Riprendono le attività di Onav in uno sentimento incoraggiante per le attività future. Prudenza e fiducia sono le parole d’ordine di questo momento importante per gli assaggiatori e i soci, che si preparano a partecipare a corsi ed eventi reali.
“Ci siamo adeguati alle normative rispettando il distanziamento fisico e tutte le procure per ridurre il rischio di contagio. I nostri soci sono dotati di bicchieri personali e quindi l’aspetto degustazione è molto facilitato. La sanificazione degli ambienti e l’adozione di materiale digitale invece che cartaceo sono scelte positive che manterremo anche in futuro” – Afferma il Direttore Onav Francesco Iacono.
La sezione di Monza è stata la prima che, la scorsa settimana, ha organizzato la “Dieci sfumature di Pinot Grigio“, cui seguirà ora un ricco calendario nazionale di incontri e lezioni. Una bella ripartenza sebbene Onav non si sia mai fermato.
Onav, fin dall’inizio del lockdown, ha realizzato webinar su tema importanti come i vini naturali, l’utilizzo delle anfore, i vitigni resistenti ma si è impegnata anche nel promuovere eventi coinvolgenti sui social come i contest La Buona Novella, Scattidivino e l’iniziativa IlVinociunisce.
Anche la didattica si è spostata in modalità virtuale, basti pensare che il corso del Sumav, Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino, ha visto i ben 100 studenti seguire le ultime lezioni e sostenere l’esame finale in modalità on line.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vermentino superstar della Maremma: il bianco sorpassa i rossi in Toscana
- I 10 migliori Sauvignon Blanc italiani: sul podio Ansitz Waldgries, Franz Haas e Tramin
- Fipe: «Riaperture 26 aprile non risolvono i problemi della ristorazione»
- Primitivo di Manduria: giro d’affari di oltre 182 mln di euro nel 2020
- Appello alle Istituzioni del mondo del Catering e Banqueting per la riapertura
WineMag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata giornalistica registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese