Giovedì prende il via la 34ª edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino dedicata al rosso toscano. Da venerdì fino al 24 novembre Montalcino accoglierà giornalisti, buyer, operatori e appassionati dall’Italia e dall’estero. Nei calici debuttano il Brunello 2021, il Brunello Riserva 2020 e il Rosso di Montalcino 2024. Presenti anche Moscadello e Sant’Antimo.
Le degustazioni tecniche saranno inaugurate da circa cento tra giornalisti e critici italiani e internazionali al Chiostro di Sant’Agostino. La delegazione più numerosa è quella statunitense, seguita da Regno Unito, Canada e Corea del Sud. Presenze anche da Austria, Paesi Bassi, Germania, Danimarca e Scandinavia. Venerdì 21 novembre, durante il cocktail gala al Chiostro di Sant’Agostino, avverrà la consegna dei premi Leccio d’Oro, riconoscimenti del Consorzio destinati a chi promuove la cultura del Brunello in Italia e nel mondo.
DALLA VIGNA AL MONDO: IL TALK A BENVENUTO BRUNELLO 2025
Sabato 22 novembre alla Chiesa di Sant’Agostino è previsto il talk “Dalla vigna al mondo: enoturismo ed esperienze per il vino del futuro”, guidato dal vicedirettore del Corriere della Sera Luciano Ferraro. Interverranno il presidente del Consorzio Giacomo Bartolommei, Violante Gardini Cinelli Colombini per l’enoturismo, Roberta Ceretto per Ceretto Aziende Vitivinicole, Antonio Capaldo per Feudi di San Gregorio, Danilo Guerrini per Borgo San Felice Resort e Alojz Felix Jermann per il digital marketing.
A seguire, la presentazione dell’annata agronomica 2025 e la valutazione del millesimo 2021 con il metodo “Brunello Forma”. La mattinata si chiuderà con la posa della piastrella celebrativa firmata dalla Fondazione Una Nessuna Centomila. L’opera è realizzata da Paola Minaccioni, presente a Montalcino per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. Sempre sabato apriranno i banchi di assaggio al Chiostro di Sant’Agostino, con walk around tasting in programma fino a lunedì 24 novembre.
Benvenuto Brunello 2025 a Montalcino: annata 2021 protagonista. https://www.benvenutobrunello.com/.






