Durante una cena enosolidale al Ristorante Vittorio Emanuele di Piazza Brà (Verona) AIS Veneto ha consegnato i 9 mila euro ricavati dalla vendita di Alba Vitæ, il vino in edizione limitata con cui ogni anno l’Associazione Sommelier sostiene un progetto di realtà venete impegnate nel sociale. L’edizione 2018, che aveva scelto come vino il Kairos 2015 della cantina Zýmē, ha toccato la quota di 500 magnum vendute.
“Il successo senza precedenti di Alba Vitæ 2018 – ha dichiarato Paolo Bortolazzi, Delegato AIS Veneto della provincia di Verona – ci riempie di gioia e orgoglio, spingendoci a lavorare sempre di più per questo progetto. Le bottiglie di Kairos sono terminate in pochissimi giorni, segno che la nostra iniziativa di beneficenza sta andando nella direzione giusta: da otto anni riusciamo a sostenere iniziative sociali in cui crediamo fortemente, dando loro un aiuto concreto e trasformando una buona bottiglia di vino in un’occasione di solidarietà.”
ABEO Onlus Verona, che collabora con il Reparto di Oncoematologia Pediatrica di Borgo Trento, impiegherà la cifra raccolta nella ristrutturazione di Villa Fantelli, uno spazio dedicato ai bambini emopatici oncologici dove saranno realizzati una serie di ambienti e mini-appartamenti pensati per i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Durante la cena è avvenuto anche il passaggio di testimone in vista dell’edizione 2019 di Alba Vitæ: i fondi raccolti con la vendita di Raboso Piave Malanotte DOCG 2010 della cantina Bonotto Delle Tezze saranno destinati alla fondazione Oltre il labirinto, ONLUS trevigiana che offre aiuto e assistenza a bambini e adulti affetti da autismo.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- 850 vignaioli al Mercato Fivi Piacenza 2022
- Como Lake Cocktail Week: sfida tra bartender, a colpi di Rum
- Nel Regno Unito è sempre più Prosecco mania: da solo vende più di tutti i vini italiani
- La Sicilia blinda il suo vigneto: in arrivo la “carta di identità” sanitaria e varietale
- Profilo sensoriale del Müller Thurgau: quello vero si riconosce dai “tioli varietali”
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con un euro al mese