Nasce il primo prodotto analcolico della distilleria trentina
Pisoni 1852, storica distilleria di Pergolese (Trento), presenta Zeroncello, un limoncello no alcol. Uno “spirit” pensato per chi vuole concedersi un momento di piacere fresco e agrumato in ogni momento della giornata. Prima bevanda analcolica dell’azienda, il nome è un gioco di parole tra zero (alcool) e limoncello. Il prodotto nasce dallo spirito innovativo della famiglia Pisoni che, incuriosita dalle ultime tendenze del mercato, ha sperimentato nuovi orizzonti per produrre un “liquore non liquore”.
«Il nostro Zeroncello è frutto di un sapere antico che guarda al futuro, alle nuove esigenze del consumatore e ai trend di mercato, dove osserviamo un crescente interesse per le bevande zero alcol. – Spiega Elio Pisoni, amministratore delegato dell’azienda – Il nostro è un prodotto innovativo che sta già suscitando molta curiosità».
IL PRIMO NO-ALCOL DI PISONI 1852
Creata con una selezione di ingredienti naturali, senza aromi artificiali e con un rigoroso processo di lavorazione, la bevanda è adatta a tutti, in particolar modo a chi non può o preferisce evitare di assumere alcol, senza rinunciare al sapore e ai profumi della ricetta tradizionale.
«Si tratta di una bevanda adatta a chi è alla ricerca di un’alternativa al liquore che tutti conosciamo e che incarna perfettamente i profumi e i sapori della penisola italiana: l’aroma tipico agrumato e naturale rimane infatti immutato» aggiunge Elio Pisoni.
«Non si tratta di un prodotto dealcolato, ma di una bevanda che nasce grazie all’infusione dei vari ingredienti naturali che la compongono – continua Giuliano Pisoni, mastro distillatore –. Grazie alle sue proprietà, lo zucchero utilizzato al posto dell’alcol estrae gli aromi e gli oli essenziali del limone, rendendo la nostra nuova proposta particolarmente agrumata e fruttata».
Zeroncello è perfetto da gustare freddo, per un fine pasto leggero, oppure in un mocktail per un tocco mediterraneo. La bevanda è disponibile per il pubblico nello shop aziendale e in ristoranti ed enoteche in due formati, da 200 ml o da 700 ml.