Il weekend del 30-31 maggio si è svolta Cantine Aperte Insieme, edizione speciale dell’evento organizzato dal Movimento turismo del vino che da oltre 25 anni porta alla scoperta dell’Italia del vino. Gli organizzatori hanno invitato le 800 cantine aderenti a brindare online alla ripartenza dell’enoturismo. Si è trattato del più numeroso brindisi online d’Italia.
“Siamo felici di aver sentito il calore dei nostri soci in questo weekend dedicato alla speranza – commenta Nicola D’Auria, presidente Movimento Turismo del Vino – abbiamo percepito la voglia di ripartire e tornare ad accogliere i turisti in cantina nel momento del brindisi di sabato 30 maggio, in cui le nostre cantine si sono riunite in un momento di condivisione in tutte le regioni d’Italia, da nord a sud”.
La scorsa settimana, il Movimento ha presentato il protocollo internazionale “Tranquillamente Enoturismo: linee guida e buone pratiche per un enoturismo Covid-Free”. “Stiamo lavorando affinché tutti i nostri soci possano riaprire in totale sicurezza – precisa D’Auria – insieme possiamo assicurarci che l’Italia torni a essere una delle più grandi destinazioni enogastronomiche del mondo”.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- 55° Vinitaly, edizione 2023 record: «Più di mille buyer da 68 Paesi»
- Città del Vino collabora al rilancio delle 7 Strade del Vino dell’Ucraina
- Enoturismo in Borgogna: 280 nuovi pannelli per orientarsi tra Cru e Appellations
- Igt Toscana 2020 “Bianco Fedespina”, Podere Fedespina
- Concours Mondial du Sauvignon 2023: Austria regina incontrastata, insidiata dalla Loira
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.