Inaugurata nel 2017, la Clydeside Distillery di Glasgow è la prima distilleria ad aprire i battenti nella cittadina delle Lowlands in oltre 40 anni. Clydeside Stobcross Single Malt Scotch Whisky, rilasciato ad ottobre 2021 dopo 4 anni di invecchiamento, è ora disponibile anche in Italia.
LA DEGUSTAZIONE
Color oro scarico al naso di dimostra immediatamente più complesso di quanto ci potrebbe aspettare da un whisky così giovane. Apre su forti sentori floreali di grande freschezza. Segue frutta fresca. Albicocca, pesca, pera. Leggera vena agrumata. Note agrumate ed un tocco di miele in chiusura.
In bocca è scorrevole ma non “vuoto”. Il buon corpo sostiene bene l’imbottigliamento a 46% abv. Sorso fresco e pulito che aggiunge note di pepe bianco ad un retro olfattivo in perfetta corrispondenza naso-bocca. Un whisky giovane ma non immaturo e con un buon equilibrio fra spirito e botte.
CLYDESIDE STOBCROSS SINGLE MALT SCOTCH WHISKY
Clydeside Stobcross Single Malt Scotch Whisky è un single malt delle Lowlands maturato in un mix di botti di rovere americano ed europeo. Prima distilleria ad aprire a Glasgow, sulle rive del fiume Clyde, in oltre 40 anni la Clydeside Disiellery ha atteso quasi 4 anni prima di presentare il suo primo “whisky”.
«Stobcross rende omaggio al patrimonio industriale di Glasgow e allo spirito di innovazione che ha forgiato la sua posizione sulla scena globale», dichiara Andrew Morrison, direttore commerciale della distilleria.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Sicilia en Primeur 2022: viaggio tra Nero d’Avola, Frappato, Cerasuolo di Vittoria e Grillo
- Sicilia, presente e futuro della viticoltura Italiana
- Scomparso Antonio Molinari, rese famosa la Sambuca nel mondo
- Branca International acquisisce una partecipazione in Etilika
- Carrefour Express, Coop e Gulliver: le novità del vino in promo al super
Ingegnere per formazione, sommelier per passione. Un amore ardente per il whisk(e)y che fluisce attraverso birra e vino. Grande curiosità e voglia di conoscere, che si traduce in voglia di condividere. Perché condividere la cultura arricchisce tanto chi riceve quanto chi dona. Slàinte! WineMag.it edita con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese