COCCONATO (AT) – Prosegue la tradizione di “Cocco..Wine” nell’incantevole scenario del borgo di Cocconato nel Monferrato.
Il paese, bandiera arancione in provincia di Asti si trasformerà nuovamente in una virtuale strada del vino, in cui alternare gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio.
L’edizione 2019 avrà anche una novità. Venerdì 30 Agosto si svolgerà “Il Salotto di Cocco..Wine“, un momento dedicato alla tavola con i sapori e i vini delle cantine di Cocconato.
L’evento proseguirà nel weekend, sabato 31 Agosto e domenica 1 Settembre con banchetti di assaggio delle cantine locali e di altre realtà del Monferrato oltre agli stand gastronomici a cura della Pro Loco e dei Borghi del palio di Comune.
Due “Isole del Vino” completeranno l’offerta della degustazione: il tema ed i protagonisti in questa edizione saranno “Speciale Vini Bio” e “Vini di Sicilia”.
ANCHE VINI AUSTRIACI IN DEGUSTAZIONE
Nella sezione delle isole del vino, a fianco dei vini di Sicilia e dei vini biologici, nella sola giornata di sabato 31 agosto, sarà presente una selezione di vini austriaci.
La selezione è curata dal giornalista Christian Bauer, che presenterà direttamente i vini al banco d’assaggio e terrà anche una degustazione guidata alle ore 21.00 di sabato 31 agosto.
LE AZIENDE DI COCCONATO PARTECIPANTI
BAVA
BENEFIZIO DI COCCONITO
GIULIO COCCHI SPUMANTI
DEZZANI
MACIOT
MAROVE’
NICOLA FEDERICO
POGGIO RIDENTE
LE ALTRE AZIENDE DEL MONFERRATO
CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO
CASCINA BRICCO OTTAVIO – Buttigliera (At)
CASCINA GILLI – Castelnuovo Don Bosco (At)
FORTETO DELLA LUJA – Loazzolo (At)
MOTTA ALESSANDRO – Castel Roccheto (At)
PRODUTTORI DI GOVONE – Govone (Cn)
TERRE D’EBURIAS – Costigliole d’Asti (At)
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vendemmia 2022 in Alto Adige: «Niente di meno che un’annata storica»
- Indicazione Geografica Grappa: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è organismo di controllo
- Esordio a Vinitaly per il Romagna Doc Famoso di Mercato Saraceno
- Vino, export cooperative italiane in crescita del 130% in 10 anni
- Torre Mora (Etna) presenta a Vinitaly 2023 il primo Spumante Metodo Classico Rosé “Chiuse”
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.