Un viaggio nell’Italia più bella, quella da gustare nei locali che hanno fatto la Storia del nostro Paese e dove è nato il famoso “gusto italiano”. E’ un itinerario da scoprire quello contenuto nella 43esima edizione della Guida ai Locali Storici d’Italia, presentata all’Hotel Massimo d’Azeglio di Roma, in Via Cavour 18.
Dall’espresso alla pasta, dal risotto ai dolci: quello che oggi nel mondo è conosciuto come il “gusto italiano” è nato proprio qui, in questi prestigiosi caffè, ristoranti, hotel e pasticcerie con secoli di vita alle spalle. Questa nuova edizione della Guida ai Locali Storici d’Italia è un viaggi tra i locali che hanno fatto la storia del gusto in Italia (e non solo).
La nuova edizione della Guida ai Locali Storici d’Italia – oltre 200 esercizi e più di 300 pagine bilingue italiano/inglese – è dedicata all’eccellenza che attraversa la storia, viaggiando tra tradizione e modernità grazie a piatti esclusivi e semplicissimi che ancora oggi vengono realizzati nei Locali Storici.
Edita dall’Associazione Locali storici d’Italia, libero sodalizio culturale nato nel 1976 e presieduto dal 2017 da Enrico Magenes di Pavia, la Guida è illustrata al tratto dal pittore Gianni Renna, come usava nelle guide ottocentesche.
Viene distribuita gratuitamente dall’Associazione a chi ne fa richiesta, con il solo contributo delle spese di spedizione, ed è disponibile presso i locali associati.
Guida ai Locali Storici d’Italia è un viaggio da Nord a Sud, alla scoperta dei cibi che ci rendono unici e apprezzati in tutto il mondo. Un itinerario inedito, che si può vivere anche grazie ad una nuova applicazione per smartphone e tablet (scaricabile da App Store per iOs https://itunes.apple.com/us/app/locali-storici-ditalia/id1452784612?mt=8 e da Google Play Store per Android https://play.google.com/store/apps/details?id=com.localistorici).
Ed è la prima volta che un’edizione digitale affianca quella cartacea della guida, permettendone un utilizzo pratico e veloce, anche in viaggio per piacere o per affari.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- 55° Vinitaly, edizione 2023 record: «Più di mille buyer da 68 Paesi»
- Città del Vino collabora al rilancio delle 7 Strade del Vino dell’Ucraina
- Enoturismo in Borgogna: 280 nuovi pannelli per orientarsi tra Cru e Appellations
- Igt Toscana 2020 “Bianco Fedespina”, Podere Fedespina
- Concours Mondial du Sauvignon 2023: Austria regina incontrastata, insidiata dalla Loira
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.