Guinness, noto produttore irlandese di birra del gruppo Diageo, ha annunciato l’intenzione di introdurre veicoli a emissioni zero partire da questa estate. L’obiettivo è convertire il 70% della flotta aziendale entro la fine del 2025 ed il 100% entro la fine del decennio.
«Attraverso questa iniziativa ci impegniamo a ridurre le nostre emissioni indirette. Vogliamo svolgere un ruolo chiave per il trasporto sostenibile nel settore commerciale in Irlanda. Il nostro è un impegno a lungo termine per la nostra gente, i nostri prodotti e il nostro pianeta. non ci accontenteremo mai di perseguire un futuro migliore e più sostenibile per tutti», dichiara Barry O’ Sullivan, Managing Director di Diageo Ireland.
IL PIANO
Attualmente Guinness utilizza un veicolo a emissioni zero per delle prove di trasporto di birra sfusa dallo stabilimento di St James’s Gate al porto di Dublino. Queste prove aiuteranno a determinare se questi veicoli possono essere utilizzati per trasportare merci pesanti al di fuori del birrificio.
Inoltre, Guinness aggiungerà quattro camion a emissioni zero entro la fine dell’anno. Questi mezzi saranno utilizzati per consegnare fusti di birra al settore alberghiero a Dublino. Se anche questa prova andrà a buon fine la flotta verrà ulteriormente estesa.
L’iniziativa di Guinness rientra nel più ampio piano d’azione decennale di Diageo per la sostenibilità “Society 2030: Spirit of Progress“. Con questo piano l’azienda si impegna a raggiungere le zero emissioni nette di carbonio nelle sue operazioni dirette e una riduzione delle emissioni indirette del 50% entro il 2030.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Sicilia en Primeur 2022: viaggio tra Nero d’Avola, Frappato, Cerasuolo di Vittoria e Grillo
- Sicilia, presente e futuro della viticoltura Italiana
- Scomparso Antonio Molinari, rese famosa la Sambuca nel mondo
- Branca International acquisisce una partecipazione in Etilika
- Carrefour Express, Coop e Gulliver: le novità del vino in promo al super
Ingegnere per formazione, sommelier per passione. Un amore ardente per il whisk(e)y che fluisce attraverso birra e vino. Grande curiosità e voglia di conoscere, che si traduce in voglia di condividere. Perché condividere la cultura arricchisce tanto chi riceve quanto chi dona. Slàinte! WineMag.it edita con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese