Vai al contenuto
Cerca
WineMag logo
Newsletter
Newsletter
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
  • Vini al supermercato
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Guida Vinialsuper
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
WineMag logo
Cerca
Wine Sea il Vinitaly del mare sulle crociere Msc Cosi apriamo nuovi mercati al vino italiano Giuseppe Preite Ruffo Viaggi Antonio Ponzetta enologo ais puglia

Wine Sea, il Vinitaly del mare sulle crociere Msc: «Così apriamo nuovi mercati al vino italiano»

/ Wine News / 23 Maggio 2022 / di Davide Bortone

Wine Sea, il Vinitaly del mare sulle crociere Msc «Così apriamo nuovi mercati al vino italiano» Giuseppe Preite Ruffo Viaggi Antonio Ponzetta enologo ais puglia

Msc Crociere come veicolo del vino italiano. Un Vinitaly del mare, che aiuta le cantine ad entrare in contatto con una clientela internazionale targhettizzata e ad aprire nuovi mercati, grazie ad incontri con i buyer, tra una tappa e l’altra degli itinerari. Il progetto Wine Sea è solo alla terza edizione nel 2022, ma sembra destinato a lasciare il segno nel settore. Sia sul fronte B2B che B2C.

Proprio in queste ore, la nave da crociera Msc Splendida viaggia spedita verso Siracusa, per poi raggiungere la destinazione finale, Taranto. Alle spalle si è lasciata Civitavecchia, Genova e Marsiglia. A bordo più di 2 mila passeggeri che, nell’arco di una settimana di viaggio, avranno potuto degustare i vini di 12 cantine italiane.

Partner di Msc Crociere o, meglio, ideatori del format, sono i pugliesi Giuseppe Preite, titolare di Ruffo Viaggi e l’enologo Antonio Ponzetta. Grazie alla collaborazione con Gambero Rosso e Associazione italiana sommelier Puglia, i promotori del Vinitaly del mare sono riusciti a dare vita a un contenitore del tutto innovativo.

WINE SEA: UN FORMAT MSC CROCIERE NATO NEL 2019

Wine Sea, il Vinitaly del mare sulle crociere Msc «Così apriamo nuovi mercati al vino italiano» Giuseppe Preite Ruffo Viaggi Antonio Ponzetta enologo ais puglia«Da grandi appassionati del mondo del vino – spiegano Preite e Ponzetta a bordo di Msc Splendida – ci siamo resi conto del potenziale di una crociera interamente dedicata al vino. Msc Crociere, grazie all’avallo del Country manager Italia Leonardo Massa, ha accolto con grande interesse la proposta, nel 2019. Nel 2022 l’evento si prepara a raddoppiare, anzi triplicare».

Su Wine Sea e Wine Sea World si creano rapporti personali duraturi. Stare assieme per una settimana non è come fare una fiera o un evento in un albergo. Aziende come Paolo Leo, Masciarelli e Ridolfi hanno pensato di brandizzare alcuni eventi organizzati nell’ambito delle nostre crociere a tema vino. Nel 2023 lo farà Assoenologi, già rappresentata per tre anni dalla famiglia Cotarella».

Le opportunità di business per le cantine si moltiplicano, secondo i promotori dell’iniziativa, nei territori solcati dalle navi da crociera Msc. «I rappresentanti di diverse cantine – sottolineano Giuseppe Preite e Antonio Ponzetta – decidono di salire a bordo con noi, con un duplice scopo. Fanno conoscere agli ospiti i loro vini e incontrano i buyer, nelle città e nei Paesi toccati dagli itinerari nazionali e internazionali. Inoltre hanno la possibilità di organizzare viaggi incentive, o finalizzati alteam building».

IL VINO ITALIANO A BORDO DI MSC CROCIERE: CARAIBI, EMIRATI E NORD EUROPA

Wine Sea, il Vinitaly del mare sulle crociere Msc Giuseppe Preite Ruffo Viaggi Antonio Ponzetta enologo Ocean Cay Msc Marine Reserve

A bordo anche un concorso che vede protagoniste le cantine. Gli enoturisti e gli altri viaggiatori valutano i vini secondo il loro gradimento. Quelli scelti in ogni categoria, dagli spumanti ai rossi, finiscono nella carta vini internazionale di Msc Crociere, per un minimo di 6 mesi. Si tratta di aziende di dimensioni medio-grandi, con un potenziale non inferiore ai 2 milioni di bottiglie annue.

E nel 2022 Wine Sea diventerà International, con una crociera Msc nei Caraibi. L’obiettivo è di coinvolgere 50 cantine italiane in un viaggio che preveda masterclass, un beach party all’Ocean Cay Msc Marine Reserve (isola e riserva marina naturale di proprietà dalla compagnia di navigazione, inaugurata nel 2019) e un pool party, sul modello di quello in scena questa mattina sulla Msc Splendida.

La richiesta delle cantine è infatti quella di farsi conoscere da un pubblico sempre più ampio, grazie al Vinitaly del mare. «La nave da crociera Msc Meraviglia partirà da New York – anticipano Giuseppe Preite e Antonio Ponzetta -. Ma sono in fase di studio anche Dubai, negli Emirati Arabi, oltre ai Paesi del Nord Europa. Wine Sea diventerà la fiera itinerante in cui è il vino italiano a farsi conoscere dai consumatori, grazie a un numero sempre più corposo di crociere dedicate ai winelovers».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

← Articolo precedente
Articolo successivo →

Leggi altro

Vigna del Gallo Palermo vitigni reliquia nel cuore orto botanico rete urban wineries urban winery cantina urbana sicilia

Vigna del Gallo Palermo: vitigni reliquia nel cuore dell’orto botanico

Cantine, Enoturismo, Wine News
Il vino può costare così poco Se è industriale, sì. Ecco perché guida vini al supermercato winemag vinialsuper vademecum

Il vino può costare così poco? Se è industriale, sì. Ecco come e perché

Gli Editoriali, Vini al supermercato, Wine News
Dazi Usa 30% vino e agroalimentare italiano la strategia di Trump reazioni associazioni categoria e us wine trade alliance stati uniti

Dazi Usa 30% vino e agroalimentare italiano: la strategia di Trump

Normative e Politiche, Wine News
Terre d’Oltrepò: Nevelli e Affini nuovi presidenti di Spa e Cooperativa (Scapa)

Terre d’Oltrepò: Nevelli e Affini nuovi presidenti di Spa e Cooperativa (Scapa)

Wine News
Terre d Oltrepò, eletto nuovo Cda della cooperativa tutti i nomi in corso elezione nuovo presidente

Terre d’Oltrepò, eletto nuovo Cda della coop: tutti i nomi

Wine News
Vi.Va Vini Valtellina evento Sondrio 6, 7, 8 settembre Consorzio Vini di Valtellina, Fondazione Provinea - Vita alla vite di Valtellina, Strada del Vino Valtellina

ViVa Vini Valtellina: tutti a Sondrio il 6, 7, 8 settembre

Wine Calendar, Wine News

CERCA NEWS

ISCRIVI I TUOI CAMPIONI ALLE SELEZIONI 2026

selezioni guida 2026

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo mail per rimanere aggiornato

ULTIMI ARTICOLI

  • Vigna del Gallo Palermo: vitigni reliquia nel cuore dell’orto botanico 14 Luglio 2025
  • Il vino può costare così poco? Se è industriale, sì. Ecco come e perché 14 Luglio 2025
  • Dazi Usa 30% vino e agroalimentare italiano: la strategia di Trump 13 Luglio 2025
  • Sudtirol Alto Adige Doc Riserva Lagrein Gries 2021 Select, Rottensteiner 13 Luglio 2025
  • Toscana Igt 2021 Il Tarabuso, Terre del Marchesato 12 Luglio 2025

PUBBLICITA WINEMAG

caccia alla pubblicità1

CATEGORIE

  • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
  • Gli Editoriali
  • Guida Winemag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Lettere
  • newsletter
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Uncategorized
  • Vini al supermercato
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Guida Vinialsuper
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Wine Calendar
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
  • Vini al supermercato
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Guida Vinialsuper
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food
  • Home
    • Newsletter
    • Dona ora
    • chi siamo
    • Pubblicità e partnership
  • Wine News
    • Esteri – News & Wine
    • Wine Calendar
    • Analisi e Tendenze Vino
    • Mercato e Consumi
    • No-Low Alcohol
    • Normative e Politiche
    • Sostenibilità e Innovazione
  • Guida WineMag
    • Anteprima Vini
    • Migliori vini – Top 100 Winemag
    • Recensioni e Punteggi
  • Editoriali
  • Vini al supermercato
    • Analisi Mercato
    • Classifiche per insegna
    • Guida Vinialsuper
    • Private Label
    • Promozioni e Offerte Volantini
  • Spirits
    • Eventi Spirits
  • Birra
    • Eventi Birra
  • Enoturismo
    • Cantine
    • Hotel
    • Ristoranti e Food

WineMag logo

Winemag è una testata giornalistica registrata in Tribunale e diretta da Davide Bortone, iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Conosciamoci meglio

  • Chi siamo
  • Dona ora
  • Sostienici
  • Unisciti a noi
  • Pubblicità e partnership

Social Media

Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati Winemag Editore

P.I. 10487810961 | redazione@winemag.it