nicola ferrazzano

Scuola Italiana Sommelier online riconoscimento giuridico della Repubblica Italiana nicola ferrazzano presidente

Scuola Italiana Sommelier (online): riconoscimento giuridico della Repubblica Italiana

FOTONOTIZIA – La Scuola Italiana Sommelier ha ottenuto il Riconoscimento Giuridico della Repubblica Italiana. Ad appena 6 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 2017 ad opera dell’attuale presidente Nicola Ferrazzano, la prima scuola italiana di Sommellerie online ha centrato il proprio obiettivo. «Con questo riconoscimento – sottolinea Ferrazzano – anche gli Attestati di Qualifica Professionale […]

Scuola Italiana Sommelier (online): riconoscimento giuridico della Repubblica Italiana Leggi tutto »

Corso online Fisar diffida la Scuola italiana sommelier

Corso online, Fisar diffida la Scuola italiana sommelier

Passa dai social agli studi legali la guerra tra associazioni della sommellerie italiana. Fisar ha dato mandato allo studio legale dell’avvocato Andrea Duretti di Ghezzanno (PI) di inviare una lettera di diffida alla Scuola italiana sommelier presieduta da Nicola Ferrazzano. La Federazione italiana Sommelier, Albergatori e Ristoratori chiede la rimozione del post che pubblicizza il

Corso online, Fisar diffida la Scuola italiana sommelier Leggi tutto »

Corso sommelier online bufera Scuola italiana si difende Siamo il futuro nicola ferrazzano

Corso sommelier online, è bufera. La Scuola si difende: «Siamo pop, questo è il futuro»

Diventare sommelier dalla vasca da bagno, sorseggiando un calice di vino recapitato a casa in delivery e seguendo le lezioni online, dal proprio smartphone, tablet o computer portatile. Tra le bolle di sapone. Un sogno? Non più, forse. Non a caso ha scatenato un polverone l’iniziativa della Scuola Italiana Sommelier. La pubblicità di un corso

Corso sommelier online, è bufera. La Scuola si difende: «Siamo pop, questo è il futuro» Leggi tutto »