BOLZANO – L’enologo Giorgio Grai è scomparso ieri, all’età di 89 anni. Si trovava ricoverato all’ospedale di Bolzano, a causa di una malattia che lo ha consumato in poco tempo, senza preavviso. Grai ha dato inizio alla sua carriera proprio in Trentino Alto Adige, a partire dal “salotto bene” del suo wine bar, l’Edy Bar. Il Friuli è stata la sua seconda patria.
Fu consulente di case vinicole piemontesi come Gancia e Batasiolo, della veneta Bertani, della marchigiana Bucci. Tra le prestigiose voci del curriculum, anche quella di consulente per la scelta e l’acquisto vini della catena Esselunga di Milano. il “New York Times” lo ha definito “artist-composer-winemaker“.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi
- Consorzio Vini Valpolicella, ecco il nuovo Consiglio d’Amministrazione
- Igt Colli di Salerno Fiano 2021 “Vale”, Viticoltori Lenza
- Ais rinnova la partnership con i Ministeri: «Vino e olio sono cultura»
- Aristos Zero Pas Dosé è il primo Metodo classico della Valle Isarco
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.