Gli Editoriali

Gli editoriali di Davide Bortone, direttore responsabile di WineMag.it

La Francia estirpa vigneti e noi Nelson

La Francia estirpa vigneti e noi Nelson

Sarà forse un’impressione solo mia. Ma ho la netta sensazione che, in Italia, si stia osservando sradicar vigneti in Francia non col dovuto spirito critico, interrogativo, introspettivo. Bensì col fare sornione dell’era mentalmente destabilizzante dei social, che porta chiunque a filmare in diretta una scena del crimine, con lo smartphone d’ultima generazione, al posto di […]

La Francia estirpa vigneti e noi Nelson Leggi tutto »

Collio Bianco vino da uve autoctone Modello Barolo non Sassicaia intervista winemag andrea drius editoriale davide bortone

Collio Bianco vino da uve autoctone? «Modello Barolo, non Sassicaia»

EDITORIALE – Collio Bianco vino da uve autoctone? Il modello è «Barolo, non Sassicaia». Così Andrea Drius della cantina Terre del Faét sintetizza il progetto portato avanti con Edi Keber, Fabijan Muzic, Cantina Produttori di Cormons, Maurizio Buzzinelli, Fabijan Korsic, La Rajade e Marcuzzi Viticola. L’idea di un Collio Bianco ottenuto con i soli tre vitigni autoctoni

Collio Bianco vino da uve autoctone? «Modello Barolo, non Sassicaia» Leggi tutto »

Fiera del Tartufo Bianco di Alba che c azzecca Birra Menabrea

Fiera del Tartufo Bianco di Alba: che c’azzecca Birra Menabrea?

EDITORIALE – Birra Menabrea sponsor della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2024. Non una novità, bensì una conferma della partnership, con tanto di creazione di una “special edition” della “Bionda” Premium Lager da 33 cl. La domanda è: che c’azzecca? Non tanto per la birra in questione, ma per quello che pare – giudicandolo

Fiera del Tartufo Bianco di Alba: che c’azzecca Birra Menabrea? Leggi tutto »

Mundus Vini Summer Tasting 2024 piu giovani degustatori piu giudizi moderni

Mundus Vini Summer Tasting 2024: più giovani degustatori, più giudizi moderni

EDITORIALE – Chiude con un successo forse mai così fragoroso Mundus Vini Summer Tasting 2024, edizione estiva del concorso enologico internazionale organizzato dalla casa editrice Meininger Verlag, a Neustadt an der Weinstrasse, in Germania (29 agosto-1 settembre, qui i risultati dell’Italia). “Fragoroso” perché il quartetto composto da Ulrich Fischer, Robert Joseph, Christian Wolf e Kirk

Mundus Vini Summer Tasting 2024: più giovani degustatori, più giudizi moderni Leggi tutto »

umberto callegari ceo ad terre d oltrepo pavese vendemmia 2024 bollente minaccia i soci chiude Casteggio meeting di rimini

Terre d’Oltrepò, vendemmia bollente: Callegari minaccia i soci e chiude Casteggio

EDITORIALE – Estate bollente per le cooperative vinicole in Italia, con i casi di Moncaro, nelle Marche, e Cantine Europa, in Sicilia, che paiono sempre meno isolati. Nonostante le rassicurazioni del mese di luglio, la situazione starebbe rischiando di giungere a un punto di non ritorno anche a Terre d’Oltrepò, in vista della vendemmia 2024.

Terre d’Oltrepò, vendemmia bollente: Callegari minaccia i soci e chiude Casteggio Leggi tutto »

Vino e comunicazione il problema sono davvero i wine influencer Oh no

Vino e comunicazione: il problema sono davvero i wine influencer? Oh, no!

EDITORIALE – Dritto al punto, come di consueto, senza giri di parole buoni solo a quelli (tanti) a cui piace (tanto, tantissimo) dare un colpo al cerchio e uno alla botte, per non dire mai nulla di davvero sconveniente e far contenti tutti: se pensate che il problema del vino italiano e della comunicazione del

Vino e comunicazione: il problema sono davvero i wine influencer? Oh, no! Leggi tutto »

Prosecco contro Prosek vittoria ed esultanza provinciale per Italia del vino e1715705040315

Prosecco contro Prosek: vittoria provinciale per l’Italia del vino

EDITORIALE – Mettiamola così, per capirci una volta per tutte e dare il giusto peso alla sconsiderata esultanza delle fanfare della politica: fossimo su un campo di calcio, la vittoria del Prosecco contro il Prosek sarebbe da classificare al pari di un successo del Paris Saint-Germain, la corazzata parigina infarcita di petrodollari degli sceicchi, contro

Prosecco contro Prosek: vittoria provinciale per l’Italia del vino Leggi tutto »

scimmie animali

Sbagliare è umano, perseverare è diabolico

EDITORIALE – Come molti mi hanno suggerito, mai proverbio fu mai azzeccato per raccontare il “ritorno sulla scena” di winemag.it come entità indipendente e testata giornalistica a sé stante: «Sbagliare è umano, perseverare è diabolico». La recente “fusione” con un altro gruppo editoriale è andata a finire come molti lettori e osservatori del settore avevano

Sbagliare è umano, perseverare è diabolico Leggi tutto »

Tommasi e Caseo Valpolicella e Oltrepo ovvero il valore di un brand per un territorio fb post

Tommasi e Caseo, Valpolicella e Oltrepò: ovvero il valore di un brand per un territorio

EDITORIALE – Spesso si dimentica che un territorio può essere la somma dei suoi brand, ma non sempre i brand vogliono essere il territorio. In Italia più che altrove, indossare la maglia di una Doc, o di una Docg simbolo di una zona vinicola, è prima di tutto un esercizio imprenditoriale che risponde a precise

Tommasi e Caseo, Valpolicella e Oltrepò: ovvero il valore di un brand per un territorio Leggi tutto »