Figlio di terreni calcarei ricchi di fossili marini, in particolare di Exogyra virgula, una piccola ostrica tipica di quelle zone, lo Chablis 1er Cru “Vaillons” di Domaine Jean Collet & Fils è uno Chardonnay in purezza, da piante di età media di 30 anni. Dal vigneto “Vaillons”, con esposizione a sud, situato sulla riva sinistra del fiume Serein, questo Chablis a 17 anni dalla vendemmia si mostra in tutto il suo splendore.
LA DEGUSTAZIONE
Di colore giallo dorato antico presenta un naso evoluto, maturo, ma senza la minima nota ossidativa. La parte floreale lascia poi spazio ad aromi di frutta candita e miele che anticipano accenni sulfurei, di pietra focaia, e note di piccola pasticceria in continua evoluzione.
Nonostante un’annata torrida, “Vaillons” 2003 non delude al palato in termini di freschezza. Il sorso è pieno e burroso, di estrema finezza ed eleganza. Il finale è lunghissimo. Un vino bianco francese che si sposa perfettamente con l’uovo pochè, accompagnato da asparagi alla griglia.
LA VINIFICAZIONE
Come anticipato, Chardonnay in purezza per il Chablis 1er Cru “Vaillons” coltivato dal Domaine Jean Collet & Fils con densità di impianto di circa 6 mila ceppi per ettaro e rese di 55 ettolitri per ettaro.
Dopo la pressatura viene effettuata una decantazione statica a freddo per eliminare le fecce più grandi prima della fermentazione in acciaio inox. Affinamento successivo in botti di rovere da 80hL per 10-12 mesi prima dell’imbottigliamento.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Etna Doc Rosso 2020 “deAetna”, Terra Costantino
- “DiVin Nosiola, quando il vino si fa santo”: in Trentino si celebra il tradizionale passito
- 55° Vinitaly, edizione 2023 record: «Più di mille buyer da 68 Paesi»
- Città del Vino collabora al rilancio delle 7 Strade del Vino dell’Ucraina
- Enoturismo in Borgogna: 280 nuovi pannelli per orientarsi tra Cru e Appellations
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.