Diageo ha annunciato oggi di aver creato la prima bottiglia per Spirits al mondo a base di carta e 100% plastic free realizzata interamente con legno proveniente da fonti sostenibili. La bottiglia debutterà all’inizio del 2021 con una release di Johnnie Walker.
Siamo costantemente impegnati – dichiara Ewan Andrew, direttore Sostenibilità di Diageo – a spingere sempre più avanti i confini degli imballaggi sostenibili e questa bottiglia ha il potenziale per essere veramente innovativa. La lanceremo con Johnnie Walker, marchio che ha spesso aperto la strada all’innovazione nel corso dei suoi 200 anni di esistenza”.
Il progetto nasce grazie ad un nuova partnership fra Diageo e Pilot Lite, società di venture capital, per lanciare Pulpex Limited, una nuova azienda leader mondiale nella tecnologia di packaging sostenibile. Per permettere che la nuova tecnologia sia utilizzabile in modo trasversale Pulpex Limited ha istituito un consorzio di aziende di livello mondiale non concorrenti fra loro tra cui Unilever e PepsiCo. Ulteriori partner dovrebbero essere annunciati entro la fine dell’anno.
La bottiglia, prima nel suo genere, è composta da polpa di provenienza sostenibile per soddisfare gli standard di sicurezza alimentare e sarà completamente riciclabile. La tecnologia consentirà alle aziende di ripensare i propri progetti di packaging o di spostare i progetti esistenti sulla nuova tecnologia senza compromettere la qualità del prodotto.
“Crediamo nella lotta ai rifiuti di plastica attraverso l’innovazione e la collaborazione – sottolinea Richard Slater, direttore R&D di Unilever – Dimezzeremo il nostro uso di plastica vergine riducendo l’uso di imballaggi in plastica di oltre 100 mila tonnellate nei prossimi cinque anni. Unire le forze per sviluppare e testare le bottiglie di carta è un passo avanti incredibilmente eccitante e siamo lieti di lavorare insieme per affrontare una delle più grandi sfide ambientali del nostro tempo”.
Il packaging è concepito per contenere una varietà di prodotti liquidi e fa parte dell’impegno di Diageo verso l’obiettivo 12, “Consumo e produzione responsabile” degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Tragedia a Monte Rossa: Massimiliano Piermattei schiacciato dal giropallet del Franciacorta
- Vino e superalcolici, Assodistil: «Unica battaglia contro allarmismi Ue»
- Assemblea Federvini: vini, spirits e aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di euro
- Premio “Vivi la Valpolicella” intitolato alla memoria di Marco Accordini
- Conto alla rovescia per la 36ª edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.