I crackers al vino bianco, semi di sesamo ed erba cipollina sono ottimi come snack, ma anche come aperitivo per accompagnare affettati e formaggi. Ecco, la ricetta.
Ingredienti
(per circa 30-40 crackers)
- 300 g di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 50 ml di olio extra vergine d’oliva
- Vino bianco
- Erba cipollina a piacere
- Semi di sesamo a piacere
PREPARAZIONE
- Disponi la farina in una ciotola capiente e aggiungi il sale, l’olio e le spezie.
- Unisci il vino bianco poco alla volta fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
- Con l’aiuto del mattarello, stendi la pasta (su una spianatoia) in una sfoglia sottile e ricava dei rettangoli con la rotella.
- Disponi i crackers in un tegame, bucherella la superficie con i rebbi della forchetta e inforna per 10 minuti in forno già caldo, in modalità statica a 200°C.
IL CONSIGLIO IN PIU’
La superfice deve dorarsi leggermente, quindi fai attenzione, potrebbe volerci qualche minuto in più o in meno, in base alle caratteristiche specifiche del tuo forno.
Per questa ricetta, il consiglio è di utilizzare lo Chardonnay o un vino Moscato, per dare ai crackers un profumo ancora più invitante.
Se non ti piacciono i semi di sesamo o l’erba cipollina, puoi ometterli entrambi o sostituirli con altre spezie, come rosmarino, paprika, pepe, ecc., saranno comunque buonissimi e andranno a ruba!
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Premio “Vivi la Valpolicella” intitolato alla memoria di Marco Accordini
- Conto alla rovescia per la 36ª edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
- Andreas Kofler confermato presidente del Consorzio Vini Alto Adige
- Indagine settore vinicolo Mediobanca: lo stato di salute delle imprese italiane
- Christian Marchesini rieletto presidente del Consorzio Vini Valpolicella
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.