“Sciocolà – Festival del Cioccolato” torna per la terza edizione nel centro storico di Modena dal 29 Ottobre al 1° Novembre. Piazza Grande, Via Emilia Centro e Corso Duomo saranno protagoniste di un grande evento per tutti gli appassionati del Cioccolato Artigianale che potranno degustare, acquistare e scoprirlo in tutte le sue sfumature, grazie alle maestrie degli artigiani cioccolatieri che accompagneranno i visitatori in un viaggio tra tradizione e innovazione.
Un ricco palinsesto di eventi gratuiti animerà il capoluogo estense: disfide, showcooking, degustazioni, incontri di carattere gastronomico-culturale, laboratori per bambini e spettacoli itineranti che coinvolgeranno tutti i visitatori.
Tantissime le iniziative che vedranno protagonisti il pubblico della kermesse, un viaggio sensoriale dove sarà possibile conoscere il mondo del cioccolato, dai classici ai cremini, dai tartufi ai macarons, dai dragèes al liquore ai cunesi al rhum e le immancabili tavolette aromatizzate, fontane di cioccolato e creme spalmabili.
Non mancheranno i grandi appuntamenti per il quale ormai il festival è conosciuto a livello nazionale come le maxi sculture di cioccolato e la Fabbrica del Cioccolato dove si potrà assistere alle fasi di lavorazione che portano alla creazione del Nettare degli Dei.
Confermati anche i momenti di premiazione: anche quest’anno verrà assegnato lo Sciocolà d’Oro, il riconoscimento ad una personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport che abbia contribuito col suo lavoro a promuovere l’immagine della città a livello nazionale ed internazionale.
La manifestazione è ad ingresso gratuito, promossa da Cna Modena, organizzata da Sgp Grandi Eventi in partnership con Acai e patrocinato dal Comune di Modena.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Terre d’Oltrepò, nuovo direttore generale dal Trento Doc: è Corrado Gallo
- Carrefour e Iper per il vino in promo al supermercato a fine maggio
- Mariacristina Castelletta (Tosti 1820) è la nuova presidente del Consorzio Alta Langa
- Prowein 2022, 38 mila visitatori a Dusseldorf. Nel 2019 erano stati 61 mila
- Cantine Aperte 2022: tutto pronto per la festa degli enoturisti
WineMag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese