Baghera/wines chiuderà il 6 dicembre prossimo la sua stagione di aste per il 2020 con un evento sintesi di storia e di passione per il vino. Avrà luogo a Ginevra “Kingdoms” by Baghera/wines, un’asta eccezionale che racchiuderà una collezione di soli grandi formati di bottiglie provenienti dalla famosissima collezione di Giorgio Pinchiorri, patron assieme alla sua compagna Annie Féolde, del notissimo ristorante fiorentino con Tre Stelle Michelin.
A “Kingdoms” sarà presentata per la prima volta al pubblico una collezione rarissima, costituita dai grandi formati del Domaine de la Romanée-Conti. Unica al mondo, questa collezione di grandi formati (6 e 3 litri), Crus du Domaine de la Romanée-Conti esibisce con orgoglio etichette numerate n° 1, n°2 e n°3.
Totalmente inedite sul “Millesime 1985“, universalmente riconosciuto come uno dei più grandi millesime del ventesimo secolo, saranno presentate in asta 24 bottiglie di grande formato, di cui 12 Jeroboam (3 litri) e 12 Mathusalem (6 litri), per un valore stimato di 2 milioni di franchi svizzeri
Le bottiglie non sono mai state mosse dalla cantina dell’Enoteca Pinchiorri, con la sola eccezione del anno 2011, in cui sono state riportate al Domaine, a Vosne-Romanée in Francia, per essere sigillate con cera nuova e per rinnovarne la loro “giovinezza”.
L’asta “Kingdoms” presenterà, oltre ai gioielli della collezione Pinchiorri, una spettacolare e storica collezione di liquori Chartreuse ed altri grandi vini di Bourgogne (Domaines Prieuré-Roch, Georges de Vogüé, Lefaive, Bizot, e molti altri).
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Etna Doc Rosso 2020 “deAetna”, Terra Costantino
- “DiVin Nosiola, quando il vino si fa santo”: in Trentino si celebra il tradizionale passito
- 55° Vinitaly, edizione 2023 record: «Più di mille buyer da 68 Paesi»
- Città del Vino collabora al rilancio delle 7 Strade del Vino dell’Ucraina
- Enoturismo in Borgogna: 280 nuovi pannelli per orientarsi tra Cru e Appellations
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.