Seconda edizione per la classifica “Top 100” di WineMag.it, dopo l’esordio nel 2018ย consultabile online. Quest’anno la nostra selezione dei 100 migliori vini italiani “senza bandiera nรฉ razza”, che contempla assieme convenzionali, naturali, biologici, biodinamici e senza solfiti aggiunti, รจ in vendita su Amazon Kindle, a questo link. La guida รจ consultabile scaricando gratuitamente l’app di Kindle.
Nel 2019, la nostra redazione ha avuto modo di degustare circa 3 mila vini destinati al mercato Horeca (enoteche, hotellerie e ristorazione). La scelta delle migliori 100 etichette รจ giustificata da pochi, semplici dettami.
Al centro dellโattenzione, su tutto, la tipicitร e il rispetto del varietale, che deve risultare scevro da condizionamenti dettati dal cosiddetto “gusto internazionale” e dalle scelte commerciali che tendono a uniformare le diverse Denominazioni del vino italiano.
Fortemente connesso al primo caposaldo c’รจ il nostro desiderio di sotterrare l’ascia dell’integralismo e del “razzismo enologico“: ciรฒ che deve colpire รจ il vino, non la tecnica di produzione.
Altro focus della nostra classifica รจ sui produttori e vignaioli che puntano sulla valorizzazione delle espressioni dei singoli “cru” del proprio parco vigneti.
Riteniamo infatti che la cosiddetta “zonazione” sia un’arma in piรน in mano al Made in Italy enologico, nel mare magnum del vino internazionale. Non resta che augurarvi buone bevute con la classifica “Top 100” di WineMag.it. Cin, cin.
Davide Bortone – direttore responsabile WineMag.it