Torna Sbarbatelle – Giovani gemme dalle radici profonde, appuntamento che vede protagoniste circa 50 giovani viticoltrici italiane. La quarta edizione andrà in scena sabato 17 e domenica 18 luglio alla Tenuta Marchesi Alfieri di San Martino Alfieri (AT), sotto l’egida della delegazione Ais di Asti.
Oltre ai banchi d’assaggio, previsto un ricco palinsesto di eventi che comprende un percorso gastronomico e un’ampia proposta artistica e musicale. «In un’estate segnata dalla voglia di stare insieme – commenta Paolo Poncino, delegato Ais Asti – siamo felici di accogliere in Monferrato le Sbarbatelle, ovvero le nuove generazioni di vignaiole e produttrici di tutta Italia. Un evento all’insegna della socialità e del buon vino».
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- La birra artigianale traina i consumi: vale 38 miliardi di dollari
- Giovanni Busi confermato presidente Consorzio Vino Chianti
- Si beve meno (ma meglio) in Italia: Umbria, più “bicchieri” di Marche e Veneto
- Siccità, 3 miliardi di euro di danni: Po in secca, laghi e fiumi svuotati
- Federdoc verso il rinnovo della presidenza: eletto il nuovo Cda
WineMag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese