vincenzo caso

apertura

Italgrob: «Il Decreto riaperture è miope e discriminante»

Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Horeca, chiede alle Istituzioni di valutare con maggior attenzione gli aspetti riguardanti le future aperture, contemperando la tutela della salute, innegabile, con la tutela dei posti di lavoro che sono fortemente a rischio. La Federazione sottolinea come, dopo quattordici mesi ininterrotti di crisi, di orari limitati, coprifuoco e di […]

Italgrob: «Il Decreto riaperture è miope e discriminante» Leggi tutto »

Magazino Italgrob Accreditare ai sostegni anche aziende con piu di 5 milioni di fatturato

Italgrob: «Accreditare ai sostegni anche aziende con più di 5 milioni di fatturato»

Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Horeca, chiede al Governo una maggiore considerazione dell’intero settore all’interno del prossimo “Decreto Sostegni“. Le poche bozze circolate finora, infatti, non conterrebbero aiuti sufficienti alla categoria. «Il Governo – dichiara il Presidente di Italgrob Vincenzo Caso – deve ascoltare la voce dei distributori, accreditare ai sostegni anche le aziende

Italgrob: «Accreditare ai sostegni anche aziende con più di 5 milioni di fatturato» Leggi tutto »

Covid 19 allarme Federazione Italiana dei Distributori Horeca Perdite e giacenze 1

Italgrob: «Occorre una strategia organica per la ripresa dell’horeca»

Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Horeca, ha sottoposto un documento al vaglio delle diverse Commissioni parlamentari nel quale denuncia, con dati inoppugnabili, le perdite subite dall’intero comparto Horeca, e dai diversi player della filiera, analizzando, inoltre, anche il comparto turistico, settore strettamente correlato al mondo dei consumi fuoricasa. Nel documento sono evidenziate anche le

Italgrob: «Occorre una strategia organica per la ripresa dell’horeca» Leggi tutto »

Lockdown chiusura locali ristorazione

Italgrob, Assobibe e Assobirra: “Nel DL Ristori ignorati i codici Ateco della filiera”

Ordini fermi, prodotti fermi su bancali, cali di produzione e attività. Sono le immediate, gravi ed inevitabili ripercussioni delle nuove chiusure imposte ai punti di consumo di alimenti e bevande sugli operatori della Filiera. Un danno che aumenta ogni giorno. Italgrob, Assobibe e Assobirra, congiuntamente sollecitano il Governo ad attuare, subito, correttivi immediati al DL

Italgrob, Assobibe e Assobirra: “Nel DL Ristori ignorati i codici Ateco della filiera” Leggi tutto »

I ristoranti non sono luoghi di contagio i distributori Horeca contestano il Dpcm

“I ristoranti non sono luoghi di contagio”: i distributori Horeca contestano il Dpcm

Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Horeca, si aggiunge al coro di contrarietà all’ultimo Dpcm del governo Conte: “Si scarica indebitamente solo su alcuni attori della scena economica italiana, già provata da questi mesi, la colpa dell’aumento dei contagi”. “Nello specifico – continua Italgrob – i soggetti più colpiti e penalizzati con la chiusura dei

“I ristoranti non sono luoghi di contagio”: i distributori Horeca contestano il Dpcm Leggi tutto »

Confermate le date per lInternational Horeca Meeting BeerFood Attraction

Confermate le date per l’International Horeca Meeting

Fissate le date per la decima edizione dell’International Horeca Meeting (Ihm) che si terrà, alla fiera di Rimini, dal 21 al 24 febbraio 2021 durante Beer&Food Attraction di Italian Exhibition Group (Ieg). Sarà infatti nel contesto dell’importante manifestazione dedicata al mercato del fuoricasa che avrà luogo l’evento ideato e organizzato da Italgrob in collaborazione con

Confermate le date per l’International Horeca Meeting Leggi tutto »

Il paradosso della Fase 2 Bar e ristoranti aperti ma senza soldi per pagare i fornitori 1

Il paradosso della Fase 2: “Bar e ristoranti aperti ma senza soldi per pagare i fornitori”

“La situazione del canale Horeca, dopo tre mesi di serrata obbligata dei punti vendita, non sembra avere prospettive migliorative e la Fase 2, avviata il 18 maggio con protocolli e stringenti vincoli sanitari, non potrà garantire un rapido ritorno alla normalità pre covid”. È quanto sottolinea la Federazione Italiana dei Distributori di Ho.re.ca (Italgrob). La

Il paradosso della Fase 2: “Bar e ristoranti aperti ma senza soldi per pagare i fornitori” Leggi tutto »

birra amici

AssoBirra, Assobibe e Mineracqua: “Riaprire prima in sicurezza e sostenere la filiera”

Il lungo periodo di Lockdown con la chiusura di tutti i locali ha di fatto azzerato la liquidità lungo tutta la filiera Horeca. Con la riapertura dei locali alla data ipotizzata del 1° giugno la perdita secca lungo tutta la filiera è stimata a 20 miliardi di euro. La filiera Horeca, con il suo indotto

AssoBirra, Assobibe e Mineracqua: “Riaprire prima in sicurezza e sostenere la filiera” Leggi tutto »

Direttore Dino Di Marino Distributori Horeca avviata procedura Crisi complessa di Filiera con Regione Veneto

Distributori Horeca: avviata procedura “Crisi complessa di Filiera” con Regione Veneto

L’unica associazione nazionale di riferimento per il settore della distribuzione nel canale Horeca, ovvero la Federazione Italiana dei Distributori di Horeca (Italgrob) ha attivato con Regione Veneto la procedura di “Crisi complessa di Filiera“, la cui gestione è affidata appunto ai governi regionali. Il percorso prevede una verifica e una presa in carico da parte

Distributori Horeca: avviata procedura “Crisi complessa di Filiera” con Regione Veneto Leggi tutto »

Covid 19 allarme Federazione Italiana dei Distributori Horeca Perdite e giacenze 1

Covid-19, allarme Federazione Italiana dei Distributori Horeca: “Perdite e giacenze”

Perdite di fatturato fino all’80%, mancati incassi per le precedenti forniture a causa della chiusura dei locali, prodotti in giacenza prossimi alla scadenza, nessuna certezza di ripresa del mercato. La categoria dei distributori Horeca lancia l’allarme per le conseguenze del lockdown volto ad arginare Covid-19 in Italia. È il grido di un settore – quello

Covid-19, allarme Federazione Italiana dei Distributori Horeca: “Perdite e giacenze” Leggi tutto »