2024

Amarone della Valpolicella Docg Classico Riserva 2011 Destinee Rubinelli Vajol Guida Top 100 Migliori vini italiani 2025 di Winemag

Amarone della Valpolicella Docg Classico Riserva 2011 Destinée, Rubinelli Vajol

Dalla Guida Top 100 Migliori vini italiani 2025 di Winemag: Amarone della Valpolicella Docg Classico Riserva 2011 Destinée, Rubinelli Vajol (16%). Fiore: 9 Frutto: 9.5 Spezie, erbe: 9 Freschezza: 8 Tannino: 7 Sapidità: 7.5 Percezione alcolica: 6.5 Armonia complessiva: 10 Facilità di beva: 9 A tavola: 10 Quando lo bevo: subito / oltre 3 anni

Amarone della Valpolicella Docg Classico Riserva 2011 Destinée, Rubinelli Vajol Leggi tutto »

Jack Daniels e Comehome lanciano Apple Hour 1

Jack Daniel’s Apple: l’aperitivo che mancava? Ci pensa Comehome

In tempi di crisi per il vino, Jack Daniel’s, marchio storico nel mondo dei distillati, e Comehome, piattaforma che offre esperienze sociali e immersive, con un focus sulla creazione di momenti personalizzati, annunciano la loro partnership per il lancio di “Apple Hour“. Un nuovo format che reinterpreta l’esperienza dell’aperitivo, mostrando per l’ennesima volta quanto il

Jack Daniel’s Apple: l’aperitivo che mancava? Ci pensa Comehome Leggi tutto »

Sorpresa export spumanti 2024 la Francia dipende dallo Champagne piu che Italia dal Prosecco denis pantini nomisma wine monitor

Sorpresa export: la Francia dipende dallo Champagne più che l’Italia dal Prosecco

E se l’export dei vini francesi fosse più dipendente dallo Champagne di quello dei vini italiani, rispetto al Prosecco? È quanto emerge da un’analisi compiuta dal responsabile Nomisma Wine Monitor, Denis Pantini, nel rispondere a una richiesta di Winemag. «Il Prosecco spumante, escluso cioè quello “frizzante”, per il quale non si riesce ad avere un

Sorpresa export: la Francia dipende dallo Champagne più che l’Italia dal Prosecco Leggi tutto »

Tandem il Syrah del Marocco che sta strabiliando mezzo mondo Caves Thalvin Domaine Des Ouled Thaleb Alain Graillot e Jacques Poulain aog zenata

Tandem, il Syrah del Marocco che sta strabiliando mezzo mondo

EDITORIALE – Il Syrah del Marocco che sta strabiliando mezzo mondo è Tandem di Caves Thalvin – Domaine Des Ouled Thaleb. Un vino nato dall’incontro casuale, oggi divenuto leggenda, tra Alain Graillot e Jacques Poulain. Alain Graillot, vignaiolo della Côtes du Rhône noto per i suoi eccellenti Syrah Crozes-Hermitage, racconta che stava girando in bicicletta

Tandem, il Syrah del Marocco che sta strabiliando mezzo mondo Leggi tutto »

Birra gusto e piacere che non conosce stagioni 2

Birra dell’Anno Xmas Beers: ecco il podio

Si è conclusa la IV edizione del Xmas Beers, il concorso inserito nella galassia di Birra dell’Anno e organizzato da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti. In linea con una lunga tradizione europea dove, le birre dedicate al Natale esistono da tempo per allietare le feste, anche l’Italia brassicola celebra queste speciali

Birra dell’Anno Xmas Beers: ecco il podio Leggi tutto »

Record Asolo Prosecco 30 milioni di bottiglie certificate nel 2024

Record Asolo Prosecco: 30 milioni di bottiglie certificate nel 2024

Asolo Prosecco da record: nel 2024 sono state certificate 30 milioni di bottiglie. Le stime sono del Consorzio Vini Asolo Montello, che tutela la denominazione. Un risultato che non è solo una pietra miliare numerica, ma rappresenta anche un significativo progresso qualitativo per una denominazione che sta acquisendo sempre più valore nel panorama enologico internazionale.

Record Asolo Prosecco: 30 milioni di bottiglie certificate nel 2024 Leggi tutto »

Italia al passo con il mercato dei vini dealcolati via libera al decreto di Lollobrigida

Decreto dealcolati, esultano le cooperative: c’è intesa Conferenza Stato-Regioni

L’Italia segna un passo importante nel settore vinicolo con l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto dealcolati firmata dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Questo provvedimento, accolto con entusiasmo dalle principali organizzazioni cooperative agroalimentari, posiziona il nostro Paese in linea con i principali competitor internazionali in un segmento di mercato in forte crescita. Le organizzazioni Agci

Decreto dealcolati, esultano le cooperative: c’è intesa Conferenza Stato-Regioni Leggi tutto »

Il vino Il Viaggiator Goloso da non perdere per le Feste moscato d asti il viaggiator goloso iper la grande i negozi vg 7

Il vino il Viaggiator Goloso da non perdere per le Feste: economico, dolce ed “eterno”

Di recente, per puro caso, ci siamo imbattuti in una bottiglia di Moscato d’Asti Docg il Viaggiator Goloso della vendemmia 2015, in stato di forma eccezionale. La bottiglia è stata aperta in questi giorni. Quindi a fine 2024, ovvero a 10 anni dalla vendemmia riportata sull’etichetta. Una conferma dell’eccezionale capacità di invecchiamento del Moscato Bianco

Il vino il Viaggiator Goloso da non perdere per le Feste: economico, dolce ed “eterno” Leggi tutto »