Anche quest’anno Jameson Irish Whiskey organizza eventi in tutta Italia per celebrare il St. Patrick Day, il National Day più celebrato al mondo. Sabato 16 marzo la vigilia della festa di San Patrizio si celebra da Torino a Catania, passando per Perugia, Firenze, Bari, Roma e Napoli. Ma sarà Milano, come nell’edizione 2018, il fulcro della festa.
Via Corsico sui Navigli, l’equivalente milanese dell’iconico quartiere Temple Bar di Dublino, dalle 18.00 si anima e si tinge di verde con proiezioni sugli edifici in puro spirito Global Greening. Un block-party con i concerti live dai balconi delle case dell’eclettico Diego Montinaro e del gruppo Irish folk Wooden Leg.
Dalle 22.00 sarà al Superstudio in via Tortona 27 il cuore del Jameson Neighborhood. L’evento è gratuito e aperto al pubblico (iscrizione su Eventbrite). Eventi anche nei quartieri Isola, Tortona e NoLo con il programma “Waiting St Patrick“: concerti live, proiezioni, tattoo, street-art, emporio per i fan più appassionati, freccette, calcio balilla, ping-pong, il food-truck di fish & chips ed il DJ set Bassi Maestro.
Allo scoccare della mezzanotte Slaintè a St. Patrick, il brindisi gaelico, con i 4 cocktail originali a base di Jameson Irish Whiskey, in compagnia del gruppo rock Bock And The Sailors, del Dj Andrea Mazzantini a.k.a Mazay e del live painting di Mate, pittore iper-realista, disegnatore e tatuatore milanese.
Un assaggio di Irlanda nel giorno di San Patrizio: Why? Taste, that’s why! (Perchè? Assaggia, ecco perchè!)
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Diciotto anni di ViniVeri Cerea: all’edizione 2023 anche Champagne e Jura
- Inaugurato il Museo Luxardo: 200 anni di storia per la distilleria dei Colli Euganei
- Edoardo Peduto nuovo direttore del Consorzio Tutela Lugana Doc
- Etna Doc Rosso 2020 “deAetna”, Terra Costantino
- “DiVin Nosiola, quando il vino si fa santo”: in Trentino si celebra il tradizionale passito
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.