Oggi cuciniamo il coniglio in casseruola. È molto semplice, come tutte le mie ricette. Ma vi assicuro gustosissima. Ho azzardato il rum, al posto del vino bianco e ho aggiunto un peperone rosso fresco tritato per dare più sapore. Partiamo dagli ingredienti come al solito per 4 persone.
GLI INGREDIENTI (4 persone)
700 gr circa di coniglio a pezzi; 1 spicchio di aglio; 1 cipolla o scalogno; mezzo bicchiere di rum; 400 gr circa di polpa di pomodoro; un peperone rosso tritato; rosmarino, salvia, menta, basilico, sedano, carota; 3 cucchiai di olio extravergine di oliva; sale a piacere; pepe a piacere.
LA PREPARAZIONE
La prima cosa da fare è preparare un trito con tutti gli aromi ,la cipolla ,l’aglio e la carota, con il quale condiremo i pezzi di coniglio. Uniamo l’olio e il peperone rosso e lasciamo qualche ora a riposare in frigo coprendo con una pellicola.
Scaldiamo una casseruola antiaderente e dai bordi alti per la preparazione. Quindi, mettiamo il coniglio a rosolare rigirandolo con cura e dopo 15 minuti circa uniamo il rum e lasciamo evaporare.
A questo punto uniamo polpa di pomodoro e sale. Lasciamo cuocere per 30 minuti ancora (a fiamma moderata), aggiungiamo il pepe ( se vi piace) e… Buon appetito!
Vino in abbinamento: Montepulciano d’Abruzzo Doc 2015 Val di Fara, Spinelli
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi
- Consorzio Vini Valpolicella, ecco il nuovo Consiglio d’Amministrazione
- Igt Colli di Salerno Fiano 2021 “Vale”, Viticoltori Lenza
- Ais rinnova la partnership con i Ministeri: «Vino e olio sono cultura»
- Aristos Zero Pas Dosé è il primo Metodo classico della Valle Isarco
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.