Nasce Distilleria Nardini S.p.A., fortemente voluta dalla famiglia Nardini e dalla stessa controllata al 100%. Creata per conferimento di ramo d’azienda dalla ditta Bortolo Nardini, dal 1779 la più antica distilleria d’Italia, allo scopo di consolidare e sviluppare ulteriormente la presenza del brand Nardini nel mercato Spirits a livello nazionale e internazionale.
La gestione operativa della Distilleria Nardini è affidata al Direttore Generale Massimo Tonini, già parte del gruppo da metà ottobre, e ad un team strutturato di manager di consolidata esperienza nel settore Wine & Spirits.
Vi era la necessità di focalizzarsi sull’attività caratteristica dell’area Spirit, con una iniezione di managerialità dall’esterno, unita ad una forte propensione allo sviluppo del business sia nel mercato domestico che internazionale”, dichiara l’Amministratore Delegato Michele Viscidi.
L’indirizzo strategico dell’azienda è affidato ad un nuovo consiglio di amministrazione, che vede la presenza di quattro membri della Famiglia affiancati dall’ingresso di Stefano Saccardi, manager proveniente dal Gruppo Campari, con notevole esperienza e storie di successo nell’area Merger & Acquisition.
Nardini si rinnova focalizzandosi sul core business, con l’obiettivo di perseguire una crescita che non pregiudichi l’amore per il territorio e per la qualità, peculiarità che hanno reso distinto il marchio Nardini unico per eccellenza e storicità.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Decreto fermentazione e riferimentazione vini: intesa in Conferenza Stato-Regioni
- Posticipata al 2022 la 29° edizione di Simei
- Italian Wine Brands chiude il 2020 a +29,7% grazie ad export ed e-commerce
- Tignanello, la collina torna alla famiglia Antinori
- Confagricoltura: «Rilanciare il dialogo con Biden per superare dazi e ritorsioni»
WineMag.it, giornale italiano di vino e gastronomia, è una testata giornalistica registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online, sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze dell’enogastronomia italiana e internazionale. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone. Editiamo con cadenza annuale la “Guida Top 100” migliori vini italiani. Apprezzi il nostro lavoro? Abbonati a WineMag.it, con un euro al mese