Torna dal 3 al 13 settembre A tutto Teroldego, rassegna dedicata al Teroldego Rotaliano organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino grazie alla passione dei propri soci sparsi su tutto il territorio provinciale, con l’intento di far conoscere le caratteristiche di questo vitigno autoctono sia dentro che fuori dalla Piana Rotaliana, suo territorio di elezione.
In attesa del Settembre Rotaliano, la cui 51° edizione è stato posticipata al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria, gli amanti del Teroldego potranno quindi prendere parte ad una delle 24 iniziative in programma, tra degustazioni e cene a tema, aperitivi in rifugio e visite in cantina, dall’Altopiano della Paganella alla Vallagarina, dal Lago di Garda all’Altopiano di Pinè, dalla Piana Rotaliana alla Valsugana, passando per la città di Trento.
A tutto Teroldego fa parte del calendario di manifestazioni enologiche provinciali denominato #trentinowinefest, organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in collaborazione con il Consorzio La Trentina che metterà a disposizione degli ospiti le sue mele in alcune delle iniziative in programma.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Decreto legge “Quinques” e Ristorazione, Fipe Confcommercio incontra Patuanelli
- Vino e Pandemia: sempre più Gdo nelle abitudini d’acquisto degli italiani
- Alto Adige Doc Pinot Nero Riserva 2016 “Vigna Ganger”, Girlan
- Andreas Kofler (Cantina Kurtatsch) è il nuovo presidente del Consorzio Vini Alto Adige
- Pavia Igt Riesling italico 2019 Borea, Matteo Maggi – Colle del Bricco
WineMag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata giornalistica registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese