Rosita Galletto e Birra apre a Milano il quinto locale ispirato alla Vallespluga. L’inaugurazione si terrà giovedì 23 settembre, alle ore 19, in via Galvano Fiamma 10. Operativo già da diversi anni nel territorio brianzolo, il brand mira a diffondere con i suoi prodotti genuini «l’amore per la buona tavola e per il mangiare sano e italiano».
Il galletto della Vallespluga è appunto il focus principale della proposta gastronomica di Rosita. Cotto alla brace, speziato e leggermente piccante, accompagnato da verdure al forno o patate oppure ancora da un’insalata leggera.
L’offerta di Rosita Galletto e Birra comprende anche una selezione di hamburger – di Fassona, vegetariano e di parti nobili del galletto – una serie di taglieri con formaggi e salumi di produttori locali, baby menu e diversi dolci della tradizione.
Ad accompagnare la proposta food è la Birra Rosita, di produzione propria, disponibile nelle versioni “non filtrata”, “rossa” e “8°”. Dal lunedì al venerdì, da Rosita Galletto e Birra è disponibile inoltre un business lunch che comprendente mezzo galletto con contorno, acqua o bibita o birra piccola e caffè.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Il Barbaresco Docg Ovello 2020 di Carlo Giacosa è Miglior vino italiano 2024
- Contrada Palui è Cantina Rivelazione dell’anno per la Guida Top 100 Migliori vini italiani 2024
- Feudo Montoni è Cantina Bio dell’anno per la Guida Top 100 Migliori vini italiani 2024
- ProWein 2024, edizione dei 30 anni: a Düsseldorf 50 mila addetti del settore
- Dati Istat, è allarme per l’export del vino italiano: la contrazione è anche in valore
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.