Vi.Va Vini Valtellina evento Sondrio 6, 7, 8 settembre Consorzio Vini di Valtellina, Fondazione Provinea - Vita alla vite di Valtellina, Strada del Vino Valtellina

ViVa Vini Valtellina: tutti a Sondrio il 6, 7, 8 settembre

Dopo anni di programmazione, l’evento dedicato alla scoperta del Nebbiolo delle Alpi è realtà. Ad organizzarlo sono Consorzio Vini di Valtellina, Fondazione Provinea – Vita alla vite di Valtellina e Strada del Vino Valtellina. Weekend dedicato ai winelovers. Lunedì, spazio ai professionisti del settore, per quello che sarà l’antipasto di una vera e propria “Anteprima Vini Valtellina”. I primi dettagli dell’evento, presentato ieri ieri sera a Milano.

ViVa Vini Valtellina è l’evento in programma il 6, 7 e 8 settembre a Sondrio. Ad organizzarlo sono Consorzio Vini di Valtellina, Fondazione Provinea – Vita alla vite di Valtellina e Strada del Vino Valtellina. Il nome dell’evento, in realtà un acronimo, spiega tutto. Si tratta della sintesi programmatica di tre enti che, mai così uniti prima d’ora, intendono promuovere i vini della Valtellina tra i winelovers e professionisti del settore. La presentazione di ViVa Valtellina 2025 è avvenuta ieri sera a Milano.

VIVA VINI VALTELLINA: LA PRESENTAZIONE A MILANO

I piatti dello chef Luca Natalini del ristorante Autem – scrigno dell’alta cucina tutto da scoprire, in zona Porta Romana – hanno accompagnato i calici di Nebbiolo delle Alpi delle cantine Mamete Prevostini, Luca Faccinelli e Dirupi. Le tre aziende valtellinesi rappresentano l’anima del progetto ViVa Vini Valtellina. Mamete Prevostini esprime il presidente del Consorzio Vini di Valtellina, l’omonimo patron Mamete Prevostini. Luca Faccinelli è alla guida di Fondazione Provinea. Davide Fasolini della cantina Dirupi è il numero uno della Strada del Vino della Valtellina.

Alla presentazione è intervenuto anche il direttore del Consorzio, Andrea Gandossini, che ha anticipato il programma dell’evento. Le giornate di sabato 6 e domenica 7 settembre saranno dedicate ai winelovers, gli amanti del buon vino che potranno degustare, a Sondrio, i vini di 38 cantine della Valtellina. Ognuna organizzerà attività che saranno pubblicate sul sito web officiale di ViVa Valtellina e sul sito, già attivo, della Strada del Vino Valtellina. A dare il via ufficiale all’evento sarà un party serale in programma a Sondrio.

SONDRIO CAPITALE DEL VINO DELLA VALTELLINA IL 6, 7 E 8 SETTEMBRE 2025

Una città che può essere considerata la capitale della regione vinicola che produce alcuni tra i vini rossi più importanti e interessanti della regione Lombardia. Lunedì 8 settembre, oltre ai banchi di assaggio per winelovers, sarà la giornata dedicata ai professionisti del settore del vino. In degustazione le nuove annate delle cantine aderenti. Una sorta di Anteprima Vini Valtellina, che negli anni sarà perfezionata, sul modello di altre denominazioni e regioni. Ad ospitare i tasting saranno alcuni palazzi storici di Sondrio. Cornici d’élite per vini che vogliono affermarsi e farsi conoscere in Italia, come nel resto del mondo.

Vi.Va Vini Valtellina a Sondrio il 6, 7, 8 settembre. L'evento sul Nebbiolo delle Alpi di Consorzio, Strada del Vino e Fondazione Provinea

«ViVa Vini della Valtellina – ha spiegato il presidente del Consorzio, Mamete Prevostini – è un evento che sognavamo di realizzare da anni e che, finalmente, sarà realtà il 6, 7 e 8 settembre prossimi. L’obiettivo è mostrare ai winelovers cos’è la Valtellina del vino e dell’enoturismo, oggi. Come produttori di vino abbiamo impiegato tutte le nostre forze per trasformare le difficoltà oggettive di lavorare i nostri vigneti terrazzati, in forte pendenza, in un punto di forza. Pensiamo sia arrivato il tempo di comunicare perché siamo speciali e gli elementi che rendono unico il nostro Nebbiolo, rispetto a quello delle Langhe e dell’Alto Piemonte. Sarà un evento incredibile».

VIVA VINI VALTELLINA: VIGNETI TERRAZZATI E VINI EROICI

«I terrazzamenti che custodiscono le nostre vigne – ha aggiunto Davide Fasolini della cantina Dirupi – sono luoghi di bellezza incredibile, non solo di fatica. Grazie a ViVa Vini Valtellina porteremo le persone a scoprire ciò che c’è oltre al fondovalle. Ovvero ben 67 chilometri di strade percorribili in auto, costellate da totem che indicano la via per vivere la straordinarietà dei nostri vigneti, entrandoci per una passeggiata indimenticabile».

«In Valtellina – ha concluso Luca Faccinelli – abbiamo ben 2.500 chilometri di muretti a secco, custodi dei nostri vigneti e veri e propri strumenti di salvaguardia del territorio, grazie al loro ruolo di presidi contro il dissesto idrogeologico. Il ruolo di Fondazione Provinea – Vita alla vite di Valtellina, è proprio quello di tutelare il territorio, il paesaggio e l’ambiente viticolo terrazzato valtellinese. Tutti aspetti che sarà possibile toccare con mano, anzi vivere, in occasione di ViVa Vini Valtellina 2025».


Vi.Va Vini Valtellina: tutti a Sondrio il 6, 7, 8 settembre. https://www.vinidivaltellina.it/. https://www.fondazioneprovinea.it/. https://www.stradadelvinovaltellina.it/.

VIVA VINI VALTELLINA
6,7,8 settembre 2025
https://viva.vinidivaltellina.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!