La cioccolateria artigianale approda a Roma, nel quartiere Marconi, con Velt. Dalla passione al lavoro di cioccolatiera e patron, Livia Tommasino presenta la sua prima attività incentrata tutta sul cioccolato, uno spazio complessivo di circa 100 metri quadrati in cui concretizza il suo sogno di diventare maître chocolatier.
Livia, appena ventiduenne, ha frequentato l’Alberghiero Vincenzo Gioberti a Trastevere ed il corso con Cast Alimenti, prestigiosa scuola di alta formazione e specializzazione. Successivamente ha svolto uno stage a Torino presso Zuccarello prima di mettersi presto in proprio.
Un’impresa tutta al femminile. Oltre a Livia fanno parte dello staff anche sua mamma, a contatto con il pubblico, ed un’altra professionista per la parte produttiva.
IL CIOCCOLATO SECONDO VELT
Quello di Velt è un laboratorio sartoriale e all’avanguardia dotato di una termoformatrice. Macchinario grazie al quale si applica una tecnica di stampaggio di materie plastiche a caldo. Una stampante 3D per dare tridimensionalità ai soggetti portando il cioccolato in una nuova dimensione. Prossimamente è inoltre prevista anche una innovativa macchina che rientra nell’industria 4.0.
Peccato di gola o comfort food casalingo quello del cioccolato è un settore in crescita, forse per l’effetto smart working. La gamma di cioccolati offerta da Velt è molto vasta, bianco, al latte e fondente dal 50% al 90%, blend e monorigini.
In un’ottica di crescita, l’idea di Livia è creare nuove sinergie tra la cioccolateria e la ristorazione. Una sorta di joint-venture con gli chef in cui il cioccolato si mette al servizio della cucina, mostrando la versatilità di questo ingrediente e le infinite declinazioni per gusto, colore e consistenza.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Sicilia en Primeur 2022: viaggio tra Nero d’Avola, Frappato, Cerasuolo di Vittoria e Grillo
- Sicilia, presente e futuro della viticoltura Italiana
- Scomparso Antonio Molinari, rese famosa la Sambuca nel mondo
- Branca International acquisisce una partecipazione in Etilika
- Carrefour Express, Coop e Gulliver: le novità del vino in promo al super
Ingegnere per formazione, sommelier per passione. Un amore ardente per il whisk(e)y che fluisce attraverso birra e vino. Grande curiosità e voglia di conoscere, che si traduce in voglia di condividere. Perché condividere la cultura arricchisce tanto chi riceve quanto chi dona. Slàinte! WineMag.it edita con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese