Daniele Arcangeli sarà l’unico candidato italiano a competere per il titolo di Miglior Sommelier del Mondo. Ad organizzare il concorso, giunto alla sedicesima edizione, è Asi – Association de la Sommellerie Internationale. La gara decisiva è in programma ad Anversa dal 10 al 15 marzo.
Daniele Arcangeli dovrà vedersela con altri 65 sommelier provenienti da tutto il mondo, uno per ciascuno dei 63 Paesi delle associazioni nazionali affiliate all’Asi e tre vincitori dei titoli continentali.
Il calendario della gara prevede lunedì 11 e martedì 12 marzo le prove tecniche e i test pratici che determineranno l’accesso alla semifinale in programma mercoledì 13, giorno con il quale saranno decretati i nomi dei finalisti che si contenderanno il titolo di Miglior Sommelier del Mondo 2019. La finale si terrà venerdì 15 marzo presso l’Elisabeth Center di Anversa.
Il candidato italiano – riferisce una nota – è già vincitore del titolo di Miglior Sommelier d’Italia Aspi nel 2015. Nella giuria internazionale del concorso sarà presente l’italiano Giuseppe Vaccarini, Miglior Sommelier del Mondo Asi 1978 e presidente di Aspi- Associazione della Sommellerie Professionale Italiana.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Premio “Vivi la Valpolicella” intitolato alla memoria di Marco Accordini
- Conto alla rovescia per la 36ª edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
- Andreas Kofler confermato presidente del Consorzio Vini Alto Adige
- Indagine settore vinicolo Mediobanca: lo stato di salute delle imprese italiane
- Christian Marchesini rieletto presidente del Consorzio Vini Valpolicella
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.