Qatar Tourism lancia “World Class Chefs“. Il progetto vedrà più di 50 rinomati chef del mondo, per un totale di oltre 100 stelle Michelin complessive, diventare padroni di casa nelle migliori cucine del Qatar.
Qatar Tourism ha intrapreso questo progetto per valorizzare la scena culinaria diversificata e cosmopolita del paese. In progetto che conta ben 3.000 ristoranti, in collaborazione con Qatar Airways, Qatar Aircraft Catering Company (QACC) e Kings of Kitchen. Durante i prossimi due anni, gli Chef visiteranno la penisola e realizzeranno menù di cinque portate per gli ospiti dei migliori hotel del paese.
«Siamo molto entusiasti di accogliere parecchi dei più grandi chef al mondo in Qatar nei prossimi due anni – ha detto sua Eccellenza Akbar Al Baker, presidente di Qatar Tourism e Chief Executive di Qatar Airways Group -. Il Qatar vanta una scena culinaria eclettica, insieme ad un settore ospitalità pluripremiato».
«Questa è quindi la destinazione perfetta per far conoscere a chi ha un palato raffinato nuovi ed entusiasmanti concetti di alta cucina”. Il progetto “World Class Chefs”, insieme all’imminente Qatar International Food Festival, rafforzerà la posizione della nazione a livello globale», ha concluso Akbar Al Baker.
L’11° Qatar International Food Festival (QIFF) si svolgerà dal 26 novembre al 17 dicembre 2021 e ospiterà oltre 160 stand dei migliori ristoranti di Doha. Si stima che l’evento attirerà circa 500.000 visitatori.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi
- Consorzio Vini Valpolicella, ecco il nuovo Consiglio d’Amministrazione
- Igt Colli di Salerno Fiano 2021 “Vale”, Viticoltori Lenza
- Ais rinnova la partnership con i Ministeri: «Vino e olio sono cultura»
- Aristos Zero Pas Dosé è il primo Metodo classico della Valle Isarco
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.