Wine News

Francesco2BPaolo2BValentini2Ba2BTg22BInsieme2Bfoto2Bvinialsupermercato.it

“Vendemmia 2015 da record? Solo per l’industria del vino”. La denuncia di Francesco Paolo Valentini

Francesco Paolo Valentini non è mai stato uno di quelli che, per dirla in gergo, la mandano a dire. Produttore di successo di vini e di olio nel suo Abruzzo, è stato ospite nei giorni scorsi della trasmissione Tg2 Insieme. Un’occasione imperdibile per cantarle manco fosse a San Remo. Nel mirino del vignaiolo, prima di tutto anche agricoltore, le pompose […]

“Vendemmia 2015 da record? Solo per l’industria del vino”. La denuncia di Francesco Paolo Valentini Leggi tutto »

assemblea2Bdonne2Bdel2Bvino2Bfebbraio2B20162Bvinialsupermercato 1

Il vino è “femmina”. Ecco la Festa delle Donne del Vino

Sabato 5 marzo, in oltre venti cantine e luoghi del vino di tutta la Toscana, si celebra per la prima volta in Italia la Festa delle Donne del Vino. Un appuntamento unico nel suo genere, nato da un’idea di Donatella Cinelli Colombini, neo presidente nazionale dell’Associazione Donne del Vino, la realtà che raggruppa produttrici, enologhe,

Il vino è “femmina”. Ecco la Festa delle Donne del Vino Leggi tutto »

Enovitis2Bin2Bcampo2BVeronafiere2Bmacchine2Bagricole2Btecnologie2Bvigneto2Bviti2BVerona2Bfiera

Enovitis, successo a Verona per la Fiera delle tecnologie per la viticoltura. Ed è boom per le “Università della terra”

Ha chiuso con un grande successo di pubblico la prima edizione di Enovitis, l’evento organizzato da Unione Italiana Vini e Veronafiere presso la Fieragricola di Verona. Il programma di promozione delle tecnologie per la viticoltura ha infatti catalizzato l’attenzione degli operatori della filiera che in gran numero hanno partecipato ai diversi eventi in programma dal

Enovitis, successo a Verona per la Fiera delle tecnologie per la viticoltura. Ed è boom per le “Università della terra” Leggi tutto »

Berlucchi2BFranciacorta2BGuido2Bspumanti2BCorte2BFranca2BBrescia2Bwinery2Bwinetour2Btour2Bvisita2Bcantine2B252862529

Berlucchi e la Franciacorta: tuffo nelle bollicine di Corte Franca

Ci sono parole che raccontano da sole più di un libro intero. E altre che è meglio non usare più. Negli ultimi vent’anni, la Franciacorta sta scrivendo pagine importanti dell’enologia italiana. Un successo tanto grande da permettere a qualcuno di spingersi anche un po’ più in là del proprio “naso”. Nel territorio del lessico e

Berlucchi e la Franciacorta: tuffo nelle bollicine di Corte Franca Leggi tutto »

Wine2Bat2B5vie2Bvini2Be2Bterritori2Bin2Bcitt25C325A02Bfebbraio2BMilano2BSiam2B18382Bvinialsupermercato2Bevento2Beventi

Ostuni e Milano, gemellaggio a “colpi” di vino pugliese per Carnevale

Imperdibile e soprattutto gratuito l’evento in programma per il 12 e il 13 febbraio al Siam di via Santa Marta 18, a Milano. Sarà sufficiente versare la cauzione per bicchiere e borsina per poter degustare vini rossi e rosati direttamente dalla Puglia, portati in degustazione dalla città bianca di Ostuni. Un’ottima opportunità per conoscere e

Ostuni e Milano, gemellaggio a “colpi” di vino pugliese per Carnevale Leggi tutto »

Moet2B25262BChandon2Btruffa2BProsecco2BPadova2Bcronaca2Bvinialsupermercato2Bfinanziere

Il Moet & Chandon del finanziere era Prosecco. Scoperta maxi truffa a Padova

Succede che una bottiglia di Moet & Chandon finisca nelle mani di un finanziere “navigato”, che noti l’assenza della menzione obbligatoria del lotto di produzione e da lì faccia partire un’indagine che ha portato a Padova al sequestro di 9200 bottiglie di Champagne contraffatto, 40.000 etichette pronte per essere apposte, 4200 scatole taroccate per un

Il Moet & Chandon del finanziere era Prosecco. Scoperta maxi truffa a Padova Leggi tutto »

marsala2Bflorio

Marsala, al vaglio il lancio della Docg. Proposta concreta o voli pindarici? Produttori divisi

Nel corso dell’ultimo incontro tra associati della Strada del vino e Consorzio Tutela del Marsala, l’assessore comunale all’agricoltura di Marsala, Antonino Barraco, ha lanciato una sua proposta per rilanciare l’economia cittadina e il suo prodotto. L’idea è l’istituzione di una Denominazione di origine controllata e garantita (Docg) Marsala. Tale vino sarebbe prodotto con uve di

Marsala, al vaglio il lancio della Docg. Proposta concreta o voli pindarici? Produttori divisi Leggi tutto »

spedizione2Be2Bcommerce2Bvino 1 1

L’e-commerce al tempo dei vignaioli Fivi: il futuro è ancora da scrivere

“E-commerce? Una parola bellissima, che presuppone un concetto geniale: poter acquistare su Internet, comodamente seduti davanti al proprio pc, o attraverso smartphone. E ricevere la merce direttamente a casa, in un paio di clic”. Non ha dubbi Daniele Chiappone, produttore di ottimi vini piemontesi nell’Astigiano e membro della Federazione italiana vignaioli indipendenti, sull’utilità del commercio

L’e-commerce al tempo dei vignaioli Fivi: il futuro è ancora da scrivere Leggi tutto »

Guardia2Bdi2BFinanza2Bcontraffazione2Bvini2Bal2Bsupermercato2Bvino2Boltrep25C325B22Bpavese

Vino, all’Oltrepò Pavese l’oscar della contraffazione

La Guardia Forestale ha stilato il bilancio delle sofisticazioni alimentari del 2015 recentemente concluso. In tema di vino, “l’oscar della contraffazione”, se così si può chiamare, è andato all’Oltrepò Pavese. E’ stato ricordato infatti il maxi sequestro avvenuto nel marzo del 2015 di ciirca 60.000 litri di Pinot “taroccato” prodotto nelle cantine sociali di Broni

Vino, all’Oltrepò Pavese l’oscar della contraffazione Leggi tutto »