Gli Editoriali

Gli editoriali di Davide Bortone, direttore responsabile di WineMag.it

Prosecco contro Prosek vittoria ed esultanza provinciale per Italia del vino e1715705040315

Prosecco contro Prosek: vittoria provinciale per l’Italia del vino

EDITORIALE – Mettiamola così, per capirci una volta per tutte e dare il giusto peso alla sconsiderata esultanza delle fanfare della politica: fossimo su un campo di calcio, la vittoria del Prosecco contro il Prosek sarebbe da classificare al pari di un successo del Paris Saint-Germain, la corazzata parigina infarcita di petrodollari degli sceicchi, contro […]

Prosecco contro Prosek: vittoria provinciale per l’Italia del vino Leggi tutto »

scimmie animali

Sbagliare è umano, perseverare è diabolico

EDITORIALE – Come molti mi hanno suggerito, mai proverbio fu mai azzeccato per raccontare il “ritorno sulla scena” di winemag.it come entità indipendente e testata giornalistica a sé stante: «Sbagliare è umano, perseverare è diabolico». La recente “fusione” con un altro gruppo editoriale è andata a finire come molti lettori e osservatori del settore avevano

Sbagliare è umano, perseverare è diabolico Leggi tutto »

Tommasi e Caseo Valpolicella e Oltrepo ovvero il valore di un brand per un territorio fb post

Tommasi e Caseo, Valpolicella e Oltrepò: ovvero il valore di un brand per un territorio

EDITORIALE – Spesso si dimentica che un territorio può essere la somma dei suoi brand, ma non sempre i brand vogliono essere il territorio. In Italia più che altrove, indossare la maglia di una Doc, o di una Docg simbolo di una zona vinicola, è prima di tutto un esercizio imprenditoriale che risponde a precise

Tommasi e Caseo, Valpolicella e Oltrepò: ovvero il valore di un brand per un territorio Leggi tutto »

Sul Cava Meeting 2023 e su quanto siamo lontani da chi beve vino Prosecco incluso

Sul Cava Meeting 2023 e su quanto siamo lontani da chi beve vino (Prosecco incluso)

EDITORIALE – C’era da aspettarselo, o forse no. Il Cava Meeting 2023, l’evento dell’anno per la denominazione spumantistica spagnola che nel 2022 ha venduto 249,135 milioni di bottiglie (+ 4.58% rispetto al 2021) esportandone il 69%, avrebbe potuto trasformarsi nell’esercizio di autocelebrazione ormai così consueto nel settore da rischiare di passare inosservato, al giudizio dei

Sul Cava Meeting 2023 e su quanto siamo lontani da chi beve vino (Prosecco incluso) Leggi tutto »

Ricetta schietta per un croccante gala di vino editoriale winemag.it davide bortone

Ricetta schietta per un croccante ed inutile gala di vino

EDITORIALE – Prendi un gruppo di personalità del settore più o meno conosciute, certamente più famose di te. Scegli bene, bilanciando ruoli e associazioni. Per ognuno, crea un premio ad hoc, possibilmente così banale da sembrare stupido ed inutile. Nessuno se ne accorgerà. Nessuno lo giudicherà tale. E tu centrerai il tuo unico obiettivo: brillare

Ricetta schietta per un croccante ed inutile gala di vino Leggi tutto »

Gipsy Red la rana funky di Colle del Bricco e lo sprint dell Oltrepo pavese editoriale davide bortone winemag

Gipsy Red, il camaleonte di Colle del Bricco per lo sprint dell’Oltrepò pavese

EDITORIALE – Sai da cosa si capisce che un territorio del vino è vecchio, polveroso, senza idee, senza guizzi e, per certi versi, senza una vera anima? Dal fatto che la stampa – quella che ti racconta sempre che è tutto bello, buono e futuribile – continui di anno in anno a riproportelo come il

Gipsy Red, il camaleonte di Colle del Bricco per lo sprint dell’Oltrepò pavese Leggi tutto »

Farinetti non ha mai detto che il Barolo e un vino dolce va con tutto e si beve freddo

Farinetti non ha mai detto che «il Barolo» è «un vino dolce, va con tutto e si beve freddo»

EDITORIALE – Tutto avrei immaginato nella vita tranne che di dover vestire, un bel giorno di settembre, i panni (indegni) dell’avvocato di Oscar Farinetti. E infatti me ne guardo bene, pur limitandomi a constatare (amaramente) che il tam-tam – più social che mediatico – generato dall’ennesimo caso tristemente derubricabile nella categoria “clickbait” (“acchiappaclic”, in italiano),

Farinetti non ha mai detto che «il Barolo» è «un vino dolce, va con tutto e si beve freddo» Leggi tutto »

assurda guerra del Montepulciano tra Abruzzo e Marche una storia italiana sinonimo cordisco

L’assurda guerra del Montepulciano tra Abruzzo e Marche: una storia italiana

EDITORIALE – Tra Abruzzo e Marche è in atto un’assurda guerra sul Montepulciano. Una classica storia italiana, condita dalla retrograda, testarda e anacronistica difesa del mero nome di un vitigno, più che di un territorio. Un principio su cui le due regioni stanno percorrendo strade diametralmente opposte. Mentre le Marche, con l’Istituto Marchigiano di Tutela

L’assurda guerra del Montepulciano tra Abruzzo e Marche: una storia italiana Leggi tutto »

La Guardiense che combini ancora editoriale davide bortone winemag.it nella foto domizio pigna presidente cooperativa guardia sanframondi

La Guardiense, che combini (ancora)?

EDITORIALE – In un momento storico in cui è vitale anche – e forse soprattutto – per le cooperative del vino italiano recuperare fiducia nei confronti dei consumatori, in Campania succede l’incredibile. All’oscuro della cittadinanza e senza alcun mandato da parte della popolazione, la cantina sociale La Guardiense ha proposto la cittadinanza onoraria a Guardia

La Guardiense, che combini (ancora)? Leggi tutto »

Vino italiano tentazione Balcani Wine Vision by Open Balkan tra Prowein Wine Paris e Vinitaly fiera Belgrado tra Dusseldorf Parigi e Verona sopralluogo Danese Barbieri Zigon veronafiere 1

Cara Italia, occhio ai Balcani: missione Veronafiere in Serbia per Wine Vision by Open Balkan

EDITORIALE – A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni, una cosa è certa: Wine Vision by Open Balkan (16-19 novembre 2023) si candida ad essere una Fiera internazionale del Vino e degli Spirits di primo piano in Europa, accanto a Prowein, Wine Paris e Vinitaly. Un’auto candidatura che dà una nuova centralità ai Balcani, così

Cara Italia, occhio ai Balcani: missione Veronafiere in Serbia per Wine Vision by Open Balkan Leggi tutto »