L’assemblea del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione chiamato ad eleggere il nuovo presidente. Altissima la partecipazione all’assemblea tenutasi martedì 29 giugno 2021, presso il Cinema Teatro Careni di Pieve di Soligo (TV). Ben 225 i soci che si sono espressi, pari a 28.261 voti su un totale di 29.209 aventi diritto.
Nel nuovo Cda del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg siederanno per gli imbottigliatori: Gianfranco Zanon, Valdo Spumanti (7312 voti); Stefano Gava, Villa Sandi (6243 voti); Lauro Pagot, La Marca Vini e Spumanti (6056 voti); Loris Vazzoler, Santa Margherita (5092 voti); Elvira Bortolomiol, Bortolomiol (4895 voti); Andrea Dal Cin, Canevel Spumanti (4844 voti).
IL NUOVO CDA
Per i vinificatori: Giuseppe Collatuzzo, Cantina di Conegliano e Vittorio Veneto (4982 voti); Piero De Faveri, Cantina Colli del Soligo (4938 voti); Franco Varaschin, Cantina Produttori di Valdobbiadene (4805 voti); Ivo Nardi, Perlage (4599 voti); Gianluca Frassinelli, Az. Agr. Frassinelli Gianluca (4366 voti).
Per i viticoltori: Marco Spagnol, Spagnol Soc. Agr. di Orazio Spagnol & C. (3013 voti); Lodovico Giustiniani, Borgoluce Soc. Agr. (2679 voti); Cinzia Sommariva, Sommariva Soc. Agr. Palazzo Rosso (2557 voti); Leonardo Ronfini, Az. Agr. Ronfini Leonardo (1411 voti).
Presidente del Collegio sindacale sarà Adriano Lorenzon, affiancato dai sindaci effettivi Valerio Fuson, Ermes Busetto e dai sindaci supplenti Giuseppe Fiabane e Andrea Curtolo.
I membri del Collegio dei Probiviri eletti nell’assemblea del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sono l’avvocato Bruno Barel, il professor Vasco Boatto e l’avvocato Stefano Zanchetta.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Diciotto anni di ViniVeri Cerea: all’edizione 2023 anche Champagne e Jura
- Inaugurato il Museo Luxardo: 200 anni di storia per la distilleria dei Colli Euganei
- Edoardo Peduto nuovo direttore del Consorzio Tutela Lugana Doc
- Etna Doc Rosso 2020 “deAetna”, Terra Costantino
- “DiVin Nosiola, quando il vino si fa santo”: in Trentino si celebra il tradizionale passito
Winemag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a Winemag.it, con almeno un euro al mese: potrai così sostenere il nostro progetto editoriale indipendente, unico in Italia.