Continua la stagione di eventi organizzati da Movimento Turismo del Vino. Dopo il successo del classici appuntamenti di Cantine Aperte, quest’anno raddoppiato, e Calici di Stelle, è ora la volta di Cantine Aperte in Vendemmia.
Un calendario fitto di incontri che partirà a settembre per concludersi il 31 ottobre, coinvolgendo le cantine aderenti al Movimento.
«Cantine Aperte in Vendemmia avrà una durata di due mesi – sottolinea Nicola D’Auria, Presidente MTV – e giungerà a coronamento di un’estate assai positiva per la nostra associazione».
Una manifestazione che nasce con l’intento di offrire a winelover e curiosi la possibilità di visitare vigne e cantine nel periodo più importante dell’annata vitivinicola. Non mancherà l’opportunità di vivere live fasi come quelle della raccolta e della pigiatura. Ma anche pranzi e cene in vigna, trekking enologici, degustazioni guidate, mostre d’arte, spettacoli e concerti.
«Il tutto – conclude D’Auria – nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza e tramite prenotazione. La durata dell’iniziativa, unita al fatto che molte delle attività si svolgeranno all’aperto, ci darà la possibilità di accogliere moltissimi amici e brindare con loro alla nuova vendemmia».
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Mariacristina Castelletta (Tosti 1820) è la nuova presidente del Consorzio Alta Langa
- Prowein 2022, 38 mila visitatori a Dusseldorf. Nel 2019 erano stati 61 mila
- Cantine Aperte 2022: tutto pronto per la festa degli enoturisti
- Amarone Opera Prima 2022: l’Anteprima del re della Valpolicella ha un nuovo volto
- Aperitivo in Francia per Campari: acquisito Picon per 119 milioni
WineMag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese