Dom Ruinart Rosé 2004 in formato magnum è stato incoronato “Supreme World Champion” agli Champagne & Sparkling Wine World Championships, i “Mondiali dello Champagne”. Un riconoscimento che premia il concetto di rosé di Maison Ruinart, la cui creazione risale a circa 260 anni fa.
Nel 1764, Ruinart era la prima Maison di Champagne a mettere in commercio uno champagne rosé, all’epoca detto «oeil de perdrix». Nato nel 1959, Dom Ruinart Rosé è stato prodotto soltanto in ventisei annate.
Dal 1996 ne sono state messe in commercio venti. Affinato per quasi 10 anni nelle condizioni ideali offerte dalle Crayères di Ruinart, viene assemblato e sboccato nel segno della tradizione del metodo.
LA MAGNUM PREMIA IL DOM RUINART ROSÉ
Comprende una base di Dom Ruinart Blanc de Blancs (80%) miscelata al Pinot Noir vinificato in rosso, entrambi della medesima annata. Dom Ruinart Rosé 2004 è frutto, per l’appunto, di un’annata eccezionale sia per lo Chardonnay sia per il Pinot Noir.
L’annata del 2004 ha un profilo aromatico complesso e delicato, che accosta la freschezza dei frutti rossi a note affumicate e speziate. Uno Champagne corposo ed elegante, di ottima persistenza.
Il tempo trascorso non ha smorzato la tensione acida dello Chardonnay. Il formato magnum si conferma così il migliore per tutelare la freschezza e la qualità di vini e Champagne.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Cuzziol, fatturato 2024 in (lieve) crescita a 25,7 milioni
- Birrificio 2 Sorelle: nuovo design per il birrificio “al femminile”
- Champagne: 271,4 milioni di bottiglie spedite nel 2024
- Toscana Igt 2018 Leggenda, Podere Casanova
- Marche Igt Merlot 2020 Mossone, Santa Barbara
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.