teresa bellanova

Valtellina

I Vigneti Terrazzati della Valtellina entrano nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici

I Vigneti Terrazzati del versante Retico della Valtellina hanno ottenuto il riconoscimento di Paesaggio Rurale Storico e la conseguente iscrizione nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici. Il paesaggio terrazzato vitato, con la sua storia e tradizione, ha conseguito il prestigioso riconoscimento al termine di un lungo iter che ha visto Fondazione Provinea promotrice del […]

I Vigneti Terrazzati della Valtellina entrano nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici Leggi tutto ยป

teresa bellanova ministro agricoltura mipaaf

Dazi Usa scampati, Bellanova: “Ottima notizia per Italia, basta guerre commerciali”

“Adesso piรน che mai non รจ tempo di guerre commerciali“. Cosรฌ la ministra Teresa Bellanova commenta la decisione dell’Ustr (United States Trade Representative) di non aggiungere dazi ai prodotti italiani, tra cui il vino, nell’ambito della revisione semestrale delle misure adottate inattuazione della sentenza dell’Organizzazione mondiale del Commercio (Wto). Il Mipaaf รจ ora al lavoro

Dazi Usa scampati, Bellanova: “Ottima notizia per Italia, basta guerre commerciali” Leggi tutto ยป

Vendemmia verde con risarcimento filiera del vino scrive ancora a Bellanova

Assoenologi, Ismea e Uiv: “Verso una buona vendemmia ma preoccupa la tenuta dei mercati”

Si annuncia in tutto il Paese una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo, ma rimane la preoccupazione dei produttori sul fronte prezzi e tenuta dei mercati. Il quadro di sintesi sulla situazione pre-vendemmiale fornito da Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv) alla vigilia della prossima raccolta conferma un contesto congiunturale difficile dove รจ necessario

Assoenologi, Ismea e Uiv: “Verso una buona vendemmia ma preoccupa la tenuta dei mercati” Leggi tutto ยป

Ocm Vino italiano Bellanova 28 milioni di euro e una cabina di regia permanente

Il Decreto: nuovi limiti per le contaminazioni accidentali in agricoltura biologica

Arriva l’attesa firma della Ministra Teresa Bellanova sul Decreto che aggiorna i limiti delle contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili da fosfiti nella frutticoltura e viticoltura biologica, ponendo fine ad una situazione di ambiguitร  normativa che danneggiava i produttori biologici onesti costretti a decertificare i loro prodotti pur non avendo impiegato sostanze attive non ammesse. Il

Il Decreto: nuovi limiti per le contaminazioni accidentali in agricoltura biologica Leggi tutto ยป

teresa bellanova ministro agricoltura mipaaf

Bellanova: fondo di 1 miliardo per salvare l’Horeca

La ministra Teresa Bellanova ha ribadito oggi le intenzioni giร  espresse nel corso del Tavolo con la ristorazione voluto con il Ministro Patuanelli, il 29 maggio scorso. L’obiettivo รจ “Consentire il ripristino di questo importante sbocco commerciale”, attraverso “un Fondo per la ristorazione del valore complessivo di circa 1 miliardo“. L’idea รจ quella di un

Bellanova: fondo di 1 miliardo per salvare l’Horeca Leggi tutto ยป

teresa bellanova ministro agricoltura mipaaf

Fondo di 1 miliardo per la ristorazione: cosรฌ Bellanova vuole salvare l’Horeca

L’obiettivo immediato e piรน urgente? “Consentire il ripristino di questo importante sbocco commerciale”, attraverso “un Fondo per la ristorazione del valore complessivo di circa 1 miliardo“. Poi, per il settore turistico, รจ necessario “favorire il piรน possibile la fase di mantenimento in vita degli esercizi di ristorazione”. La ministra Teresa Bellanova ha ribadito oggi le

Fondo di 1 miliardo per la ristorazione: cosรฌ Bellanova vuole salvare l’Horeca Leggi tutto ยป

Agroalimentare siglato il protocollo dIntesa tra Guardia di Finanza e Icqrf 3

Agroalimentare, siglato il protocollo d’Intesa tra Guardia di Finanza e Icqrf

รˆ stato siglato questa mattina, presso la caserma “Piave”, sede del Comando Generale della Guardia di Finanza, il protocollo d’intesa traย l’Ispettorato Centrale della tutela della qualitร  e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e la Guardia di Finanza. Presenti per la firma il Capo Dipartimento dell’Icqrf, Stefano

Agroalimentare, siglato il protocollo d’Intesa tra Guardia di Finanza e Icqrf Leggi tutto ยป

Cappellini Giansanti Bertalot Caroli Forum Food Made in Italy

Food & Made in Italy Summit: l’agroalimentare per il rilancio post pandemia

Un’agricoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico che possa giocare un ruolo di prim’ordine per il rilancio dell’economia nazionale dopo la recente pandemia. รˆ stato questo il tema portante del Food & Made in Italy Summit organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con 24 Ore Eventi.ย Un confronto, moderato dalla giornalista Micaela Cappellini,

Food & Made in Italy Summit: l’agroalimentare per il rilancio post pandemia Leggi tutto ยป

Vendemmia verde con risarcimento filiera del vino scrive ancora a Bellanova

Via libera alla vendemmia verde: 100 milioni di euro per la campagna 2020/2021

Con un investimento pari a 100 milioni di euro, la Conferenza Stato-Regioni ha sancito oggi l’intesa sul decreto Mipaaf, da adottare di concerto con il Mef, che attiva per la campagna 2020/2021 la misura della vendemmia verde, per la riduzione volontaria della produzione di uve destinate a vini a denominazione di origine ed a indicazione

Via libera alla vendemmia verde: 100 milioni di euro per la campagna 2020/2021 Leggi tutto ยป

Campus Peroni al via la raccolta dellorzo da filiera italiana

Campus Peroni: al via la raccolta dell’orzo da filiera italiana

ROMA – Dopo i mesi di lockdown, Campus Peroni ha inaugurato la stagione di raccolta dell’orzo con un evento presso la Societร  Agricola Pallavicini Mori di Roma, in presenza di rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria, agricoltori della filiera, enti di ricerca ed universitari. I progetti di Campus Peroni hanno lโ€™obiettivo di valorizzare il malto 100%

Campus Peroni: al via la raccolta dell’orzo da filiera italiana Leggi tutto ยป