È Marco Deghi il nuovo presidente del Consorzio di Tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop (Citcb), eletto all’unanimità dal consiglio per il prossimo triennio.
«Ringrazio il presidente uscente Cornaggia per il servizio reso ai nostri soci in questi 12 anni – dichiara Deghi -. Grazie alla sua guida, il consorzio è cresciuto, arrivando a 165 soci e a rappresentare una filiera da almeno 17 milioni di euro di fatturato. A noi fanno riferimento 133 allevamenti, 13 caseifici e 16 stagionatori per il Valtellina Casera e a 54 alpeggi produttori e 10 stagionatori per il Bitto».
GLI OBIETTIVI
Tra gli obiettivi del suo mandato, la valorizzazione qualitativa delle due Dop, il rafforzamento della rete distributiva del Valtellina Casera. Inoltre la promozione del territorio, in sinergia con gli operatori della Valle, in vista delle Olimpiadi invernali 2026 in Valtellina.
«Per il futuro – continua Deghi – l’obiettivo è accelerare sulla valorizzazione di due Dop solide, che hanno saputo tenere nel tempo alta la qualità e la tradizione casearia della nostra Valle. Elemento centrale delle future azioni sul Valtellina Casera, che rappresenta l’85% del fatturato complessivo delle due Dop, sarà la programmazione della produzione, indispensabile per preservare la qualità ed assicurare una maggiore remuneratività. Ma anche potenziare i mercati di riferimento di questo formaggio. Rafforzandone la presenza sui mercati tradizionali e ampliando la notorietà a mercati nuovi».
MARCO DEGHI
Classe 1956, laureato in Scienze Agrarie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, agronomo, ha svolto tutto il percorso professionale nel settore Lattiero Caseario. Dal 1991 fino a pochi mesi fa direttore della Latteria Sociale Valtellina di Delebio. È stato tra i principali attori per la costituzione del Consorzio e il riconoscimento del Bitto e del Valtellina Casera come Dop.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Champagne: 271,4 milioni di bottiglie spedite nel 2024
- Toscana Igt 2018 Leggenda, Podere Casanova
- Marche Igt Merlot 2020 Mossone, Santa Barbara
- Icqrf blocca in Svezia gli aromi per la “Grappa fai da te”
- Vino Bianco Derthona 2021 “il Barone”, Pomodolce
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.