Marzo 2022

Perrier Jouet presenta lesclusiva Collezione Anemone 3

Perrier-Jouët presenta l’esclusiva Collezione Anemone

Maison Perrier-Jouët presenta un’edizione esclusiva di sei cuvée Perrier-Jouët Belle Epoque decorate con una preziosa opera d’arte realizzata da uno dei più antichi artigiani orafi di Francia. Consolidando così sempre più il legame tra vini rari e alta artigianalità. La Collezione Anemone è disponibile in grandi formati e in quantità estremamente limitate. Solo 35 magnum […]

Perrier-Jouët presenta l’esclusiva Collezione Anemone Leggi tutto »

Trebbiano Spoletino Doc via libera alla macerazione sulle bucce francesco mariani raina igt

Trebbiano Spoletino Doc: via libera alla macerazione sulle bucce?

Non è passata inosservata la decisione della cantina Raína di declassare i prossimi vini dalla Doc Montefalco e Spoleto all’Umbria Igt. Dopo la bocciatura del Trebbiano Spoletino 2021 da parte della commissione di degustazione della Doc umbra, il vignaiolo Francesco Mariani (nella foto di copertina) ha deciso di mettere «parola fine alle polemiche». Passando ai

Trebbiano Spoletino Doc: via libera alla macerazione sulle bucce? Leggi tutto »

ViniVeri 2022 a Cerea dal 8 al 10 aprile 3

ViniVeri 2022, a Cerea dall’8 al 10 aprile

La XVII edizione di ViniVeri che si svolgerà da venerdì 8 a domenica 10 aprile 2022 l’Area Exp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. «Dopo due anni di emergenza pandemica ritorna finalmente in presenza Viniveri. La storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali – dichiara il presidente del Consorzio

ViniVeri 2022, a Cerea dall’8 al 10 aprile Leggi tutto »

Dalla Reserva al Vinedo Singular la Rioja traina il Rinascimento dei vini spagnoli Vina Zaco 2017 di Bodegas Bilbainas Vina Pomal

Dalla Reserva al Viñedo Singular: la Rioja traina il Rinascimento dei vini spagnoli

In Rioja, la più nota regione del vino spagnolo, il concetto di “Reserva” riferito ai tempi di affinamento in legno e in cantina non è mai stato così marginale, come lo è oggi. Nulla a che fare con i disciplinari di produzione, che continuano a prevedere dai 12 ai 24 mesi in rovere e dai

Dalla Reserva al Viñedo Singular: la Rioja traina il Rinascimento dei vini spagnoli Leggi tutto »

Vino bulgaro Bolgare Bolgheri vince la causa e chiama il Veneto In bocca al lupo al Prosecco

Vino bulgaro Bolgaré, Bolgheri vince la causa e chiama il Veneto: «In bocca al lupo al Prosecco»

Dopo 5 anni di attesa, l’Euipo – Ufficio marchi europeo dà ragione al Consorzio per la Tutela dei Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia Doc nel contenzioso contro Domaine Boyar. La cantina aveva fatto domanda di registrare il marchio del vino “Bolgaré” nel 2017. La decisione è stata emessa lo scorso 21 marzo ma è stata

Vino bulgaro Bolgaré, Bolgheri vince la causa e chiama il Veneto: «In bocca al lupo al Prosecco» Leggi tutto »

Vino e Spirits italiani 2021 in recupero del 35

Aumenti energia e materie prime: 1,1 mld di extra costi per la filiera del vino

Extracosti da oltre 1,1 miliardi di euro a causa dell’incremento dei costi dell’energia e delle materie prime. È questo il conto salato che sta per abbattersi sulla filiera vitivinicola italiana. Una vera tempesta dei prezzi che intaccherà la redditività delle imprese e rischia di comprometterne anche la capacità competitiva sui mercati internazionali. Il dato emerge

Aumenti energia e materie prime: 1,1 mld di extra costi per la filiera del vino Leggi tutto »

Vendemmia 2022 in Sudafrica poca uva ma di qualita eccellente Jordan harvest

Vendemmia 2022 in Sudafrica: poca uva ma di qualità eccellente

A due mesi dal report finale, le massime autorità della filiera del vino sudafricano comunicano le prime stime sulla vendemmia 2022 in Sudafrica. Ad oggi, più della metà delle uve sono già state portate nelle cantine. Abbastanza per dire che il raccolto 2022 sarà ancora più risicato di quello 2021, in termini di quantità. Superiore,

Vendemmia 2022 in Sudafrica: poca uva ma di qualità eccellente Leggi tutto »

Ucraina deposito importatore vino sotto le bombe cantina spagnola interrompe rapporti con la Russia

Ucraina, deposito importatore vino sotto le bombe: cantina spagnola interrompe rapporti con Russia

Mentre in Italia qualcuno mescola come uova e farina «l’accoglienza ai profughi ucraini» e le «perdite di fatturato» nell’Est Europa, in Spagna una cantina ha interrotto tutti i rapporti con la Russia, dall’inizio del mese di marzo. «Come conseguenza dell’ingiustificata e riprovevole invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, La Rioja Alta S.A. desidera comunicare la sua

Ucraina, deposito importatore vino sotto le bombe: cantina spagnola interrompe rapporti con Russia Leggi tutto »

Tigros e Il Gigante i vini in promozione si comprano qui. Esselunga in risalita

Tigros e Il Gigante: i vini in promozione si comprano qui. Esselunga in risalita

Tigros e Il Gigante per i vini in promozione a fine marzo e inizio aprile. Se l’insegna di Bresso si conferma al vertice della convenienza grazie all’inserto valido fino al 6 aprile, Tigros ruggisce di novità. Quello della catena di supermercati del gruppo Agorà è un volantino pieno di 5 cestelli della spesa. Attenzione perché

Tigros e Il Gigante: i vini in promozione si comprano qui. Esselunga in risalita Leggi tutto »

9 milioni di bottiglie di Champagne in Italia nel 2021

9,2 milioni di bottiglie di Champagne in Italia nel 2021

Nel 2021 le bottiglie di Champagne spedite in Italia sono state 9,2 milioni. Un incremento del 32,8% rispetto al 2020 e del 10,8% rispetto al 2019. A valore l’Italia raggiunge quota 200,1 milioni di euro e fa registrare una crescita del 36,3% sul 2020 e dell’11,3% sul 2019. Nello scenario globale il mercato italiano si

9,2 milioni di bottiglie di Champagne in Italia nel 2021 Leggi tutto »