpantena Leggi tutto »

Il gin e la terza bevanda piu scelta nel fuori casa italiano 6

Il gin è la terza bevanda più scelta nel “fuori casa” italiano

Il Gin ha il potenziale per primeggiare nel mercato del fuori casa italiano. A sostenerlo è la nuova ricerca di CGA by NIQ. Secondo lo studio, il Gin ha significative possibilità di crescita se combinate all’azione strategica di produttori e fornitori nei confronti dei consumatori, dei canali e delle occasioni di consumo. «Attraverso questa analisi

Il gin è la terza bevanda più scelta nel “fuori casa” italiano Leggi tutto »

Borgogna vs Bordeaux i vini di Les Grands Chais de France 7

Borgogna vs Bordeaux: i vini di Les Grands Chais de France

Les Grands Chais de France, gruppo fondato e gestito da Famille Helfrich che commercializza vini delle più prestigiose regioni vinicole francesi, ha presentato a Milano alcune delle proprie referenze presso il ristorante Mitù. Un confronto fra le due principali sottozone di Borgogna, Côte de Beaune e Côte de Nuits, con una “incursione” da Bordeaux, dopo

Borgogna vs Bordeaux: i vini di Les Grands Chais de France Leggi tutto »