La XVII edizione di ViniVeri, storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari “ottenuti da processi naturali”, si sposterà al mese di giugno 2021 e durerà soltanto 2 giorni. Dopo aver annullato l’evento del 2020 per l’emergenza Covid-19 i produttori che aderiscono al Consorzio ViniVeri danno appuntamento venerdì 18 e sabato 19 giugno presso l’AreaExp “La Fabbrica” di Cerea (VR).
“L’emergenza sanitaria ha sconvolto quotidianità e lavoro – spiega Paolo Vodopivec, presidente del Consorzio ViniVeri – colpendo duramente le piccole realtà artigiane. Ora è il momento di riprogettare il futuro. Partendo dai nostri valori condivisi: la sostenibilità, il rispetto della terra e dei ritmi della natura, la difesa dell’unicità dei territori”.
“Una sfida – conclude Vodopivec – che raccogliamo già dalla scelta delle prossime date del nostro seguitissimo appuntamento annuale a Cerea: per la prima volta nella sua storia quasi ventennale ViniVeri si svolgerà nel mese di giugno. Una scelta difficile, in un mese decisivo per il nostro lavoro nei campi e in vigna. Un segnale di speranza che vuole dimostrare la nostra voglia di ripartire e condividere, di nuovo insieme, vino e storie da raccontare”.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Decreto fermentazione e riferimentazione vini: intesa in Conferenza Stato-Regioni
- Posticipata al 2022 la 29° edizione di Simei
- Italian Wine Brands chiude il 2020 a +29,7% grazie ad export ed e-commerce
- Tignanello, la collina torna alla famiglia Antinori
- Confagricoltura: «Rilanciare il dialogo con Biden per superare dazi e ritorsioni»
WineMag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata giornalistica registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese