Non solo «mesi pieni di eventi e celebrazioni». Fisar – Federazione italiana Sommelier, Albergatori e Ristoratori ha deciso di festeggiare i 50 anni dalla fondazione, che ricorrono nel 2022, accompagnandoli con un vino ottenuto dal vitigno autoctono Foglia tonda. Solo 1.200 bottiglie, che saranno distribuite tra le delegazioni e potranno essere acquistate dagli associati.
L’iniziativa è stata promossa dal vicepresidente Fisar Filippo Franchini ed è stata accolta con favore dal direttivo nazionale, presieduto da Luigi Terzago. «Non solo un vino ma una bottiglia celebrativa del Foglia tonda – spiega la Federazione di sommelier – speciale blend di annate 2019 e 2020» realizzato per celebrare i 50 anni.
FISAR E IL PROGETTO “FOGLIATONDA”
Un modo nuovo per puntare la luce «su un vitigno toscano che sta attraversando un’importante fase di recupero», proprio nella regione che ha dato i natali a Fisar, la Toscana. Anche l’etichetta del vino ha una valenza speciale. È stata infatti realizzata dagli studenti dell’Istituto tecnico agrario di Siena I.T.S Ricasoli.
«A dare il via al progetto – precisa la Federazione italiana Sommelier, Albergatori e Ristoratori – è stato il professor Tiziano Neri, coadiuvato dalla dirigente scolastica professoressa Nadia Riguccini, dalla responsabile prof.ssa Marilena Napolitano, dal prof agronomo Donato Bagnulo e dall’enologo Roberto Da Frassini».
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Cuzziol, fatturato 2024 in (lieve) crescita a 25,7 milioni
- Birrificio 2 Sorelle: nuovo design per il birrificio “al femminile”
- Champagne: 271,4 milioni di bottiglie spedite nel 2024
- Toscana Igt 2018 Leggenda, Podere Casanova
- Marche Igt Merlot 2020 Mossone, Santa Barbara
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.